Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Cluster, rete locale o ognuno per conto suo? 17/06/2012 20:12 #81217

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Sto aggiornando l'hardware a mia disposizione... non entro nei particolari :asd: , e mi chiedevo da quasi ignorante in materia se sia il caso di ottimizzare consumi e gestione dei task anche a scapito dell'ottimizzazione del calcolo (o magari anche no)

fatta questa strampalata introduzione passo alla domanda secca

Avendo a disposizione un PC che fa da server (sarà equipaggiato con Win server 2008R2 per ora, salvo poi passare a Linux se avrò tempo da perdere per fare esperimenti), come è consigliabile gestire gli altri 3 PC standard (2 li tengo in stand-by solo per i challenge)?

1) Ognuno rimane indipendente, ognuno con il suo OS, il suo BOINC, il suo collegamento a internet (così li gestisco in remoto uno per uno con LogMeIn)
2) Metto i computer in rete locale: così probabilmente posso controllare in remoto il server e su questo installo BOINC Tasks per controllare i PC satellite. Se però ho un problema di aggiornamenti OS etc etc su uno dei PC satellite come faccio ad accedervi?
3) Qualcuno ha detto cluster? e che cavolo è? :D

Mi spiego: se ci fosse un modo per risparmiare (in termini di consumi elettrici) facendo in modo che il server centrale utilizzi degli altri PC solo la CPU e la GPU, sarebbe un bel passo avanti
Ma magari è sufficiente disabilitare in tutti i PC satelli ti le porte USB, staccare il mouse, staccare il DVD etc... per risparmiare qualcosa: alcune cose le ho già fatte ma a questo punto vorrei tentare di andare al limite...


P.S.i computer satelliti faranno girare solo BOINC

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re: Cluster, rete locale o ognuno per conto suo? 18/06/2012 11:09 #81226

  • wizard83
  • Avatar di wizard83
  • Offline
  • Referente WCG
  • Referente WCG
  • Scaccolatore Incallito
  • Messaggi: 894
  • Ringraziamenti ricevuti 8
I pc li puoi sempre accendere in remoto utilizzando la scheda di rete col macaddress (ci sono molti programmini in rete che lo fanno, cerca WOL) oppure attaccando una scheda interfaccia a relè sul server e collegando le linee di power-on e reset alla scheda, poi controlli il tutto direttamente da win.

Io eviterei il custering per pochi pc ( a meno che non sia un esercizio di stile :D ), ha poco senso sopratutto se sono pc diversi, lo sbattimento è decisamente eccessivo. Cmq esistono delle verisioni apposite di windows e linux adatte allo scopo.
Se ti interessa l'ambito ti consiglio la lettura di questo: www.calvin.edu/~adams/research/microwulf/

Sicuramente la soluzione diskless sarebbe la piu indicata. Per windows purtroppo non ho trovato informazioni a riguardo però per linux ho trovato questa guida: www.gentoo.org/doc/it/diskless-howto.xml

Cmq forse la soluzione di piu facile attuazione è utlizzare un disco DOM o una chiavetta usb e installare sopra il SO e gestire i pc separatamente, chiaramente con tutti i pro e i contro del caso ;)
PC1 - Core i9-7900X - 32GB RAM - GTX1080Ti
PC2 - Xeon E3-1220v2 - 8GB RAM - GTX750Ti
Server - Intel Xeon E5-2640v4 - 64Gb Ram - Nvidia GT710 la preferita di Saddy - Sensore Radioactive
Work PC - Intel Xeon E3-1245v2 - 8GB RAM - SchifoVGA


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Cluster, rete locale o ognuno per conto suo? 18/06/2012 11:36 #81227

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
wizard83 ha scritto:

Sicuramente la soluzione diskless sarebbe la piu indicata. Per windows purtroppo non ho trovato informazioni a riguardo però per linux ho trovato questa guida: www.gentoo.org/doc/it/diskless-howto.xml

Occhio che se la memoria non m'inganna (sono parecchi anni che ho visto questa cosa implementata) credo che i terminali siano veri terminali (quindi "stupidi": semplicemente tastiera/mouse e monitor) mentre è solo il PC master che effettivamente lavora.
I terminali che vidi non avevano HD dentro e facevano il boot da CD, visto che all'epoca le DOM costavano un botto, per poi "loggarsi" al server.

