Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

ReactOS 10/03/2011 15:40 #64565

  • wizard83
  • Avatar di wizard83 Autore della discussione
  • Offline
  • Referente WCG
  • Referente WCG
  • Scaccolatore Incallito
  • Messaggi: 894
  • Ringraziamenti ricevuti 8
Spulciando nei meandri della rete, ho trovato questo interessantissimo sistema operativo, ReactOS , che a quanto pare è nato come alternetiva credibile (e alla portata di tutti) a Windows®.
Questa è la descrizione sulla Homepage:

ReactOS® è un sistema operativo libero e moderno basato sul design di Windows® XP/2003. Scritto completamente da capo, cerca di seguire l'architettura Windows-NT® disegnata da Microsoft dal livello hardware al livello software. Questo non è un sistema basato su Linux, e non condivide niente dell'architettura Unix.

L'obiettivo principale del progetto ReactOS è fornire un sistema operativo il quale sia compatibile a livello binario con Windows. Questo vi permetterà di eseguire le vostre applicazioni e driver Windows allo stesso modo in cui avviene sul vostro sistema Windows. Inoltre, vengono usati il look-and-feel dei sistemi operativi Windows, in modo che gli utenti abituati all'interfaccia Windows® trovino in ReactOS un qualcosa di intuitivo. La meta finale è permettervi di rimuovere Windows® e installare ReactOS senza notare alcun cambiamento.

Tenete presente che ReactOS 0.3.12 si trova ancora in fase alpha, il che significa che è ancora incompleto e non è consigliabile l'uso di tutti i giorni.


Sarebbe perfetto per "rivitalizzare" dei :ruota: in via di pensionamento e convertirli alla causa, anche perchè è molto leggero e cosa piu importante è libero! :eek:
Lo sto provando su un paio di macchine poi vi farò sapere come gira ;)
Se a qualcuno interessa, può farsi un giro sul sito, c'è anche in italiano.
Ciauz!
PC1 - Core i9-7900X - 32GB RAM - GTX1080Ti
PC2 - Xeon E3-1220v2 - 8GB RAM - GTX750Ti
Server - Intel Xeon E5-2640v4 - 64Gb Ram - Nvidia GT710 la preferita di Saddy - Sensore Radioactive
Work PC - Intel Xeon E3-1245v2 - 8GB RAM - SchifoVGA


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: ReactOS 10/03/2011 17:25 #64566

  • danieleg
  • Avatar di danieleg
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 528
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Molto interessante! Grazie per la segnalazione!
Appena scaricata la vm per virtual box, così lo provo subito. Incredibilmente leggero l'iso pesa solo 40mb :eek:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: ReactOS 19/03/2011 11:18 #64935

  • harrykar
  • Avatar di harrykar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Qualche anno indietro ho contattato loro ma non ho ricevuto risposta sinora. Cmq penso che sono al primissimo stadio da moltissimo tempo e queste sono 2 condizioni comuni a progetti che non la spuntano. Sperem ben per loro. Anche se le condizioni contingenti non sono favorevoli IMO. Magari se fosse l' unica alternativa sarebbe molto + facile ma niente si può dire a priori. Speriamo bene dunque

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: ReactOS 19/03/2011 11:34 #64937

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
L'ho provato velocemente in vmware ma ho avuto parecchie grane, al momento non lo definirei usabile ancora...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: ReactOS 19/03/2011 11:56 #64941

  • harrykar
  • Avatar di harrykar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
akd ha scritto:

L'ho provato velocemente in vmware ma ho avuto parecchie grane, al momento non lo definirei usabile ancora...


L' idea è valida (Per dire lo era anche OS/2 -made by IBM non si scherza implementato e prontissimo all' uso e usato--rispetto a dos/Windows allora ma le condizioni contingenti hanno fatto si che non la spuntasse figurati REactOS) ma per l' implementazione-manutenzione-continuazione ci vuole ben altro. Per rendere l' idea guarda quanta gente/Organizzazioni sta indietro a Linux bsd e da quanto tempo. Per questo dico che le condizioni contingenti non sono favorevoli e inoltre ci mettono anche di loro. Se qualcuno mostra un min interesse magari come minimo gli rispondi no?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re: ReactOS 19/03/2011 12:40 #64948

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ho fato un giro per il sito...l'ultima versione risale ad ottobre 2010 e il forum sembra attivo. La mia impressione è che tutto sommato va avanti piano ma troppo piano!
Se mai arriverà sarà già vecchio in partenza.

Va fatto un plauso agli sviluppatori che si sono imbarcati in un impresa a dir poco titanica.

Se non ricordo male OS/2 aveva avuto una certa diffusione in ambito workstation tanto che lo provai anche io per alcuni giorni sul K6200 decisamente molto più stabile e potente di quelle mezze ciofeche di W95 e W98.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: ReactOS 19/03/2011 18:14 #64967

  • harrykar
  • Avatar di harrykar
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Gianpi ha scritto:

Ho fato un giro per il sito...l'ultima versione risale ad ottobre 2010 e il forum sembra attivo. La mia impressione è che tutto sommato va avanti piano ma troppo piano!
Se mai arriverà sarà già vecchio in partenza.


Boh di li in poi ho perso interesse

Va fatto un plauso agli sviluppatori che si sono imbarcati in un impresa a dir poco titanica.


Straquote

Se non ricordo male OS/2 aveva avuto una certa diffusione in ambito workstation tanto che lo provai anche io per alcuni giorni sul K6200 decisamente molto più stabile e potente di quelle mezze ciofeche di W95 e W98.

Si ma è rimasta quella "certa diffusione" e basta purtroppo. Voglio dire vale il corollario che "ogni istanza è un caso a se " per quanto valida sia l' istanza può essere sfortunata lo stesso. Un altro caso clamoroso che mi vien in mente è il hurd della gnu che non ce l'ha fatta rispetto a linux per esempio. Capita

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re: ReactOS 19/03/2011 21:31 #64972

  • wizard83
  • Avatar di wizard83 Autore della discussione
  • Offline
  • Referente WCG
  • Referente WCG
  • Scaccolatore Incallito
  • Messaggi: 894
  • Ringraziamenti ricevuti 8
io l'ho provato su 3 macchine e su 2 (le piu recenti) una bella bsod poco dopo aver inserito il cd :mad:
sono riuscito ad installarlo senza problemi su un vecchio p3 1000 e devo dire che è leggerissimo ed è anche una scheggia! cmq come progetto resta molto valido, il problema è come detto, quando sarà completo e stabile sarà anche obsoleto....
PC1 - Core i9-7900X - 32GB RAM - GTX1080Ti
PC2 - Xeon E3-1220v2 - 8GB RAM - GTX750Ti
Server - Intel Xeon E5-2640v4 - 64Gb Ram - Nvidia GT710 la preferita di Saddy - Sensore Radioactive
Work PC - Intel Xeon E3-1245v2 - 8GB RAM - SchifoVGA


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.167 secondi
Powered by Forum Kunena