Live chat

zioriga Con lo sfondo nero si fa molto fatica a leggere le notifiche (17.11.25, 21:29)
zioriga e non si sa dove agire per ritornare allo sfondo bianco ??? (17.11.25, 21:28)
zioriga Chi è quel figlio di .... che ha impostato su sfondo nero le Notizie nelle ultime versioni di BOINC ??? (17.11.25, 21:28)
boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Radioastronomia Monitoraggio asteroide 2012 DA14 07/10/2013 11:09 #97029

  • gdl
  • Avatar di gdl Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
Innanzitutto scusate il post autoreferenziale..

Non ho mai pensato a postarvi gli articoli del mio blog riguardanti il monitoraggio radio eseguito durante il transito dell'asteroide 2012 DA14 lo scorso 15 febbraio

ricercasperimentale....spot.it/2013/02/asteroide-2012-da14.html

ricercasperimentale....itoraggio-radio-asteroide-2012-da14.html

Se nel forum ci sono altri sperimentatori del genere mi piacerebbe avere confronti... ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Radioastronomia Monitoraggio asteroide 2012 DA14 07/10/2013 12:01 #97035

  • Despe78
  • Avatar di Despe78
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 93
  • Ringraziamenti ricevuti 0
non ci capisco niente ma mi affascina :D
frequento un forum di astronautica dove ci sono appassionati come te

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Radioastronomia Monitoraggio asteroide 2012 DA14 07/10/2013 12:05 #97037

  • gdl
  • Avatar di gdl Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
Despe78 ha scritto:

non ci capisco niente ma mi affascina :D


per quanto poco ci capisca uno, credo il report sia facilmente leggibile e comprensibile almeno nelle sue conclusioni finali. magari uno perde quella che i motivi e le modalità della scelta della tecnica adottata ma per il resto, ripeto pensia sia ben comprensibile anche dai non addetti ai lavori!!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Radioastronomia Monitoraggio asteroide 2012 DA14 07/10/2013 12:42 #97047

  • Despe78
  • Avatar di Despe78
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 93
  • Ringraziamenti ricevuti 0
si si non ti scaldare, appunto dicevo, pur non conoscendo la tecnica e non comprendendo i dettagli (e quindi non sono la persona adatta con cui poterti confrontare), mi affascina per cui seguo tutte le discussioni inerenti...comprendendo il risultato finale... ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Radioastronomia Monitoraggio asteroide 2012 DA14 07/10/2013 12:46 #97048

  • gdl
  • Avatar di gdl Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
Despe78 ha scritto:

si si non ti scaldare, appunto dicevo, pur non conoscendo la tecnica e non comprendendo i dettagli (e quindi non sono la persona adatta con cui poterti confrontare), mi affascina per cui seguo tutte le discussioni inerenti...comprendendo il risultato finale... ;)


No no Despe78, chi si scalda!!! Spero non aver dato questa impressione...
Era una riflessione a voce alta, una richiesta di confronto proprio per capire se il report risulta di facile lettura anche a chi si avvicina per la prima volta a queste materie!!

Scusa ancora se ho dato l'idea di essere infastidito, non lo ero e soprattutto non era mia intenzione! :cincin:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Radioastronomia Monitoraggio asteroide 2012 DA14 07/10/2013 12:54 #97053

  • Despe78
  • Avatar di Despe78
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 93
  • Ringraziamenti ricevuti 0
:cincin: :cincin:
appena ho due minuti leggo i link e ti dico se da profano ho capito :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Radioastronomia Monitoraggio asteroide 2012 DA14 07/10/2013 12:55 #97054

  • gdl
  • Avatar di gdl Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
Despe78 ha scritto:

:cincin: :cincin:
appena ho due minuti leggo i link e ti dico se da profano ho capito :D


ok grazie mille... anche questo è un ritorno che mi interessa, per capire se ho investito bene il mio tempo!!! :D :cincin:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Radioastronomia Monitoraggio asteroide 2012 DA14 07/10/2013 20:44 #97076

  • Despe78
  • Avatar di Despe78
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 93
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ho letto ora blog e report del radio ascolto e ti faccio i complimenti, sia per il blog che colpisce subito, sia per la chiarezza e semplicità del report che spiega bene senza entrare troppo in tecnicismi.

Ora una domanda da profano :D : di solito leggo di ascolto dei ping dei meteoriti, derivanti dall'interazione meteorite\atmosfera.

In questo caso, trattandosi di un asteroide, c'è qualche processo che mi sfugge e che avrebbe potuto generare disturbi radio, oppure data la relativa vicinanza con la Terra vi aspettavate l'interazione tra l'asteroide e gli strati esterni dell'atmosfera?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Radioastronomia Monitoraggio asteroide 2012 DA14 08/10/2013 08:36 #97094

  • gdl
  • Avatar di gdl Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
Grazie Despe78 dei complimenti innanzitutto.

Cosa aspettavamo da quel monitoraggio? In realtà nulla, in quanto si trattava di un monitoraggio sperimentale proprio per vedere se ne usciva qualcosa.
Il meteorscatter (se cerchi in internet trovi spiegazioni semplici semplici di cosa si tratta) era l'unica tecnica "certa" nel senso di testata, validata e funzionante. La fortuna ha fatto si che il mio amico sia riuscito a captare l'asteroide.
Per il resto volevamo verificare se gli ascolti in varie bande potessero essere disturbati dal transito dell'asteroide.
Ecco che l'ascolto da me effettuato nella banda dei 10 Mhz ha evidenziato delle distorsioni importanti del segnale che mai si erano registrate con la stessa configurazione della radio, stesso ricevitore, stessa antenna. Questo vuol dire tutto e niente ma fatti cento ascolti, 99 senza anomalie e 1 con anomalie proprio in corrispondenza del passaggio dell'asteroide una pulce all'orecchio te la mette.
Ecco in estrema sintesi il report :)

Ascolto di meteoriti possono essere fatti con varie tecniche e su varie bande radio ma la più affascinante è proprio quella del meteorscatter perchè permette di mappare e vedere l'asteroide o la meteora o gli altri oggetti in transito tipo la ISS.
Il meteorscatter può essere fatto in maniera ottica grazie all'ausilio del pc o anche solo in audio in maniera anche molto casalinga.
Per le cose più tecniche ti invito a cercare in internet dove facilmente trovi tantissimo materiale e letteratura.
Di seguito solo un esempio di articolo divulgativo molto generale e basilare redatto da INAF per ascoltare le meteore. Questa è la base del meteorscatter!
www.media.inaf.it/2013/08/06/stelle-cadenti-in-fm/

Spero di essere stato chiaro e aver colmato la tua curiosità, diversamente sono qui, chiedi pure! :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Radioastronomia Monitoraggio asteroide 2012 DA14 08/10/2013 21:06 #97131

  • Despe78
  • Avatar di Despe78
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 93
  • Ringraziamenti ricevuti 0
grazie!
intanto seguirò il tuo blog, quindi aspettati altre domande :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Radioastronomia Monitoraggio asteroide 2012 DA14 08/10/2013 22:11 #97136

  • gdl
  • Avatar di gdl Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
ben volentieri...
Se vuoi puoi unirti anche come lettore fisso! Mi pare sia necessario un account google però!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.154 secondi
Powered by Forum Kunena