Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

La notte dei ricercatori - 24 settembre 05/08/2010 12:27 #54853

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
“La Notte dei Ricercatori 2010”, 24 settembre

è un’iniziativa, promossa dalla Commissione Europea, che coinvolgerà contemporaneamente in tutta Europa atenei e centri universitari in una serata finalizzata a rafforzare il rapporto tra scienza e società.

non tutte le città lo supportano, ma so che c'è a Trento, nel Lazio, in Emilia R., etc...

io ho scritto una mail all'organizzazione di TRIESTE per sapere, visto che il programma non è ancora stato reso pubblico, se gli interessa l'argomento CALCOLO DISTRIBUITO o CITIZEN SCIENCE e mi hanno risposto che valuteranno

scrivete anche voi al comune più vicino a voi, magari citando il fresco fresco articolo su NATURE , che ne dite?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re:La notte dei ricercatori - 24 settembre 05/08/2010 21:16 #54864

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Interessante iniziativa, ho visto qualche sito che parla di Cà Foscari
Il sito "ufficiale" parla solo dell'emilia romagna.
Provo a cercare qualcosa su Verona...


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:La notte dei ricercatori - 24 settembre 24/08/2010 19:53 #55214

  • robertogl [HWU]
  • Avatar di robertogl [HWU]
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 547
  • Ringraziamenti ricevuti 0
www.nottedeiricercatori.it/
qui ci sono un po' di informazioni ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:La notte dei ricercatori - 24 settembre 25/08/2010 10:32 #55238

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
:asd: A Venezia offrono lo spritz! Geniale! :asd:
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:La notte dei ricercatori - 24 settembre 25/08/2010 13:35 #55244

  • robertogl [HWU]
  • Avatar di robertogl [HWU]
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 547
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Venturini Dario ha scritto:

:asd: A Venezia offrono lo spritz! Geniale! :asd:


:asd:
quasi quasi... :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:La notte dei ricercatori - 24 settembre 30/08/2010 15:37 #55492

  • GHz
  • Avatar di GHz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • BOINC.Italy rulez!
  • Messaggi: 3290
  • Ringraziamenti ricevuti 28
Segnalo in questo thread anche le iniziative dal Virgo e dal polo tecnologico di Cascina per la notte europea dei ricercatori.

In occasione della “Notte Europea dei Ricercatori”, proclamata dalla Commissione Europea per il 24 Settembre 2010, EGO, l’Osservatorio Gravitazionale Europeo, presso Cascina (Pisa), apre le sue porte al pubblico per due giorni di scienza per tutti.


Tra gli altri eventi si segnala
Sabato 25 Settembre 2010
ore: 21:00 - Auditorium Polo Tecnologico di Navacchio
"Il Piacere della Ricerca"
Interverranno Margherita Hack, Paolo Rossi, Corrado Sinigaglia, Pietro Greco.
Un’occasione per discutere sul piacere della ricerca.

Per registrarsi all’evento e visionare il programma dettagliato delle iniziative previste per il 24 e25 settembre prossimi:

outreach.ego-gw.it/i...php?option=com_seminar&Itemid=70&lang=it

La manifestazione è coordinata con la “Settimana della Scienza e Notte dei Ricercatori”, organizzata da Frascati Scienza, dall’Erasmus Medical Center di Rotterdam e dal CERN di Ginevra.


Nel link presente nella mail potete accedere alla lista degli eventi e delle visite guidate organizzati dal Virgo.

Ciao,
GHz
SEI ITALIANO? :approve: SUPPORTA BOINC.ITALY! :italy:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:La notte dei ricercatori - 24 settembre 30/08/2010 15:54 #55495

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Il sito di TRIESTE è www.nottedeiricercatoritrieste.it/


ho scaricato la locandina ma purtroppo non c'è nessun minimo accenno al calcolo distribuito o affini

spiaaaaaaaaaacc

comunque credo che ci andrò ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.152 secondi
Powered by Forum Kunena