29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
sabayonino
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Gentoo||KDE
-
Messaggi: 5792
-
Ringraziamenti ricevuti 351
-
-
-
-
|
Biomedicina, quando la startup è italiana e cerca fondi a Palo Alto
"QUI ci stimano, riconoscono a noi italiani una lunga tradizione di innovazione". Risponde da Palo Alto Alessandro Tocchio, 29 anni e una laurea in Ingegneria fisica. Va di fretta, tra mezz'ora deve incontrare un altro investitore americano. La grande occasione per Tensive, la startup di cui è amministratore delegato. La tecnologia è innovativa: una protesi con una rete interna di minuscoli canali, che replicando la struttura dei vasi sanguigni permette la rigenerazione dei tessuti. Prima di venire riassorbita nell'organismo, lasciando ossa o grasso ricostruiti. Giovedì 10 ottobre ha ottenuto il primo premio nella sezione "Hardware e computing" dell'Intel global challenge, concorso per startup organizzato dalla multinazionale dei processori e ospitato dall'Università di Berkeley. Un assegno da 10mila euro, ma soprattutto gli occhi della Silicon Valley puntati addosso. E dal giorno successivo Tocchio è partito alla caccia di capitali: "Dobbiamo consolidare il brevetto, realizzare dei prototipi e fare i test, sugli animali e poi sull'uomo - spiega - prima di quattro anni non saremo sul mercato".
Continua...
e su
Repubblica.it
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da sabayonino.
|
-
MA19-GORICIZZA-86MI
-
-
Offline
-
RAM 512 KB
-
-
Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
-
Messaggi: 2051
-
Ringraziamenti ricevuti 5
-
-
-
-
-
|
sabayonino ha scritto:
Biomedicina, quando la startup è italiana e cerca fondi a Palo Alto
"QUI ci stimano, riconoscono a noi italiani una lunga tradizione di innovazione". Risponde da Palo Alto Alessandro Tocchio, 29 anni e una laurea in Ingegneria fisica. Va di fretta, tra mezz'ora deve incontrare un altro investitore americano. La grande occasione per Tensive, la startup di cui è amministratore delegato. La tecnologia è innovativa: una protesi con una rete interna di minuscoli canali, che replicando la struttura dei vasi sanguigni permette la rigenerazione dei tessuti. Prima di venire riassorbita nell'organismo, lasciando ossa o grasso ricostruiti. Giovedì 10 ottobre ha ottenuto il primo premio nella sezione "Hardware e computing" dell'Intel global challenge, concorso per startup organizzato dalla multinazionale dei processori e ospitato dall'Università di Berkeley. Un assegno da 10mila euro, ma soprattutto gli occhi della Silicon Valley puntati addosso. E dal giorno successivo Tocchio è partito alla caccia di capitali: "Dobbiamo consolidare il brevetto, realizzare dei prototipi e fare i test, sugli animali e poi sull'uomo - spiega - prima di quattro anni non saremo sul mercato".
Continua...
e su
Repubblica.it
Scappa all'estero prima che ti tassino i capitali qui in italia, come sempre quando hai un'idea o progetto, lo stato progetta a come aiutarti a toglierti e a tassarti i fondi,
-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T
Smartphone: Vari modelli in prova su WCG
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.280 secondi