Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Progetto dell'anno 2010 30/12/2010 21:21 #61357

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Vorrei fare una piccola classifica dei progetti che vi sono "piaciuti" di più quest'anno. Il piacere o meno di un progetto è assolutamente soggettivo, ma sarebbe bello dare anche una motivazione.
Io, di mio, direi che quest'anno voto per poem che, nonostante sia un progetto minore (non è certo un rosetta o un wcg), sta spingendo bene sull'opencl (manca solo il client gpu).


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Progetto dell'anno 2010 30/12/2010 22:27 #61362

  • Echo
  • Avatar di Echo
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 401
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Per quasi tutto l'anno (ho cominciato a scaccolare dal 13 Febbraio con SETI), il mio progetto preferito è stato Cosmology perché a me piace tutto ciò che ha a che fare con l'astrofisica e mi eccitava l'idea di scoprire quale modello e quali parametri iniziali il big bang dovesse avere per formare un universo quanto più possibile simile al nostro. Più recentemente, qualche mese fa, il mio progetto preferito era rosetta, per il fatto che cercava di predire la struttura delle proteine per poi sfruttare queste conoscenze per sviluppare medicinali contro malattie legate al misfolding, malattie a cui ora sembra non esserci rimedio. Il giorno di Natale ho trovato due progetti che stanno alla pari, entrambi gli attuali miei progetti preferiti (eh si, cambio spesso la mia opinione... che volete farci, cerco solo di migliorare me stesso): C4CW e CEP.
Solo allora mi son reso conto che era tempo di decidere a quali progetti dare la priorità (scaccolavo contemporaneamente su Cosmology, Doking, Milkyway, Poem, Rosetta e WCG). In breve, queste sono le mie attuali priorità:

1) progetti che hanno come scopo quello di dar da bere e da mangiare a qualche persona in più (questione di umanità, non c'è niente da spiegare);
2) progetti che hanno come scopo quello di migliorare l'efficienza dei sistemi di produzione di energia rinnovabile (perché solo così potremmo dire che l'energia che utilizzeremo per gli altri progetti sia un'energia più pulita di come è adesso e perché il petrolio non è infinito, dobbiamo cominciare a pensare al futuro, adesso);
3) progetti che hanno come scopo quello di debellare direttamente o indirettamente le malattie che rappresentano una piaga per l'umanità, direttamente se sono progetti con lo scopo dichiarato di fare solo ciò, indirettamente se sono progetti che predicono le strutture delle proteine per poi trovare il farmaco adatto (perché la malattia miete troppe vittime).

Per ora, gli altri progetti non so in che ordine metterli. L'unica cosa di cui sono certo è che mi sembrano sparire di fronte a quelli che rientrano nei tre punti precedenti. E lo dice uno a cui piacciono progetti come Cosmology, Milky, lhc, Einstein, ufluids, FreeHAL e SETI, oltre materie scolastiche come geografia astronomica, fisica e matematica.

IMHO: non sto criticando gli altri progetti, sto solo dicendo che finché ci saranno sete e fame nel mondo, finché non avremo impianti di produzione energetica sia efficienti che non inquinanti, finché malattie orribili come AIDS, distrofia muscolare, cancro e chi ne ha più ne metta ci accompagneranno mentre l'umanità, scrivendo la storia, si dichiarerà "evoluta", sarebbe meglio lasciare peredere quegli altri progetti per riprenderli dopo, quando avremo finalmente sconfitto gli incubi, non di tutte le società, ma dell'umanità.

Scusate per questo testamento, come verrebbe chiamato, però riflettete su quella parola: cos'è un testamento se non un lasciare in eredità le proprie cose? Ecco, io non ho fatto altro che lasciarvi in eredità un mio pensiero (anche se non ho intenizone di morire). Cercate di capire cosa vi ho volute dire, prima di ribattere, e ricordo ciò che ho già detto prima: sono uno a cui piacciono progetti che hanno a che fare con l'astrofisica, la fisica, la chimica, la matematica e le scenze cognitive (quest'ultima cosa delle scenze cognitive però non l'avevo detta :eek:).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Echo.

Re: Progetto dell'anno 2010 30/12/2010 23:11 #61372

  • danieleg
  • Avatar di danieleg
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 528
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Straquoto quello che ha detto Echo, anch'io quando ho iniziato a scaccolare (settembre 2010) mi sono agganciato a cosmology, einstein e milky per l'interesse con l'astrofisica, poi vedendo che le wu erano molto lunghe (soprattutto di milky, visto che elaboravo con la cpu) sono passato per alcuni progetti cercando di elaborare su progetti utili all'umanità (nel senso che a descritto benissimo echo). Adesso sto elaborando su einstein, rna e simap (i progetti utili), collatz (per i crediti), wuprop (che è utile per le statistiche) e freehal (settato su non-cpu intensive). A novembre elaboravo su qmc solo che hanno allungato le wu (da 8 ore adesso durano 24) e lo lasciato in favore di einstein (che come durata e crediti delle wu è molto simile a qmc).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da danieleg.

Re: Progetto dell'anno 2010 31/12/2010 10:45 #61378

  • Morris83
  • Avatar di Morris83
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 580
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Io ne ho fatti vari: POEM, Leiden, Docking, che mi paicevano tutti, ma avendo un unico processore, non ho potuto andare avanti. Così ho ricominciato con il WCG, mio primo progetto BOINC.
Come Echo, anche a me piace molto il c4cw, anche l'HCC comunque, anche se per motivi di badge, crediti è da un po' che faccio WU.
Voto comunque per WCG.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Progetto dell'anno 2010 31/12/2010 11:05 #61379

  • Luivit
  • Avatar di Luivit
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Scaccolo ergo sum!
  • Messaggi: 558
  • Ringraziamenti ricevuti 0
per me il progetto del 2010 è poem...anche se ci scaccolo da poco più di un mese, questo progetto mi ha colpito e appena rilascerà wu per gpu ci dedicherò interamente la mia nuova fiammante 6950 :tutipi: (finalmente una progetto medico per gpu, oltre a gpugrid)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeon
Tempo creazione pagina: 0.129 secondi
Powered by Forum Kunena