BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'796
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 370,41 TFLOPS
  • RAC: 74'082'882
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

News

Le WU saranno nuovamente a disposizione entro breve

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
29 Marzo 2009
Creato: 29 Marzo 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sembra che l'assimilatore sia di nuovo funzionante e quindi le WU saranno disponibili a breve. Per qualche ragione infatti l'ultimo crash del server ha causato dei problemi alla generazione di WU.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

AP26 trova una nuova progressione di 24 numeri primi

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
28 Marzo 2009
Creato: 28 Marzo 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

PrimeGrid ha trovato una nuova progressione aritmetica di 24 numeri primi. Lo scopritore è il polacco Krzysztof Koczubik (ksysju) alla sua seconda scoperta di una P24. La progressione è indicata da 6872932294461509+2042703*23#*n con n=0..23 ed è stata trovata dal progetto AP26. Ci si aspetta di trovare anche alcune P25 nel prosieguo del progetto. Per maggiori dettagli sulla ricerca AP26 si può consultare questo post.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Novità sul supporto alle GPU

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
25 Marzo 2009
Creato: 25 Marzo 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Inizieremo a lavorare seriamente ad una versione per GPU CUDA per tutti i sistemi operativi. Inoltre stiamo facendo alcune modifiche lato server per migliorare significativamente la trasmissione di dati con gli host dei volontari. Le WU saranno suddivise in due tipologie: quelle regolari (per CPU) e quelle per GPU. Questo ci permetterà di mantenere le dimensioni attuali per le WU regolari mentre alle GPU verrà dato in pasto molto più lavoro così che potranno contattare il server meno frequentemente. Questo si tradurrà in un minor carico per i server del progetto. Utilizzeremo due diverse ottimizzazioni per le due categorie di WU; in particolare per la versione GPU verrano assegnati i crediti solamente a chi ha utilizzato la versione ottimizzata per GPU (questo ovviamente dopo i dovuti test di validità del nuovo codice). Infine, prima che scoppino ancora polemiche, diciamo subito che non abbiamo intenzione di diminuire ulteriormente i crediti per WU.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Discorso di Dan Wethimer al IYA 2009

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
27 Marzo 2009
Creato: 27 Marzo 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il capo-ricercatore del progetto SETI@home Dan Wethimer ha tenuto un discorso a un convegno organizzato a Berkeley lo scorso 21 marzo nell'ambito dell'International Year of Astronomy. Il video dell'intervento è disponibile qui.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Nuova ricerca sui dati di Arecibo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
25 Marzo 2009
Creato: 25 Marzo 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto ha iniziato una nuova ricerca di sorgenti radio pulsanti binarie sempre utilizzando i dati dell'Osservatorio Arecibo di Puerto Rico. Questa ricerca procederà in parallelo a quella attuale sulle onde gravitazionali. Per maggiori informazioni è disponibile un documento stampa (in inglese).

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Raggiunto il miliardo di crediti totali

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
27 Marzo 2009
Creato: 27 Marzo 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il progetto ha appena raggiunto il traguardo del miliardo di crediti totali e contemporaneamente annuncia in questo post un innalzamento dei crediti per WU dopo un confronto con David Anderson e gli sviluppatori del progetto SETI. L'innalzamento verrà implementato con il prossimo lotto di WU e per velocizzare il completamento delle WU attuali GdF ha pensato di inviarle solo agli utenti che mediamente le completano in meno di un giorno (forse un giorno e mezzo) e di remunerare questi ultimi con un 50% di crediti in più. E' una fase transitoria.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Ripristino del DB più difficile del previsto

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
News team logo
News
25 Marzo 2009
Creato: 25 Marzo 2009
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Abbiamo ancora grossi problemi con il server del database che contiene i dati scientifici. Il DB è OK ma il server è ancora off-line e ci vorrà qualche giorno per renderlo pienamente funzionante. Nel frattempo non sarà distribuita quasi nessuna nuova WU.

.
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Altri articoli...

  1. ElevenSmooth trova il fattore P49 per M(3465)
  2. Sostanziosa donazione anonima per il progetto
  3. Sito ancora down e WU non consegnate
  4. Crash del database delle applicazioni
  5. Il challenge Idi di Marzo è ufficialmente terminato
  6. Nuove WU per l'esperimento SH2
Pagina 257 di 293
  • Inizio
  • Indietro
  • 252
  • 253
  • 254
  • 255
  • 256
  • 257
  • 258
  • 259
  • 260
  • 261
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy