Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Pubblicizzare Boinc in ufficio 26/08/2010 22:58 #55294

  • submariner
  • Avatar di submariner Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 48
  • Ringraziamenti ricevuti 0
:winner: lo metto tra "sfide" perchè a me sembra appunto questo, una sfida, se è la sezione sbagliata spostate pure, così evito di risbagliare la prossima volta.:winner:



avevo una mezza idea di proporre Boinc in ufficio, e sto facendo una bozza di discorso. adesso è proprio una bozza, nel senso che ho copiato una mail che ho mandato ad un mio amico.
ho solo bisogno di qualche suggerimento a proposito dei dati da mettere.
non preoccupatevi della lunghezza perchè voglio fare una cosa tipo testo+power point+allegati cartacei, che fa molto professionale:read:

Ho riscoperto una cosa fighissima ! si chiama calcolo distribuito, lo conoscevi ? mi sono informato e sembra un progetto valido.
prenditi un po' di tempo per leggere tranquillamente, perchè un primo impatto negativo potrebbe rovinare tutto.
(ti faccio un sunto poco tecnico e terraterra perchè ti allego un link con la spiegazione un po' più dettagliata) in poche parole questo progetto nasce dall'idea di usare internet per condividere la potenza di calcolo dei pc. invece che far fare un enorme elaborazione ad un solo grande supercoputer, si usano tanti computer domestici in giro per il mondo collegati attraverso internet per svolgere lo stesso calcolo, in meno tempo e anche con maggior risparmio da parte del ricercatore. I progetti supportati sono molteplici, che vanno dal SETI (per l'analisi dei segnali radio nello spazio alla ricerca di forma di vita intelligenti) all'Einstein (per la ricerca di pulsar) al Climateprediction (per lo sviluppo di modelli matematici per il clima globale) al Rosetta (per lo studio delle proteine per combattere molte malattie, come l'Alzehimer).
basta installare una piattaforma chiamata BOINC che fa da gestore. dici al programma quali progetti prendere (quelli che ti interessano di più) e lui si mette a lavorare.
bastano 15 minuti per configurare il tutto e poi è autonomo. ovviamente è confugurabile al 100% in tutti i dettagli, primo fra tutti il fatto che lui può essere regolato per lavorare o sempre o solamente quando il pc è inutilizzato da X minuti (utilissimo nel caso di chi per esempio mette a scaricare la notte il pc).

<It's time to vising !!>

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Pubblicizzare Boinc in ufficio 27/08/2010 21:46 #55361

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8245
  • Ringraziamenti ricevuti 442
submariner ha scritto:

Ho riscoperto una cosa fighissima ! si chiama calcolo distribuito, lo conoscevi ? mi sono informato e sembra un progetto valido.


Io non userei la parola "fighissima", mi sembra poco professionale
Sarebbe meglio "molto interessante"
Per il resto, è un'ottima idea ed iniziativa!!


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Pubblicizzare Boinc in ufficio 27/08/2010 22:08 #55363

  • Echo
  • Avatar di Echo
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 401
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Bella mail :king:

Purtroppo la maggior parte delle persone bada soltanto alle cose che la riguarda da vicino. A loro non interessano cose tipo pulsar o progetti di matematica. Per ovviare a questo preblema, perché non fare un esempio di cosa è stato in grado di fare BIONC? Qualcosa che li riguarda MOLTO da vicino? Come questo vostro articolo, per esempio?

Ottimi gli accenni al fatto che è una cosa "scarica e dimentica" (a parte quando vuoi collaborare ad altri progetti) per quelli più pigri e svogliati, e ottimo anche l'accenno al fatto che si possono controllare il 100% dei dettagli della propria elaborazione, per quelli che amano avere tutto sotto controllo.

Sai già cosa vuoi scrivere su carta o cosa riguarderà la presentazione su power-point?

Ah! Mi ero dimenticato una cosa: fai anche un accenno alla presenza di community italiane! Così nel caso abbiano problemi, dubbi, domande... o vogliano semplicemente parlare di BOINC in generale oppure di niente in particolare, sanno dove farlo ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Echo.

Re:Pubblicizzare Boinc in ufficio 28/08/2010 10:09 #55367

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Non me ne vogliano i sostenitori, ma non metterei SETI per primo tra i progetti che menzioni. Purtroppo lì casca l'asino molte volte, nel senso che la gente sente SETI e pensa idiozia (senza sapere con quanta serietà viene portato avanti).

