Live chat

zioriga Con lo sfondo nero si fa molto fatica a leggere le notifiche (17.11.25, 21:29)
zioriga e non si sa dove agire per ritornare allo sfondo bianco ??? (17.11.25, 21:28)
zioriga Chi è quel figlio di .... che ha impostato su sfondo nero le Notizie nelle ultime versioni di BOINC ??? (17.11.25, 21:28)
boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Biomedicina, quando la startup è italiana e cerca fondi 21/11/2013 19:32 #99423

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351

Biomedicina, quando la startup è italiana e cerca fondi a Palo Alto

"QUI ci stimano, riconoscono a noi italiani una lunga tradizione di innovazione". Risponde da Palo Alto Alessandro Tocchio, 29 anni e una laurea in Ingegneria fisica. Va di fretta, tra mezz'ora deve incontrare un altro investitore americano. La grande occasione per Tensive, la startup di cui è amministratore delegato. La tecnologia è innovativa: una protesi con una rete interna di minuscoli canali, che replicando la struttura dei vasi sanguigni permette la rigenerazione dei tessuti. Prima di venire riassorbita nell'organismo, lasciando ossa o grasso ricostruiti. Giovedì 10 ottobre ha ottenuto il primo premio nella sezione "Hardware e computing" dell'Intel global challenge, concorso per startup organizzato dalla multinazionale dei processori e ospitato dall'Università di Berkeley. Un assegno da 10mila euro, ma soprattutto gli occhi della Silicon Valley puntati addosso. E dal giorno successivo Tocchio è partito alla caccia di capitali: "Dobbiamo consolidare il brevetto, realizzare dei prototipi e fare i test, sugli animali e poi sull'uomo - spiega - prima di quattro anni non saremo sul mercato".

Continua...
e su Repubblica.it

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: Biomedicina, quando la startup è italiana e cerca fondi 21/11/2013 19:52 #99429

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
sabayonino ha scritto:

Biomedicina, quando la startup è italiana e cerca fondi a Palo Alto

"QUI ci stimano, riconoscono a noi italiani una lunga tradizione di innovazione". Risponde da Palo Alto Alessandro Tocchio, 29 anni e una laurea in Ingegneria fisica. Va di fretta, tra mezz'ora deve incontrare un altro investitore americano. La grande occasione per Tensive, la startup di cui è amministratore delegato. La tecnologia è innovativa: una protesi con una rete interna di minuscoli canali, che replicando la struttura dei vasi sanguigni permette la rigenerazione dei tessuti. Prima di venire riassorbita nell'organismo, lasciando ossa o grasso ricostruiti. Giovedì 10 ottobre ha ottenuto il primo premio nella sezione "Hardware e computing" dell'Intel global challenge, concorso per startup organizzato dalla multinazionale dei processori e ospitato dall'Università di Berkeley. Un assegno da 10mila euro, ma soprattutto gli occhi della Silicon Valley puntati addosso. E dal giorno successivo Tocchio è partito alla caccia di capitali: "Dobbiamo consolidare il brevetto, realizzare dei prototipi e fare i test, sugli animali e poi sull'uomo - spiega - prima di quattro anni non saremo sul mercato".

Continua...
e su Repubblica.it


Scappa all'estero prima che ti tassino i capitali qui in italia, come sempre quando hai un'idea o progetto, lo stato progetta a come aiutarti a toglierti e a tassarti i fondi, :omg:


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.128 secondi
Powered by Forum Kunena