BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'791
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 401,16 TFLOPS
  • RAC: 80'232'840
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

BOINC

Supercomputer Boinc all'Università di Westminster

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
03 Settembre 2011
Creato: 03 Settembre 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L'università di Westminster a Londra ha un grid Boinc nel campus da Marzo 2011. L'università stima di risparmiare £125,000 all'anno.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINC - Articolo su LHC@home 2.0 su iSGTW

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
29 Agosto 2011
Creato: 29 Agosto 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un articolo intitolato Virtual atom smasher in LHC@home 2.0 è apparso recentemente sull'International Science Grid This Week (iSGTW)
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Correlizer - Uscita la prima Correlizer Beta Application

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
17 Agosto 2011
Creato: 17 Agosto 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
E' uscita la prima versione della Correlizer Beta Application. E' possibile attivarla nel profilo utente.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINC - Rilasciata la versione 1.16 di BoincTask

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
28 Agosto 2011
Creato: 28 Agosto 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Una nuova versione di BoincTasks, un BOINC Manager alternativo, è stato rilasciata. La nuova versione ha implementato la gestione di numerosi computer, un web server per gli utenti mobile e la grafica per visualizzare le wu ricevute. È compatibile con l'imminente versione 7 del BOINC client.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: BOINC - Rilasciata la versione 1.16 di BoincTask

Avatar di Talon
Talon ha risposto alla discussione #69938 05/09/2011 19:14
Ho fatto una prova e ho visto che lan risolve i nomi, però non ho capito come devo configurare boincTask :(
Avatar di astroale
astroale ha risposto alla discussione #69930 05/09/2011 17:43
Talon ha scritto:

Funziona solo in una rete locale? e un'altra cosa,se nella mia rete locale gli indirizzi sono assegnati tramite DHCP, quando riavvio un pc se cambia l'indirizzo nn me lo trova più giusto?quindi dovrei dare indirizzi statici ?

Può fungere anche su internet a patto che ogni singolo PC remoto abbia un suo IP pubblico, e configuri oppurtunamente firewall del PC e l' iptable locale di BOINC (tramite il file remote_hosts.cfg, ma questo lo devi fare anche per i PC in lan).
Se la tua lan risolve i nomi (cioè se al comando "ping hostname", ti pinga effettivamente il PC giusto con il suo IP DHCP) allora puoi usare l'hostname al posto dell'IP DHCP e il problema del cambio non si pone.
Oppre se hai accesso alla configurazione del server DHCP (magari è a bordo del modem adsl) puoi verificare o ipostarlo in modo che ci sia una corrispondenza biunivoca tra MAC address e IP, in questo modo gli IP non dovrebbero cambiare.
Avatar di Talon
Talon ha risposto alla discussione #69918 05/09/2011 12:59
Funziona solo in una rete locale? e un'altra cosa,se nella mia rete locale gli indirizzi sono assegnati tramite DHCP, quando riavvio un pc se cambia l'indirizzo nn me lo trova più giusto?quindi dovrei dare indirizzi statici ?
Avatar di @@$tars_Finder@@
@@$tars_Finder@@ ha risposto alla discussione #69885 04/09/2011 13:58
Talon ha scritto:

Domanda: vorrei provare questo boincTask, per installarlo devo però prima disinstallare il normale boinc manager?

No. Boinktasks funziona in parallelo a Boinc
Avatar di Talon
Talon ha risposto alla discussione #69878 04/09/2011 12:33
Domanda: vorrei provare questo boincTask, per installarlo devo però prima disinstallare il normale boinc manager?
Avatar di r3venge
r3venge ha risposto alla discussione #69873 04/09/2011 12:08
ok capito
Avatar di @@$tars_Finder@@
@@$tars_Finder@@ ha risposto alla discussione #69865 04/09/2011 01:04
r3venge ha scritto:

@@$tars_Finder@@ ha scritto:

Io uso questo programma da diversi mesi è devo dire che è veramente ben fatto e funzionale. Ho installato questa nuova versione e non mi sta dando nessun problema.

:ruota: :ruota:


si ma che migliorie sono state apportate??

