Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Astron 08/10/2013 09:50 #97096

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Astron

IBM e ASTRON, la Fondazione olandese per la ricerca in Astronomia, hanno annunciato di aver iniziato a collaborare alla costruzione di un supercomputer Exascale che raccoglierà i dati dallo Square Kilometre Array (SKA), un enorme radiotelescopio composto da milioni di antenne che coprirà un'area di un chilometro quadrato

Attualmente, il supercomputer più veloce al mondo utilizza 700.000 core e offre performance di picco di 10 petaflop; un "giocattolo" in confronto a quello che costruirà IBM, 100 volte più veloce.
Quando sarà pronto, nel 2024, questo prodigio della tecnica macinerà diversi exabyte di dati al giorno.


:eek:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Astron 09/10/2013 00:34 #97144

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Per un telescopio grande, ci vuole un grande computer :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Astron 09/10/2013 00:37 #97145

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
astroale ha scritto:

Per un telescopio grande, ci vuole un grande computer :asd:

Boinc e la via


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Astron 09/10/2013 00:50 #97146

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
MA19-GORICIZZA-86MI ha scritto:

astroale ha scritto:

Per un telescopio grande, ci vuole un grande computer :asd:

Boinc e la via

In questo caso non credo proprio, è 100 peggio di LHC come quantità di dati, e già il lato esperimento di LHC non può usare BOINC (troppi dati):

Quando sarà pronto, nel 2024, questo prodigio della tecnica macinerà diversi exabyte di dati al giorno. Per fare un confronto, si tenga conto che il traffico web giornaliero di tutto il mondo si attesta attualmente sul mezzo exabyte (10^18 byte, pari a un milione di terabyte).


Non mi torna il costo (33 milioni di euro), è sicuramente sbagliato se si riferisce a tutto SKA (1500 milioni).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: Astron 09/10/2013 08:44 #97148

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
astroale ha scritto:

Per un telescopio grande, ci vuole un grande computer :asd:


Boinc rimane una valida alternativa se potremo contare in futuro di processori sempre più potenti E efficienti
( sono dell'idea che sui nostri attuali criceti, a parità di dimensione, in un futuro molto prossimo potranno convivere due o quattro proci ognuno con la stessa capacità di calcolo.... viva i chipponi!!! )

e su, ovviamente, software aggiornato periodicamente per ottenere il massimo dai criceti ( app personalizzate )

Certo che il sistema boinc resta un sistema di computazione a livello burocratico diverso rispetto a un supercomputer, ma ben vengano entrambi!!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Astron 09/10/2013 09:15 #97150

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
@ReLeon

credo sia difficile che nel prossimo futuro, a parità di dimensione di case (tipicamente un half tower) si possano inserire più processori.
E' un problema di spazio (processori, memorie, slots per schede aggiuntive (grafiche ed altro)
Se si passa a case più grossi, già adesso con i case per i server si arriva già a montare 4 processori tipo i nuovi opteron da 16 cores ciascuno per un totale di 64 cores. Ovviamente sono processori per server, quindi non troppo adatti per il calcolo scientifico.
Per i desktop penso che la strada sarà quella di un sempre maggior numero di cores. Con il passaggio a tecnologia a 20nm e anche a meno, si crea e creerà sempre di più, uno spazio enorme sul die per metterci dentro un casino di roba

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Astron 09/10/2013 10:15 #97151

  • danieleg
  • Avatar di danieleg
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 528
  • Ringraziamenti ricevuti 0
astroale ha scritto:

Non mi torna il costo (33 milioni di euro), è sicuramente sbagliato se si riferisce a tutto SKA (1500 milioni).

I 33 milioni di euro sono solo per l'inizio della collaborazione che durerà 5 anni.
www.astron.nl/about-...plore-origins-universe/astron-and-ibm-co

MA19-GORICIZZA-86MI ha scritto:

Boinc e la via

Attualmente boinc ha una capacità di calcolo (stimata) di circa 7,5 Pflops...
Boinc è un'ottima cosa, ma serve solo per ricerche piuttosto piccole o che non richiedono grosse capacità di calcolo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Astron 09/10/2013 11:13 #97152

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
zioriga ha scritto:

Per i desktop penso che la strada sarà quella di un sempre maggior numero di cores. Con il passaggio a tecnologia a 20nm e anche a meno, si crea e creerà sempre di più, uno spazio enorme sul die per metterci dentro un casino di roba


per i desktop la strada sono le gpu, imho.....
Le cpu, negli ultimi anni hanno avuto una crescita di core (il primo quad core è del 2007) e di IPC molto lenta rispetto alle gpu.
Sono ben conscio delle problematiche relative alla programmazione gpu (e al fatto che non tutti i progetti di ricerca possono passare il loro lavoro sulle schede video), ma avere 5 Tflops a 500 euro fino a pochi anni fa era assolutamente impensabile.
Per dire, la prima versione di CUDA (tra l'altro piena di bug e con funzionalità limitate), uscita pure lei nel 2007, girava sulle Geforce 8xxx che non sfioravano nemmeno lontanamente il singolo Tflop SP (e non avevano il DP). Per il primo Tflops si è dovuta aspettare la GTX275 (2009) lato Nvidia e la HD4850 lato AMD....e nel frattempo è entrata in campo pure Intel con la sua potenza di fuoco!!
Con questo trend, tra 5/6/7 anni che potenza avranno le gpu??


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

Re: Astron 09/10/2013 12:20 #97155

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
boboviz ha scritto:

Con questo trend, tra 5/6/7 anni che potenza avranno le gpu??


tra 5/6/7 anni le GPU le comprerai esterne da collegare al "tabblette" o allo "smarfon "a mò di Hard-Disk :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: Astron 09/10/2013 13:46 #97161

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
sabayonino ha scritto:

boboviz ha scritto:

Con questo trend, tra 5/6/7 anni che potenza avranno le gpu??


tra 5/6/7 anni le GPU le comprerai esterne da collegare al "tabblette" o allo "smarfon "a mò di Hard-Disk :asd:


no, no, sarà tutto integrato e proprietario.
Gli unici pc vecchio stile, saranno quelli che usiamo adesso, altrimenti per trovarne uno bisognerà andare in centri tipo cern, ecc :asd:
Il mondo sarà sempre più smart, come i nostri portafogli. :asd: :ciapet:


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.291 secondi
Powered by Forum Kunena