Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Le scoperte realizzate da Boinc 13/10/2012 17:07 #84443

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
Ho aperto questo argomento in quanto vi è una richiesta generale nel sapere cosa effettivamente si è scoperto con la piattaforma Boinc. Fare una ricerca individuale su tutti i progetti risulta per me alquanto difficile se non impossibile, ecco perché chiedo l`aiuto di tutti voi. Se sapete qualcosa scrivetelo (possibilmente citando la fonte).
Il testo sottostante verrà quindi aggiornato ogni volta che qualcuno posterà una nuova scoperta o le scoperte effettuate.


SETI Classic: scoperte 1400 sorgenti candidate e riosservate 300 ma solo per poche ore. Il problema del progetto SETI è che la ricerca serendipica se non è affiancata ad una capacità di riosservazione dei segnali candidati in tempo reale (e continuativo) non ha molte speranze di mettere a frutto le scoperte dei segnali candidati.

Einstein: scoperte un certo numero di stelle pulsar LINK

Albert: Sottoprogetto di Einstein. Testa le future applicazioni che verranno utilizzate da Einstein

Yoyo (ECM): scoperti un certo numero di fattori

Prime Grid: scoperti molti numeri primi

NumberFields @ home: scoperta di svariati numeri fattorizzati

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Gattorantolo.

Re: Le scoperte realizzate da Boinc 13/10/2012 17:43 #84446

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Direi che è possibile cominciare a linkare, per esempio, le pagine delle pubblicazioni dei progetti....


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Le scoperte realizzate da Boinc 13/10/2012 21:36 #84452

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
boboviz ha scritto:

Direi che è possibile cominciare a linkare, per esempio, le pagine delle pubblicazioni dei progetti....

il problema è che sono in inglese e io vorrei delle spiegazioni in italiano...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Le scoperte realizzate da Boinc 14/10/2012 20:59 #84503

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
Ragazzi...nessuno mi da una mano??? :frusta:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Le scoperte realizzate da Boinc 14/10/2012 21:29 #84505

  • Tiziano
  • Avatar di Tiziano
  • Offline
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 5
anche se non è di BOINC possiamo scrivere anche di fold.it che aveva fatto una scoperta interessante, mi pare

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Le scoperte realizzate da Boinc 14/10/2012 22:24 #84510

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
Tiziano ha scritto:

anche se non è di BOINC possiamo scrivere anche di fold.it che aveva fatto una scoperta interessante, mi pare

Il problema è che devo sapere esattamente di cosa si tratta...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Le scoperte realizzate da Boinc 15/10/2012 17:50 #84532

  • dome92
  • Avatar di dome92
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 129
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Gattorantolo ha scritto:

Ragazzi...nessuno mi da una mano??? :frusta:


In che modo potrei esserti d'aiuto?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Le scoperte realizzate da Boinc 15/10/2012 17:59 #84533

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Gattorantolo ha scritto:

boboviz ha scritto:

Direi che è possibile cominciare a linkare, per esempio, le pagine delle pubblicazioni dei progetti....

il problema è che sono in inglese e io vorrei delle spiegazioni in italiano...


Caschi male.
Una pubblicazione, per avere un minimo di credibilità (concetti come peer-review, impact-factor, h-index, ecc dovrebbero esserti familiari), DEVE essere scritta in inglese, anche se i ricercatori, per esempio, sono italiani...


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Le scoperte realizzate da Boinc 15/10/2012 18:02 #84534

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Gattorantolo ha scritto:

Tiziano ha scritto:

anche se non è di BOINC possiamo scrivere anche di fold.it che aveva fatto una scoperta interessante, mi pare

Il problema è che devo sapere esattamente di cosa si tratta...


Penso Tiziano si riferisse a questo:
Foldit

Ed è pure in italiano!!!


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Le scoperte realizzate da Boinc 15/10/2012 18:46 #84542

  • Tiziano
  • Avatar di Tiziano
  • Offline
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 5
boboviz ha scritto:

Gattorantolo ha scritto:

Tiziano ha scritto:

anche se non è di BOINC possiamo scrivere anche di fold.it che aveva fatto una scoperta interessante, mi pare

Il problema è che devo sapere esattamente di cosa si tratta...