Sistemati molti bug e aggiunte molte nuove cose (bisognerebbe vedere la versione che hai tu). E' da considerare poi che il programma ha una notevole evoluzione (siamo già arrivati alla versione 1.20).
Avatar di r3venge
r3venge ha risposto alla discussione #69862 03/09/2011 21:22
@@$tars_Finder@@ ha scritto:

Io uso questo programma da diversi mesi è devo dire che è veramente ben fatto e funzionale. Ho installato questa nuova versione e non mi sta dando nessun problema.

:ruota: :ruota:


si ma che migliorie sono state apportate??

perché personalmente se non ci sono grossi vantaggi preferisco non lasciare la strada vecchia^^
Avatar di @@$tars_Finder@@
@@$tars_Finder@@ ha risposto alla discussione #69854 03/09/2011 14:22
Io uso questo programma da diversi mesi è devo dire che è veramente ben fatto e funzionale. Ho installato questa nuova versione e non mi sta dando nessun problema.

:ruota: :ruota:
Leggi tutto...

DistrRTgen è stato aggiunto ai progetti Boinc

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
boboviz logo
News
10 Agosto 2011
Creato: 10 Agosto 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

DistrRTgen è stato aggiunto alla lista dei progetti BOINC. Il suo scopo è di dare i migliori tools agli esperti di sicurezza mondiali per rilevare le hash deboli, aiutando il miglioramento della protezione delle password.

http://boinc.freerainbowtables.com/distrrtgen/

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: DistrRTgen è stato aggiunto ai progetti Boinc

Avatar di morse
morse ha risposto alla discussione #69321 18/08/2011 20:13
@@$tars_Finder@@ ha scritto:

morse ha scritto:

@@$tars_Finder@@ ha scritto:

Ciao a tutti.
Ma questo progetto è supportato dal nostro Team?


No, non è ufficialmente supportato questo progetto.


Quindi se qualcuno lavorasse su questo progetto i crediti non verrebbero conteggiati sulle nostre statistiche?



Se è presente il team e se iscritto verranno conteggiati una volta aggiunti alle statistiche del portale ;)
Avatar di @@$tars_Finder@@
@@$tars_Finder@@ ha risposto alla discussione #69320 18/08/2011 19:25
morse ha scritto:

@@$tars_Finder@@ ha scritto:

Ciao a tutti.
Ma questo progetto è supportato dal nostro Team?


No, non è ufficialmente supportato questo progetto.


Quindi se qualcuno lavorasse su questo progetto i crediti non verrebbero conteggiati sulle nostre statistiche?
Avatar di morse
morse ha risposto alla discussione #69270 17/08/2011 17:59
@@$tars_Finder@@ ha scritto:

Ciao a tutti.
Ma questo progetto è supportato dal nostro Team?


No, non è ufficialmente supportato questo progetto.
Avatar di campos
campos ha risposto alla discussione #69213 16/08/2011 09:32
@@$tars_Finder@@ ha scritto:

Ciao a tutti.
Ma questo progetto è supportato dal nostro Team?


:concordo:
Avatar di @@$tars_Finder@@
@@$tars_Finder@@ ha risposto alla discussione #69211 16/08/2011 07:36
Ciao a tutti.
Ma questo progetto è supportato dal nostro Team?
Leggi tutto...

BOINC - Clean Energy Project annuncia i risultati preliminari

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
23 Agosto 2011
Creato: 23 Agosto 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
Un articolo su Nature News descrive preliminarmente i risultati del Clean Energy Project su World Community Grid.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

BOINC - GPUGRID.net calcola contro il cancro

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
29 Luglio 2011
Creato: 29 Luglio 2011
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
GPUGRID.net ha annunciato una collaborazione con i ricercatori dell'Hospital del Mar di Barcellona per studiare gli effetti di un noto farmaco contro il cancro al colon-retto.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Altri articoli...

  1. BOINC - Gears: calcolo distribuito via browser web
  2. BOINC - Nuovo progetto: Surveill@home
  3. BOINC - Versione 6.12.33 rilasciata al pubblico
  4. BoincTasks su Linux e Mac OS X
  5. Relazioni da IBM World Community Grid
  6. Congratulazioni per i risultati del 2010
Pagina 7 di 19
  • Inizio
  • Indietro
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy