Pagina 3 di 4
Stato del progetto: progetto attivo
Iscrizione libera.
Requisiti minimi: hardware
- PC con CPU > 2 Ghz e una porta USB libera.
È possibile (leggi sotto) usare anche PC più lenti, modificando la priorità del client QCN manualmente da task manager o automaticamente (in vari modi). Naturalmente è preferibile utilizzare un PC che sia acceso 24 ore su 24 per aver maggiori probabilità di registrare un evento. - Programma BOINC installato.
La versione consigliata è almeno la 6.4 poiché sui PC con più di una CPU virtule (core o HT), che utilizzano versioni precedenti, viene lanciato erroneamente un numero di client maggiore di quello corretto che, vista la natura del programma, è 1. Tuttavia se già BOINC è messo in condizioni (configurazione o tipo di CPU) di lanciare un solo client “elaborativo”, non avrà problemi e lancerà anche un solo client QCN, quindi sarà possibile usare anche una versione 5.x di BOINC. - Collegamento diretto a internet.
Il collegamento, come previsto da BOINC può essere diretto oppure via proxy se ad esempio siete connessi a una LAN, tuttavia in questo caso è bene controllare che non sia bloccata da qualche firewall la porta 23 UDP poiché una delle funzioni essenziali per il funzionamento del client QCN è la sincronizzazione temporale degli eventi tramite un client NTP. Nota si parla di sincronizzazione degli eventi e non dell'orologio del PC, infatti il client NTP utilizzato dal QCN non è “invasivo” e si limita a calcolare la differenza tra il clock del PC e quello del server NTP di Stanford.
Screensaver: disponibile
Lo screensaver mostra la lettura diretta dell'accelerometro. Vi sono 2 tipi di visualizzazioni: una 3D (in figura) e una 2D. Faccio notare che il valore sull'asse Z (cioè l'asse verticale uscente dal suolo) è maggiore di zero: questo è dovuto al fatto che il sensore, essendo un accelerometro, rileva la gravità terrestre pari a 9,81 m/s^2.

E' inoltre possibile visualizzare una rappresentazione del globo terrestre con tutte le segnalazioni di terremoti rilevanti.

Assegnazione crediti: fissati per singola WU
Quorum = 1 (se è >1 le WU dovranno essere convalidate confrontando i risultati con quelli di altri utenti).
Applicazioni e WU disponibili: vedi scheda "Link"
Sistemi operativi supportati: vedi scheda "Info tecniche"
Dati specifici sull'elaborazione: vedi scheda "Info tecniche"
Per ottenere dati sulla durata media dell'elaborazione, la RAM necessaria e la dead line, consultare la scheda "Info tecniche" qui a destra. Per informazioni particolareggiate (specifiche per applicazione e sistema operativo, intervallo di backup e crediti assegnati) rifarsi alla pagina dei risultati del progetto WUprop@home.
NOTA: una WU dura esattamente 12 o 24 ore (periodo di sorveglianza) e una volta terminata viene prontamente sostituita da un'altra.
Problemi comuni: nessuno
Non si riscontrano problemi significativi.
Supporto al progetto: supportato
Per unirsi al team BOINC.Italy consultare la scheda "Link" qui a destra cliccando sull'icona relativa al "JOIN"
.
