Sei nuovi manoscritti in corso di pubblicazione
Date una occhiata al recente lavoro reso possibile con il vostro contributo! Il dottor Baker illustra sul Rosetta Journal i 6 manoscritti in corso di pubblicazione.
.Date una occhiata al recente lavoro reso possibile con il vostro contributo! Il dottor Baker illustra sul Rosetta Journal i 6 manoscritti in corso di pubblicazione.
.Siamo estremamente compiaciuti di annunciare che i volontari del progetto WCG hanno completato ben 250 milioni di WU sino ad oggi. Un grazie di cuore ai volontari: sono infatti oltre 400,000 gli utenti registrati che hanno scaricato WCG sui loro PC. Questi PC hanno messo a disposizione di importanti ricerche ben 223,000 anni di run-time. Senza di loro questa grande potenza di calcolo non sarebbe stata disponibile. Un grazie quindi a tutti i sostenitori, ai ricercatori e ai partners.
.Abbiamo esteso il campo di ricerca del progetto ECM. Nelle ultime due settimane sono stati eseguiti numerosi test su dei numeri molto grandi (composti da molte cifre) ed è stata migliorata la capacità delle applicazioni di prevedere il tempo di elaborazione. Oltre a questo sono state introdotte formule per la previsione della RAM necessaria. Tutto questo ha portato il progetto ECM a poter supportare anche il Mersenneplustwo Factorization Project. I numeri analizzati con questo progetto hanno bisogno di un tempo di elaborazione maggiore e necessitano di molta RAM, fino a 2GB !. Se il vostro PC non ha abbastanza memoria libera allora BOINC non scaricherà ne inizierà ad elaborare questo tipo di WU.
.Nella sezione download è stato incluso un nuovo add-on per Windows, si chiama BOINCcalculator e serve a visualizzare tutti i dettagli sulle WU di ClimatePrediction in corso di elaborazione sui propri PC.
.Congratulazioni al giapponese Senji "s-yama" Yamashita scopritore di un divisore di Fermat nel progetto Proth Prime Search. Il numero è: 519*2^567235+1 che divide F(567233). Si tratta del secondo divisore scoperto nel 2009 e il 272° di sempre. È inoltre al 7° posto per grandezza nel database di Chris Calddwell "The Largest Known Primes Database". Ulteriori informazioni in questo post.
.Ieri si è verificato un black-out di circa 12 ore al campus dell'Università dell'Illinois a causa del forte vento. Potreste quindi aver avuto problemi a contattare il server durante la giornata ma ora dovrebbe essere tutto a posto. Se qualcuno ha ancora dei problemi è pregato di farcelo sapere sul forum. Grazie.
.Il progetto AP26 Search ha individuato una nuova progressione aritmetica di 24 numeri primi. Lo scopritore è lo svedese Stefan "Blast" Smietanowski. La progressione è: 2725131905640097+1342336*23#*n per n che va da 0 a 23. Ulteriori informazioni in questo post.
.