Live chat

zioriga Con lo sfondo nero si fa molto fatica a leggere le notifiche (17.11.25, 21:29)
zioriga e non si sa dove agire per ritornare allo sfondo bianco ??? (17.11.25, 21:28)
zioriga Chi è quel figlio di .... che ha impostato su sfondo nero le Notizie nelle ultime versioni di BOINC ??? (17.11.25, 21:28)
boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Fine della legge di moore 05/09/2013 21:29 #95657

  • hellcobra
  • Avatar di hellcobra Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 195
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Mi chiedevo , visto che arrivati nel 2020 ai famosi 7 nm il massimo di miniaturizzazione , i computer diciamo del 2021 in avanti come saranno? Qualcuno ha notizie?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da hellcobra.

Re: Fine della legge di moore 05/09/2013 21:32 #95658

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
hellcobra ha scritto:

Mi chiedevo , visto che arrivati nel 2020 ai famosi 7 nm il massimo di miniaturizzazione , i computer diciamo del 2021 in avanti come saranno? Qualcuno ha notizie?


Mhà io la vedo dura arrivare al 2017

Con l'aria che tira :clava:


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG
Allegati:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Fine della legge di moore 05/09/2013 22:07 #95663

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
hellcobra ha scritto:

Mi chiedevo , visto che arrivati nel 2020 ai famosi 7 nm il massimo di miniaturizzazione , i computer diciamo del 2021 in avanti come saranno? Qualcuno ha notizie?


Tu stai parlando NATURALMENTE dei processori come se fossero i computer, però ricordiamoci che esistono pure:
- schede madri; alimentatori; ram ( se saranno ancora chiamate così); hard disk ( hd, ssd, ibridi, ecc...) schede video, audio, di rete; collegamenti dei più svariati; sist. di dissipazione; case; lettori; interfacce con l'esterno ( monitor, casse audio, tastiera & mouse, altri controller ).

Tutto questo, sempre parlando della "forma base" dei pc fissi, verrà aggiornato/modificato/utilizzato con driver/firmware nuovo o meglio scritto, magari cambierà forma ma la sostanza resterà, salvo eccezioni ( proci con schede video incorporate, fusioni o divisioni di componenti ) e tenderà a far risultare il tutto migliore.

Esistono già da molti anni i portatili, poi i netbook, tablet, smartphones, o soluzioni tipo un occchiale o da polso.

Certo noi potremmo immaginare pure di essere rimasti a core2duo & phenom II ma con altre tecnologie negli altri aspetti del computer che non avrebbero tuttavia fatto rimpiangere il salto evolutivo nei processori, dobbiamo pensare infine che si potrà ancora ottimizzare il software ( è un'ambito in cui è difficile vedere una meta precisa, come invece succederà nell'hardware da qui a 10 anni ).

La Legge di Moore? E CHI LO SA', PAROLE DI INTEL....


--- penso che una cosa così valga la pena di essere letta e commentata---

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Fine della legge di moore 05/09/2013 23:47 #95667

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
hellcobra ha scritto:

Mi chiedevo , visto che arrivati nel 2020 ai famosi 7 nm il massimo di miniaturizzazione , i computer diciamo del 2021 in avanti come saranno? Qualcuno ha notizie?

A 4 nm ? :)
Al corso di microelettronica (nei lontani anni 90) il prof diceva che si sarebbe dovuto abbandonare il silicio o usare dispositivi basati su altre leggi fisiche, scendendo sotto i 20 nm, per cui credevo che il limite fosse già arrivato :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.155 secondi
Powered by Forum Kunena