Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Il nome dei software 29/05/2014 15:27 #106833

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
E' sicuramente molto più importante cosa fa un software piuttosto che il suo nome. In questo caso, il software aiuta molto l'analisi fMRI (functional magnetic resonance imaging) attraverso le GPU, cosa importantissima per la prevenzione e la cura di molte malattie.
Ma chiamarlo BROCCOLI .... :eek:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il nome dei software 29/05/2014 16:19 #106835

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
Considerando che sono in maggioranza 'mmericani avrebbero potuto chiamarlo "BACON"... io mi accontenterei :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il nome dei software 29/05/2014 18:16 #106836

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
boboviz ha scritto:

Ma chiamarlo BROCCOLI .... :eek:

Dovevano chiamarlo Cavoli a merenda…certo che di fantasia non abbondano i BigMac... :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il nome dei software 29/05/2014 19:15 #106839

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
:eek: "GitHub Restaurant" ... piatto della casa .... "Broccoli" :rotfl: (in tutte le salse)


sicuramente c'è lo zampino di qualche vegetariano italiano all'interno del team :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il nome dei software 30/05/2014 14:27 #106868

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
sabayonino ha scritto:

:eek: "GitHub Restaurant" ... piatto della casa .... "Broccoli" :rotfl: (in tutte le salse)


sicuramente c'è lo zampino di qualche vegetariano italiano all'interno del team :asd:


non per forza, c'è da dire che hanno un discreto effetto diuretico... :asd:

avranno pensato che sono buoni ( e fanno fare plìn plìn... e altri suoni che qui non è il caso di spolverare )
e quindi li hanno presi come nome.
Mangiate i Broccoli :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il nome dei software 01/08/2014 10:47 #107921

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Anche il software per gpu sviluppato dagli ex di Docking ha un bel nome: Dacapo

Forse è meglio se ricominciano da capo con qualche progetto boinc

P.S.
La Taufer continua a lavorare pesantemente sul software per gpu. Facesse un altro progetto boinc.... :ave:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il nome dei software 01/08/2014 19:20 #107928

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
boboviz ha scritto:

Anche il software per gpu sviluppato dagli ex di Docking ha un bel nome: Dacapo

Forse è meglio se ricominciano da capo con qualche progetto boinc

P.S.
La Taufer continua a lavorare pesantemente sul software per gpu. Facesse un altro progetto boinc.... :ave:

…la Taufer? :mbe:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il nome dei software 01/08/2014 21:06 #107932

  • xdarma
  • Avatar di xdarma
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85
boboviz ha scritto:

P.S.
La Taufer continua a lavorare pesantemente sul software per gpu. Facesse un altro progetto boinc.... :ave:

Gironzolando nel sito mi sembra di capire che il progetto sia cuda-based.
Adesso, non è che ci capisca molto di gpu, ma visto che esiste un qualchecosa chiamato "OpenCL" che per alcuni progetti ti permette di "soprassedere" sul produttore della gpu, non sarebbe più interessante scegliere la strada più "larga". Tutto sommato anche le nVidia possono far girare OpenCL. Quindi potresti sfruttare il 95% delle gpu sul mercato.
Se non ricordo male, anche l'alpha-client gpu di rosetta girava su OpenCL.
Non è pericoloso affidarsi ad un solo produttore di gpu?
Sempre IMO, chiaramente. :cincin:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il nome dei software 03/08/2014 16:46 #107956

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
xdarma ha scritto:

Non è pericoloso affidarsi ad un solo produttore di gpu?
Sempre IMO, chiaramente. :cincin:


OpenCL è sicuramente uno standard che sta crescendo rapidamente nel panorama delle gpu, ma deve scontare alcuni handicap:
1) E' nato circa 2 anni dopo Cuda. Sembra poco, ma nel settore gpgpu è una vita.
2) Cuda, fin da subito, è stato ottimamente supportato da Nvidia.
3) OpenCL, come dici giustamente tu, "gira su tutto" (anche su cpu o FPGA per dire). Il problema è che deve essere ottimizzato per ogni tipo di architettura e spesso la cosa non è così immediata. Cuda gira su un numero ristretto e ben noto di dispositivi, quindi l'ottimizzazione richiede meno lavoro.

P.S. Rosetta ha, per ora, abbandonato l'idea di un client gpu.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il nome dei software 03/08/2014 16:52 #107957

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Gattorantolo ha scritto:

…la Taufer? :mbe:


Direttrice del progetto Docking e professore associato in informatica all'Università del Delaware
Ah, è italiana.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il nome dei software 03/08/2014 18:01 #107958

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
@Bobo : CUDA è stato sviluppato da Nvidia

CUDA
vs
OpenCL


di seguito alcune comparative OpenCL/CUDA (Linux)
www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTQwMDI
phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTEyNTI

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: Il nome dei software 04/08/2014 09:54 #107963

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
sabayonino ha scritto:

@Bobo : CUDA è stato sviluppato da Nvidia

E io dove ho detto il contrario??

di seguito alcune comparative OpenCL/CUDA (Linux)

Le ultime AMD con OpenCL fanno faville e questo si sa
Nvidia sta lentamente "mollando" la parte gpgpu sulle schede video home, puntando sul settore (ben remunerativo) delle Tesla.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il nome dei software 04/08/2014 12:23 #107965

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
boboviz ha scritto:

sabayonino ha scritto:

@Bobo : CUDA è stato sviluppato da Nvidia

E io dove ho detto il contrario??

