Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Segreti di Marte custoditi su Phobos 12/11/2013 12:55 #98785

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
Nel 2020 i russi partiranno alla scoperta di Phobos, la Luna di Marte che custodisce i segreti del Pianeta Rosso.

Stati Uniti, Europa, Cina e adesso anche India affollano Marte con i loro strumenti all'avanguardia alla ricerca di risposte sulla storia del Pianeta. Secondo gli scienziati russi però non serve a nulla, perché le stesse informazioni si trovano su Phobos, la Luna più vicina e più grande che orbita attorno al Pianeta Rosso.

Uno studio pubblicato su Space and Planetary Science conferma infatti l'ipotesi che sulla superficie di Phobos si siano accumulati per milioni di anni tonnellate di polvere, terriccio e roccia provenienti dalla superficie del Pianeta Rosso in seguito a impatti devastanti. Phobos, in virtù della sua orbita, sarebbe quindi il luogo ideale su cui fare ricerche, anche perché è molto più piccola del suo Pianeta e quindi più facile da esplorare.



Ecco quindi il programma russo: all'inizio del prossimo decennio ci sarà una missione su Phobos per prelevare campioni dal suolo a varie profondità e analizzarli per risalire alla storia del Pianeta Rosso. James Head, professore di scienze geologiche e autore dello studio, spiega che "la questione non è accademica. È comprovato che i campioni di Marte possono essere trovati nel suolo di Phobos, e lo studio dimostra anche che la loro concentrazione potrebbe cambiare al variare della profondità. Questo sarà fondamentale nella progettazione delle apparecchiature per la missione".

L'Agenzia spaziale russa tenterà quindi la sua seconda missione su Phobos dopo quella del 2011, che era naufragata per un guasto al motore che aveva messo fuori uso il veicolo spaziale prima che potesse lasciare l'orbita terrestre.

La ricerca, spiega Head, si è sviluppata attorno alle informazioni che erano già state raccolte in vista della prima missione e che erano state calcolate da Ken Ramsley, un ricercatore del Brown planetary geosciences group. Head e Ramsley avevano creato un modello sulla base della nostra Luna adattando poi i dati in funzione dell'orbita di Phobos attorno a Marte.

"Quando qualcosa colpisce Marte, una certa percentuale di materiale schizza via con una velocità sufficiente per raggiungere Phobos. Studiando i numeri ottenuti con le simulazioni è possibile calcolare la percentuale di materiale sulla superficie di Phobos che proviene da Marte" ha argomentato Head.

I calcoli dicono appunto che Phobos potrebbe contenere materiale marziano in una percentuale di circa 250 parti per milione, distribuito in maniera abbastanza uniformemente sulla sua superficie.

Oltre tutto la missione ha un secondo scopo, ossia quello di capire una volta per tutte se Phobos è un pezzo del Pianeta Rosso staccatosi in seguito a un violento impatto, oppure se è un asteroide. Insomma due corpi celesti al prezzo di uno: una tentazione irresistibile per gli scienziati.

Fonte notizia


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.133 secondi
Powered by Forum Kunena