Accennerei al fatto che esiste un nutrito numero di persone che lo usa, in Italia e nel mondo. E, soprattutto, che molti progetti si occupano di trovare cure per le malattie. Casomai anche la richiesta di un favore personale ("Dai, almeno provalo per qualche giorno, avrai comunque dato un contributo") potrebbe andare. Se non notano effetti strani potrebbero non disinstallarlo.

P.S. Ovviamente, se è gente che non conosci, il favore non chiederlo ;)
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Pubblicizzare Boinc in ufficio 28/08/2010 23:17 #55378

  • submariner
  • Avatar di submariner Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 48
  • Ringraziamenti ricevuti 0
@boboviz : ok, la mail era per un mio amico, diciamo che la formattazione e le parole erano buttate là ^^

@Echo : belle idee... magari inizio a buttare giù qualcosa

avevo intenzione prima di parlare di cos'è (un paio di frasi del tipo, "un modo per recuperare il potenziale sprecato delle CPU), poi dei progetti (prima dai più utili a livello pratico (si, lo so, non mi menate per la cazzata che ho detto ma come ha scritto dario meglio parlare delle cose più vicine)), poi del fatto che è personalizzabile e dei tecnicismi vari (omettendo le parole "scaccolo" e "criceti").

il tutto in una paginetta.

poi tutte le sezioni le approfondisco a parte, mano mano sto raccogliendo dati.
se continuo a cercare, penso che entro la prossima settimana posso buttare giù una bozza
<It's time to vising !!>

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Pubblicizzare Boinc in ufficio 29/08/2010 12:42 #55395

  • Echo
  • Avatar di Echo
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 401
  • Ringraziamenti ricevuti 0
submariner ha scritto:

avevo intenzione prima di parlare di cos'è (un paio di frasi del tipo, "un modo per recuperare il potenziale sprecato delle CPU


Non ne sono sicuro ma... forse si può aggiungere anche un accenno al fatto che fa risparmiare molto tempo e denaro ai ricercatori di tutto il mondo :tutipi:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Pubblicizzare Boinc in ufficio 29/08/2010 16:52 #55419

  • submariner
  • Avatar di submariner Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 48
  • Ringraziamenti ricevuti 0
è vero, mi ero dimenticato la parte fondamentale
<It's time to vising !!>

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Pubblicizzare Boinc in ufficio 29/08/2010 19:28 #55443

  • Echo
  • Avatar di Echo
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 401
  • Ringraziamenti ricevuti 0
submariner ha scritto:

avevo intenzione prima di parlare di cos'è (un paio di frasi del tipo, "un modo per recuperare il potenziale sprecato delle CPU)


Per quella frase, potresti prendere spunto da queste FAQ, sopratutto questa parte:

Fermi tutti! Cos'è questa 'potenza inutilizzata'??

Gli attuali pc casalinghi sono dotati di una potenza di calcolo estremamente elevata. A meno che non siate soliti usare programmi particolarmente pesanti (giochi, elaborazione dati,...), il vostro processore passerà il 99% del suo tempo ad annoiarsi e a chiedersi cosa ci fa in quella scatola buia. Installando BOINC gli darete qualcosa da fare e sarete entrambi più contenti (voi e il processore).


Non so se l'ho già detto, ma qui si trova davvero di tutto: dalle rassicurazioni sul fatto che non porti virus e non rallenti il computer fino a persone che di computer se ne intendono e ceh possono darti una mano nel caso uno abbia problemi (che è molto meglio di abbandonare tutto). Questo è un aspetto importante su cui far cadere l'attenzione ;)

OT: dai uno sguardo alla tua firma, non ha preso il link dell'immagine ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Echo. Motivo: Errore nella digitazione.

Re:Pubblicizzare Boinc in ufficio 31/08/2010 14:15 #55581

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Se il tuo amico non è un nerd puoi anche lasciar perdere la parte del potenziale sprecato IMHO. Basta che gli dici che non gli darà fastidio perchè funziona a priorità minima (tutti gli altri programmi gli passano avanti)
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Pubblicizzare Boinc in ufficio 31/08/2010 14:19 #55584

  • Echo
  • Avatar di Echo
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 401
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Nessun accenno sul fatto che il computer lo paghi un certo tot di euro... per poi farlo girare al 5%? :eek:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeon
Tempo creazione pagina: 0.189 secondi
Powered by Forum Kunena