Per quasi tutto l'anno (ho cominciato a scaccolare dal 13 Febbraio con SETI), il mio progetto preferito è stato Cosmology perché a me piace tutto ciò che ha a che fare con l'astrofisica e mi eccitava l'idea di scoprire quale modello e quali parametri iniziali il big bang dovesse avere per formare un universo quanto più possibile simile al nostro. Più recentemente, qualche mese fa, il mio progetto preferito era rosetta, per il fatto che cercava di predire la struttura delle proteine per poi sfruttare queste conoscenze per sviluppare medicinali contro malattie legate al misfolding, malattie a cui ora sembra non esserci rimedio. Il giorno di Natale ho trovato due progetti che stanno alla pari, entrambi gli attuali miei progetti preferiti (eh si, cambio spesso la mia opinione... che volete farci, cerco solo di migliorare me stesso): C4CW e CEP.
Solo allora mi son reso conto che era tempo di decidere a quali progetti dare la priorità (scaccolavo contemporaneamente su Cosmology, Doking, Milkyway, Poem, Rosetta e WCG). In breve, queste sono le mie attuali priorità:
1) progetti che hanno come scopo quello di dar da bere e da mangiare a qualche persona in più (questione di umanità, non c'è niente da spiegare);
2) progetti che hanno come scopo quello di migliorare l'efficienza dei sistemi di produzione di energia rinnovabile (perché solo così potremmo dire che l'energia che utilizzeremo per gli altri progetti sia un'energia più pulita di come è adesso e perché il petrolio non è infinito, dobbiamo cominciare a pensare al futuro, adesso);
3) progetti che hanno come scopo quello di debellare direttamente o indirettamente le malattie che rappresentano una piaga per l'umanità, direttamente se sono progetti con lo scopo dichiarato di fare solo ciò, indirettamente se sono progetti che predicono le strutture delle proteine per poi trovare il farmaco adatto (perché la malattia miete troppe vittime).
Per ora, gli altri progetti non so in che ordine metterli. L'unica cosa di cui sono certo è che mi sembrano sparire di fronte a quelli che rientrano nei tre punti precedenti. E lo dice uno a cui piacciono progetti come Cosmology, Milky, lhc, Einstein, ufluids, FreeHAL e SETI, oltre materie scolastiche come geografia astronomica, fisica e matematica.
IMHO: non sto criticando gli altri progetti, sto solo dicendo che finché ci saranno sete e fame nel mondo, finché non avremo impianti di produzione energetica sia efficienti che non inquinanti, finché malattie orribili come AIDS, distrofia muscolare, cancro e chi ne ha più ne metta ci accompagneranno mentre l'umanità, scrivendo la storia, si dichiarerà "evoluta", sarebbe meglio lasciare peredere quegli altri progetti per riprenderli dopo, quando avremo finalmente sconfitto gli incubi, non di tutte le società, ma dell'
umanità.
Scusate per questo testamento, come verrebbe chiamato, però riflettete su quella parola: cos'è un testamento se non un lasciare in eredità le proprie cose? Ecco, io non ho fatto altro che lasciarvi in eredità un mio pensiero (anche se non ho intenizone di morire). Cercate di capire cosa vi ho volute dire, prima di ribattere, e ricordo ciò che ho già detto prima: sono uno a cui piacciono progetti che hanno a che fare con l'astrofisica, la fisica, la chimica, la matematica e le scenze cognitive (quest'ultima cosa delle scenze cognitive però non l'avevo detta

).