Cmq se passa di qui sabayonino, o qualcun altro esperto di Gentoo) potrà darvi delle certezze.

@bax: io personalmente lascerei perdere. Se per qualsiasi motivo ti si pianta il server (o cmq il pc che comanda tutto) non avresti di che raggiungere gli altri.
Già hai due punti di rottura (alimentazione elettrica e connessione in rete che immagino sia su 1 solo doppino), metterne a valle di questi un altro secondo me non è cosa buona né giusta :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Cluster, rete locale o ognuno per conto suo? 18/06/2012 11:54 #81228

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
baxnimis ha scritto:

Sto aggiornando l'hardware a mia disposizione... non entro nei particolari :asd: , e mi chiedevo da quasi ignorante in materia se sia il caso di ottimizzare consumi e gestione dei task anche a scapito dell'ottimizzazione del calcolo (o magari anche no)

fatta questa strampalata introduzione passo alla domanda secca

Avendo a disposizione un PC che fa da server (sarà equipaggiato con Win server 2008R2 per ora, salvo poi passare a Linux se avrò tempo da perdere per fare esperimenti), come è consigliabile gestire gli altri 3 PC standard (2 li tengo in stand-by solo per i challenge)?

1) Ognuno rimane indipendente, ognuno con il suo OS, il suo BOINC, il suo collegamento a internet (così li gestisco in remoto uno per uno con LogMeIn)
2) Metto i computer in rete locale: così probabilmente posso controllare in remoto il server e su questo installo BOINC Tasks per controllare i PC satellite. Se però ho un problema di aggiornamenti OS etc etc su uno dei PC satellite come faccio ad accedervi?
3) Qualcuno ha detto cluster? e che cavolo è? :D

Mi spiego: se ci fosse un modo per risparmiare (in termini di consumi elettrici) facendo in modo che il server centrale utilizzi degli altri PC solo la CPU e la GPU, sarebbe un bel passo avanti
Ma magari è sufficiente disabilitare in tutti i PC satelli ti le porte USB, staccare il mouse, staccare il DVD etc... per risparmiare qualcosa: alcune cose le ho già fatte ma a questo punto vorrei tentare di andare al limite...


P.S.i computer satelliti faranno girare solo BOINC

Tenuto conto che stiamo parlando veramente di pochi watt rispetto al consumo di CPU e GPU, secondo me la soluzione più comoda è 1 + 2.
Tutto dipende da come è fatto il tuo modem, se ha un numero di porte ethernet maggiore o uguale al numero di PC di cui disponi allora penso che potresti fare una rete locale tramite il modem stesso, con un pò di tuning sui firewall dei PC e mantenendo i singoli sistemi operativi per maggiore versatilità (che è quello che faccio anche io), riesci lo stesso a usare BOINCTask, velocizzando il controllo da remoto solo sul PC con BOINCTask e mantenendo comunque la possibilità estesa di tuning sui singoli PC che da logmein.
Se invece per fare la "rete locale" vuoi aggiungere uno switch / router, considera che il consumo dello switch (4/7 watt minimi) andrebbe a ridurre il risparmio dello spegnimento degli HD.
Quindi più che spegnere gli HD sostituirei quelli ad alto consumo e metterei degli HD da 2" magari riciclati da vecchi portatili che consumano circa 2w ti fanno risparmiare rispetto quelli da 3.5" che consumano da 6 a 20 watt a seconda del modello.
Un'ulteriore soluzione è quella di sostituire l'HD con una penna USB con sopra:
DC linux (un pò datato consente di elaborare bene su macchine senza GPU)
Dotsch/UX (meno datato ma non l'ho mai provato su PC con GPU, anche se dovrebbe funzionare credo cmq sia una sfida farlo andare con una GPU recente)
quindi nel tuo caso non li consiglierei a meno che non hai tanto tempo da perdere a smanettare sul tuning del sistema operativo e a interagire con mr. dotsch che è abbastanza disponibile tramite il suo forum .