Penso Tiziano si riferisse a questo:
Foldit

sì, quello, mi dispiace, ma andavo di fretta e non avevo tempo di trovare la news

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Le scoperte realizzate da Boinc 15/10/2012 19:12 #84546

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
dome92 ha scritto:

Gattorantolo ha scritto:

Ragazzi...nessuno mi da una mano??? :frusta:


In che modo potrei esserti d'aiuto?

...leggi il post iniziale...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Le scoperte realizzate da Boinc 15/10/2012 19:14 #84547

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
boboviz ha scritto:

Gattorantolo ha scritto:

boboviz ha scritto:

Direi che è possibile cominciare a linkare, per esempio, le pagine delle pubblicazioni dei progetti....

il problema è che sono in inglese e io vorrei delle spiegazioni in italiano...


Caschi male.
Una pubblicazione, per avere un minimo di credibilità (concetti come peer-review, impact-factor, h-index, ecc dovrebbero esserti familiari), DEVE essere scritta in inglese, anche se i ricercatori, per esempio, sono italiani...

...io devo scriverla qui su Boinc Italy e DEVO scrivere in italiano non in inglese quindi qualcuno piu bravo di me potrebbe aiutarmi a tradurre qualche scoperta di un qualsiasi progetto :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Le scoperte realizzate da Boinc 15/10/2012 19:56 #84550

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
io ti aiuto, anche se non sono una cima in inglese. però al momento sto incasinato.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Le scoperte realizzate da Boinc 15/10/2012 23:39 #84559

  • GeoRCIt
  • Avatar di GeoRCIt
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 44
  • Ringraziamenti ricevuti 1
QCN fa delle pubblicazioni internazionali, ma mi sembrano o generali sul progetto o alla scala globale o mi sembra di avere letto qualcosa di locale soprattutto per i terremoti americani.

Tempo fa mia intenzione era quella di creare una rete italiana di sensori accelerometrici, e in parte sono riuscito a raccogliere i dati del terremoto emiliano del 2012, ma non ho avuto il tempo di mettere a posto i dati e scrivere due righe.
Sarebbe interessante provare a fare ricerca attiva anche sui dati che si acquisiscono con il sensore QCN.

Spero che l'inverno mi permetterà di scrivere due considerazioni sui grafici accelerometrici.
Paolo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Le scoperte realizzate da Boinc 16/10/2012 23:37 #84613

  • hellcobra
  • Avatar di hellcobra
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 195
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ok Guardo le notizie dei progetti che seguo poi ti invio un PM , lo faccio domenica però che sono libero :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Le scoperte realizzate da Boinc 17/10/2012 12:15 #84625

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
hellcobra ha scritto:

ok Guardo le notizie dei progetti che seguo poi ti invio un PM , lo faccio domenica però che sono libero :D

Scrivilo pure qui, almeno ne vengono a conoscenza tutti...grazie! ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Le scoperte realizzate da Boinc 17/10/2012 17:58 #84641

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
hellcobra ha scritto:

ok Guardo le notizie dei progetti che seguo poi ti invio un PM , lo faccio domenica però che sono libero :D


Ho dato un'occhiata a 5-6 progetti l'altra sera, non ho trovato nulla di interessante e mi sono arreso :coffee:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Le scoperte realizzate da Boinc 17/10/2012 18:33 #84648

  • Tiziano
  • Avatar di Tiziano
  • Offline
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 5
ho trovato su milky i "plots" , Che probabilmente vengono tirati fuori dalle WU
milkyway.cs.rpi.edu/milkyway/plots.php

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Le scoperte realizzate da Boinc 17/10/2012 22:05 #84658

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
Tiziano ha scritto:

ho trovato su milky i "plots" , Che probabilmente vengono tirati fuori dalle WU
milkyway.cs.rpi.edu/milkyway/plots.php

Grazie, comunque non dice cosa il progetto ha scoperto... :muro:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Le scoperte realizzate da Boinc 18/10/2012 11:48 #84684

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
Aggiungo questo:
Radioactive @ home: crea una mappa costantemente aggiornata delle radiazioni a terra

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.201 secondi
Powered by Forum Kunena