Cari utenti di BOINC.Italy, da un po di tempo sul forum cè aperto un
thread
dal titolo
BOINC Pentathlon
e si deciso, tutti insieme, di accettare questa sfida.
Che cosè BOINC Pentathlon?
E una sfida che si svolgerà tra tutti i team di BOINC che decideranno di parteciparvi.
Come funzionerà questa sfida?
Funzionerà nel seguente modo: ogni team sceglierà, indipendentemente, 1 progetto per ognuna delle 5 discipline (i progetti da scegliere sono riportati nellelenco sottostante) su cui elaborare.
Ogni team vota, indipendentemente, i 5 progetti su cui vorrebbe elaborare e una volta scelti, manderà un modulo in cui confermerà la propria presenza al challenge e insieme i 5 progetti scelti: questa sarà da confermare entro e non oltre il 1° maggio.
Alla scadenza, SETI.Germany comunicherà i progetti che sono stati scelti maggiormente dai team e indicherà le modalità su come elaborare nei vari progetti. In questo momento si sa solamente che si dovrà elaborare per 5 giorni ogni categoria del challenge: questo vuol dire che in alcuni giorni si elaborerà più progetti contemporaneamente.
Quando si svolgerà?
La gara avrà una durata di 2 settimane e si svolgerà dal 5 al 19 maggio 2010.
Scopo del challenge?
Lo scopo del challenge e cercare di vincere facendo più punti possibili!

E' possibile vincere anche in una singola categoria.
Qui sotto sono riportati i progetti che possono essere selezionati per il challenge, suddivisi nelle 5 discipline:
1 - Astronomia
2 - Fisica e Chimica
- Einstein
- Ibercivis
- Leiden
- QMC
3 - Biologia e Medicina
- Rosetta
- Docking
- MalariaControl
- HFCC (Help Fight Childhood Cancer)
- HCC (Help Conquer Cancer)
- HCMD (Help Cure Muscular Dystrophy)
- FA@H (FightAIDS@Home)
- HPF2 (Human Proteome Folding - Phase 2)
- WCG (World Community Grid)
- RNA World
(
N.B. Per WCG si può scegliere o un progetto singolo o tutti i progetti insieme)
4 - Matematica
- ABC
- PrimeGrid
- RCN (Rectilinear Crossing Number)
- Collatz
(
N.B. RCN non è supportato dal team)
5 - Alternativo
- yoyo
- POEM
- FreeHal
- Spinhenge