Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Boinc e benchmark 14/08/2017 21:42 #125392

  • Eden_H
  • Avatar di Eden_H Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 65
  • Ringraziamenti ricevuti 1
La presentazione delle nuove schede Vega mi ha fatto riflettere. Visto che uso Boinc da tanti anni, uno dei parametri che tengo in considerazione in vista dell'acquisto di hardware è la fatidica domanda "come andrà con Boinc?". Ovviamente, in riferimento ai progetti che seguo. E puntualmente, la risposta è "boh, chissà". In parole povere, per saperlo devo prima comprare. O sperare che qualche altro utente Boinc possa darmi il suo parere.
Ho postato qui questa idea perché non saprei nemmeno se considerarla una domanda o un suggerimento, e nel secondo caso forse sarebbe meglio parlarne coi gestori dei singoli progetti. Visto che però non so quanto effettivamente la proposta sia sensata, vorrei chiedere prima a voi.
In definitiva, perché non ideare un task di benchmark?
Mi spiego meglio. Quando guardo le recensioni delle schede video, l'unica cosa su cui viene posto accento è la prestazione in gioco. Perfino i rari benchmark Cuda/OpenCL riguardano quasi sempre software professionali di nicchia, che in ogni caso non mi aiutano a farmi un'idea precisa.
Chiaramente il data set su cui lavora un'applicazione boinc cambia sempre. La domanda è questa: posto un singolo applicativo di un singolo progetto, perché non realizzare un data set di benchmark ideato appositamente per valutare le prestazioni di una certa scheda video? Certo, darebbe solo un'idea di come va la scheda su quella specifica applicazione, ma al tempo stesso - se il test fosse adeguatamente promosso e quindi adottato da un certo numero di recensori - non aiuterebbe la diffusione del Boinc (o perlomeno del progetto in questione)?
E visto che i progetti che vanno in GPU non sono poi tantissimi, se i gestori dei singoli applicativi si mettessero d'accordo non sarebbe quindi possibile realizzare una piccola "suite di test"?
Forse le mie considerazioni possono sembrare un po' ingenue, ma è da parecchio tempo che mi domando perché non si sia mai fatto. In fondo c'è una marea di gente che compra hardware di alto livello solo per avere il numerino più alto del benchmark, non sarebbe bello spingere anche questo tipo di utenza verso il Boinc?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Boinc e benchmark 16/08/2017 02:34 #125396

  • Lupo all ombra della Luna
  • Avatar di Lupo all ombra della Luna
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 410
  • Ringraziamenti ricevuti 0
L'idea tua è senz'altro buona, ma è riservata solo a una stretta parte degli appassionati di calcolo distribuito, quindi neanche tutti. Come ben sai il progetto boinc è nato con l'intendo di donare la potenza dei tuoi pc nei tempi morti, fra un utilizzo e l'altro, solo poca gente è inoltre interessata a questa forma di beneficenza, e fra quelli interessati solo pochi possono permettersi o semplicemente avere voglia di comprare hardware dedicato solo a questo scopo.
Alla marea di gente che compra hardware solo per i benck, non frega nulla di boinc, perché non lo conoscono, ma più verosimilmente perché non sono interessati e dubito che prendano in considerazione anche solo di fare test del genere.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Boinc e benchmark 16/08/2017 03:08 #125398

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
Sicuramente se proponi una cosa del genere a gente che fa recensioni non glie ne frega niente. I test su opencl che fanno sono quasi sempre legati al rendering, che va di moda.
Secondo me potrebbe essere una buona idea proporlo a quelli di Phoronix per la loro suite di benchmark. C'e' gia' una collezione di test su opencl ma poca roba e sempre rendering:
openbenchmarking.org/suites/pts
Di progetti boinc che usano la gpu ce ne sono diversi, di diverso genere e spesso hanno codice open. Magari una collezione del genere puo' essere utile anche a professionisti che usano le gpu per il calcolo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Boinc e benchmark 17/08/2017 00:11 #125406

  • Talon
  • Avatar di Talon
  • Offline
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Messaggi: 1352
  • Ringraziamenti ricevuti 8
Ciao,
se non sbaglio per avere un'idea di come va una determinata su un certo progetto, puoi guardare e confrontare i risultati su WUProp a questo indirizzo:
WUProp
chiaramente se la scheda è nuova non si troverà molto in quanto quei risultati sono dati dall'analisi delle varie macchine degli scaccolatori che aderiscono al progetto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Boinc e benchmark 17/08/2017 00:50 #125407

  • Eden_H
  • Avatar di Eden_H Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 65
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Sono iscritta a WUProp, e ho sempre almeno un paio di PC permanentemente connessi a quel progetto. Il problema è che WUprop agisce sulla media generica dei data set dei progetti, perciò non fornisce un rilevamento preciso, e tanto meno in tempo reale. Un benchmark univoco vero e proprio sarebbe più utile, almeno credo...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Boinc e benchmark 17/08/2017 12:07 #125408

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
i benchmarch dipendono dall'applicazione fornita dal progetto in primis (e la si paragona a cosa ? ad un fotogramma ?) e queste spesso cambiano o si rinnovano (@bobo rosetta a parte :D)

poi subentrano i fattori hardware e software del pc.

forse le applicazioni che si possono avvicinare di più a standard generici di paragone potrebbero essere quelle matematiche (fattorizzazioni, numeri primi etc) , ma per le applicazioni astronomiche,molecolari , mah ... la vedo dura.

ci vorrebbero degli standard di riferimento del settore.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.159 secondi
Powered by Forum Kunena