Ho letto una cosa e ne ho capita un'altra :rotfl:

boboviz ha scritto:

Le ultime AMD con OpenCL fanno faville e questo si sa
Nvidia sta lentamente "mollando" la parte gpgpu sulle schede video home, puntando sul settore (ben remunerativo) delle Tesla.


quei test sono dell'anno scorso ... ma comunque sono indicativi

per il comparto Gpu Consumer medio/Alto come si è visto hanno comicniato a "castrare" le schede per la DP che nel gioco serve a poco se non a nulla ... e questo ne risente il prezzo finale della scheda ... giocano molto sul fattore OC e N° CUDA/Stream Processor ...e cosa non trascurabile ... il fattore consumi :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: Il nome dei software 04/08/2014 15:51 #107973

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
sabayonino ha scritto:

per il comparto Gpu Consumer medio/Alto come si è visto hanno comicniato a "castrare" le schede per la DP che nel gioco serve a poco se non a nulla ... e questo ne risente il prezzo finale della scheda ... giocano molto sul fattore OC e N° CUDA/Stream Processor ...e cosa non trascurabile ... il fattore consumi :asd:


Certo. Pure AMD ha le sue schede "gpgpu", le FirePro.
Che, guarda il caso, costano un botto


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il nome dei software 04/08/2014 21:39 #107990

  • xdarma
  • Avatar di xdarma
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85
boboviz ha scritto:

OpenCL è sicuramente uno standard che sta crescendo rapidamente nel panorama delle gpu, ma deve scontare alcuni handicap:
1) E' nato circa 2 anni dopo Cuda. Sembra poco, ma nel settore gpgpu è una vita.
2) Cuda, fin da subito, è stato ottimamente supportato da Nvidia.
3) OpenCL, come dici giustamente tu, "gira su tutto" (anche su cpu o FPGA per dire). Il problema è che deve essere ottimizzato per ogni tipo di architettura e spesso la cosa non è così immediata. Cuda gira su un numero ristretto e ben noto di dispositivi, quindi l'ottimizzazione richiede meno lavoro.

P.S. Rosetta ha, per ora, abbandonato l'idea di un client gpu.

Tutti ottimi motivi ma ormai sono talmente abituato agli standard aperti che, potendo scegliere tra una soluzione proprietaria efficiente/efficace e una aperta impegnativa/dispendiosa scelgo la seconda. Davvero. Generalmente l'adozione di software a standard aperti ha un grosso scotto iniziale da pagare, ma superato quello scoglio credo ci siano vantaggi economici e gestionali. O almeno questa è la mia esperienza.
Per cui, ricercatori che teoricamente si possono permettere il lusso di ragionare nel medio-lungo termine, secondo me, dovrebbero orientarsi verso OpenCL e non verso CUDA. Anche a costo di maggior impiego di risorse e/o di scarsi risultati iniziali.
Ovviamente ognuno fa quello che ritiene giusto, tipo BURP che ha appena creato un client gpu CUDA. :-D

La questione prestazionale, secondo me è meno importante e può variare molto da una generazione all'altra delle schede video.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il nome dei software 05/08/2014 10:20 #108002

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
xdarma ha scritto:

Tutti ottimi motivi ma ormai sono talmente abituato agli standard aperti che, potendo scegliere tra una soluzione proprietaria efficiente/efficace e una aperta impegnativa/dispendiosa scelgo la seconda.

Sfondi una porta aperta. Sono da sempre sostenitore dell'OpenCL per il gpgpu. E iniziative come l'HSA Foundation lasciano ben sperare per il futuro.

La questione prestazionale, secondo me è meno importante e può variare molto da una generazione all'altra delle schede video.

Qui devo contraddirti. La questione prestazionale in molti settori, come la ricerca avanzata su HPC, è FONDAMENTALE. Troverai svariate pubblicazioni di benchmark tra cuda e opencl con determinati applicativi e determinate configurazioni hw. Conta, per esempio, anche l'efficenza....hai mai consultato la top500 green??


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il nome dei software 05/08/2014 21:20 #108017

  • xdarma
  • Avatar di xdarma
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85
boboviz ha scritto:

Qui devo contraddirti. La questione prestazionale in molti settori, come la ricerca avanzata su HPC, è FONDAMENTALE. Troverai svariate pubblicazioni di benchmark tra cuda e opencl con determinati applicativi e determinate configurazioni hw. Conta, per esempio, anche l'efficenza....hai mai consultato la top500 green??

Mi ero fissato a ragionare solo su boinc, nel senso del non-profit. E forse hai ragione: il settore "profit" esercita una certa attrazione nelle scelte tecniche del non-profit.
Intanto cerco 'sta top500 green. Sperando che non sia una versione speciale dell'automobile Fiat... :-D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il nome dei software 05/08/2014 21:39 #108019

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
xdarma ha scritto:

boboviz ha scritto:

Qui devo contraddirti. La questione prestazionale in molti settori, come la ricerca avanzata su HPC, è FONDAMENTALE. Troverai svariate pubblicazioni di benchmark tra cuda e opencl con determinati applicativi e determinate configurazioni hw. Conta, per esempio, anche l'efficenza....hai mai consultato la top500 green??

Mi ero fissato a ragionare solo su boinc, nel senso del non-profit. E forse hai ragione: il settore "profit" esercita una certa attrazione nelle scelte tecniche del non-profit.
Intanto cerco 'sta top500 green. Sperando che non sia una versione speciale dell'automobile Fiat... :-D


www.green500.org/greenlists

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.190 secondi
Powered by Forum Kunena