Per il resto, sì ovvio, stacca tutto, la spina ai monitor, i masterizzatori, i lettori di card e tutte le schede interne che non usi, un'altra cosa che nel tuo caso si ripaga senz'altro in pochi mesi, è, se non li hai già, usare alimentatori 80plus gold o superiori (ho visto modelli che arrivano fino a un 93% di efficienza) dimensionati a potenza doppia di quella che utilizza normalmente il PC.
Occhio a verificare che il PC non abbia problemi di reboot (sia forzato che da blackout) senza tastiera o mouse, lo stesso se imposti il boot da USB con dotsch/UX o simili.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: Cluster, rete locale o ognuno per conto suo? 13/07/2012 04:04 #81974

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Finalmente mi sono letto con calma le vostre risposte, grazie mille :cincin:

Ho avuto davvero pochissimo tempo per smanettarci e per ora ho fatto poco o nulla, mi rifarò quando sarò nuovamente in Italia per qualche giorno a fine mese ;)

Sto effettivamente valutando l'ipotesi fatta da astroale di sostituire gli HD, avendone già 2 inutilizzati per laptop, anche perchè sono stufo di fare da babysitter in remoto ai PC... ognuno con le sue peculiarità date date da OS, driver e HW instabili... insomma devo fare le pulizie di primavera!!!

Per quanto riguarda BOINCtasks... devo dare degli IP fissi ai PC immagino, che non dovrebbe essere un gran problema almeno finchè non capita gente a casa (parenti con prole) con delle connessioni wireless a IP variabile (quando va via la corrente, per un temporale, poi succede un gran casino :D)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Cluster, rete locale o ognuno per conto suo? 13/07/2012 09:16 #81978

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
Alcuni giorni fa ho letto che inizia ad esserci la possibilità di affittare dei computer online... Amazon cloud ...quindi per chi non vorrà avere piu casini a casa con cavi e locali che d`estate diventano dei forni dovrebbe essere una buona alternativa. I prezzi al momento sono ancora un pò fuori posto, ma piu in la si abbasseranno sicuramente.
Io per curiosità mi sono iscritto ed ho voluto testare il sistema, ma vi assicuro che non è affatto facile, la procedura è alcuanto laboriosa e dopo alcune ore ho gettato la spugna snervato :incavolato: ...ci sono troppi menu e sotto menu (basta guardare la pagina che vi ho linkato...ed è solo quella principale...!), dovrebbero alleggerire di MOLTO il tutto altrimenti i clienti non li trovano...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Gattorantolo.

Re: Cluster, rete locale o ognuno per conto suo? 13/07/2012 09:20 #81979

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Gattorantolo ha scritto:

Alcuni giorni fa ho letto che inizia ad esserci la possibilità di affittare dei computer online... Amazon cloud ...quindi per chi non vorrà avere piu casini a casa con cavi e locali che d`estate diventano dei forni dovrebbe essere una buona alternativa. I prezzi al momento sono ancora un pò fuori posto, ma piu in la si abbasseranno sicuramente.
Io per curiosità mi sono iscritto ed ho voluto testare il sistema, ma vi assicuro che non è affatto facile, la procedura è alcuanto laboriosa e dopo alcune ore ho gettato la spugna snervato :incavolato: ...ci sono troppi menu e sotto menu (basta guardare la pagina che vi ho linkato...ed è solo quella principale...!), dovrebbero alleggerire di MOLTO il tutto altrimenti i clienti non li trovano...


Infatti quello che hai linkato te è una cosa principalmente per chi sa smanettare sui computer e gli serve della potenza elaborativa momentanea.


Forse un giorno arriverà anche per utenti normali ma al momento non è così
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Cluster, rete locale o ognuno per conto suo? 13/07/2012 22:06 #82005

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Peccato per i costi, ma sarebbe la soluzione ideale. L'ho provato ed è abbastanza facile da configurare:

Windows HPC


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Cluster, rete locale o ognuno per conto suo? 13/07/2012 22:18 #82007

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
boboviz ha scritto:

Peccato per i costi, ma sarebbe la soluzione ideale. L'ho provato ed è abbastanza facile da configurare:

Windows HPC

...la pagina iniziale sembra leggera...ma già il fatto che non c`è nemmeno l`italiano complica tutto... :muro:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.236 secondi
Powered by Forum Kunena