Live chat

zioriga Con lo sfondo nero si fa molto fatica a leggere le notifiche (17.11.25, 21:29)
zioriga e non si sa dove agire per ritornare allo sfondo bianco ??? (17.11.25, 21:28)
zioriga Chi è quel figlio di .... che ha impostato su sfondo nero le Notizie nelle ultime versioni di BOINC ??? (17.11.25, 21:28)
boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

l'hard disc a 5 dimensioni 01/09/2013 11:49 #95482

  • hellcobra
  • Avatar di hellcobra Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 195
  • Ringraziamenti ricevuti 0

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: l'hard disc a 5 dimensioni 01/09/2013 12:24 #95483

  • @@$tars_Finder@@
  • Avatar di @@$tars_Finder@@
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • GPU power
  • Messaggi: 1109
  • Ringraziamenti ricevuti 0

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: l'hard disc a 5 dimensioni 01/09/2013 18:23 #95503

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
Mi fa venire in mente uno dei romanzi di Asimov tanto per cambiare :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: l'hard disc a 5 dimensioni 01/09/2013 21:35 #95507

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
Rick! ha scritto:

Mi fa venire in mente uno dei romanzi di Asimov tanto per cambiare :)



Caaaaaaaaspita :read:
Oggi intanto ho ordinato 2HD della WD da 4tb da mettere in raid 1.


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: l'hard disc a 5 dimensioni 02/09/2013 09:35 #95516

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
MA19-GORICIZZA-86MI ha scritto:

Rick! ha scritto:

Mi fa venire in mente uno dei romanzi di Asimov tanto per cambiare :)


Caaaaaaaaspita :read:


I protagonisti alla ricerca di Gaia (la Terra) arrivano su un pianeta (uno dei 50 degli Spaziali?) ormai in rovina e trovano dei dischi ottici ed un lettore ancora carico.
Non mi sovviene altro, son troppi anni che ho letto il buon Isaac l'ultima volta :(

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: l'hard disc a 5 dimensioni 02/09/2013 20:50 #95546

  • danieleg
  • Avatar di danieleg
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 528
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Rick! ha scritto:

I protagonisti alla ricerca di Gaia (la Terra) arrivano su un pianeta (uno dei 50 degli Spaziali?) ormai in rovina e trovano dei dischi ottici ed un lettore ancora carico.
Non mi sovviene altro, son troppi anni che ho letto il buon Isaac l'ultima volta :(

Ho finito di leggere l'intera saga (14 libri...) l'hanno scorso, non ci sono parole per descriverla...
Comunque Gaia non è la Terra, ma un'altro pianeta in cui tutti le cose hanno una propria consapevolezza e comunicano telepaticamente sia tra loro che con gli uomini e non fa parte dei 50 pianeti degli Spaziali.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da danieleg.

Re: l'hard disc a 5 dimensioni 02/09/2013 21:09 #95548

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
Mi sembra che lo fosse invece, ma ripeto: è passato troppo tempo :(
A quel che ricordo, nel romanzo (quale?) grazie al mutante che hanno a bordo (Il Mulo, ciclo della Galassia) arrivano in un ormai leggendario sistema in dovrebbe esserci un pianeta gigante con fantastico sistema di anelli (Saturno) e il pianeta che cercano ha un solo grande satellite.

Sul satellite poi trovano R. Daneel Oliwav (dal ciclo dei Robot, ambientato nella prima espansione in cui l'umanità colonizza i 50 pianeti Spaziali) il quale nel frattempo ha elaborato la Legge Zero della Robotica (che applica all'Umanità la Prima Legge).

E' stato l'escamotage di Asimov per collegare il ciclo dei Robot con quello della Galassia e della Fondazione!

Un Genio come pochi :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Rick!.

Re: l'hard disc a 5 dimensioni 02/09/2013 22:47 #95561

  • danieleg
  • Avatar di danieleg
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 528
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Rick! ha scritto:

Mi sembra che lo fosse invece, ma ripeto: è passato troppo tempo :(
A quel che ricordo, nel romanzo (quale?) grazie al mutante che hanno a bordo (Il Mulo, ciclo della Galassia) arrivano in un ormai leggendario sistema in dovrebbe esserci un pianeta gigante con fantastico sistema di anelli (Saturno) e il pianeta che cercano ha un solo grande satellite.

Sul satellite poi trovano R. Daneel Oliwav (dal ciclo dei Robot, ambientato nella prima espansione in cui l'umanità colonizza i 50 pianeti Spaziali) il quale nel frattempo ha elaborato la Legge Zero della Robotica (che applica all'Umanità la Prima Legge).

E' stato l'escamotage di Asimov per collegare il ciclo dei Robot con quello della Galassia e della Fondazione!

Un Genio come pochi :)

Il Mulo compare in Fondazione e Impero (4° libro del ciclo della Fondazione) in cui la Prima Fondazione si scontra con il Mulo (che alla fine diventa Imperatore).
La legge zero è stata elaborata alla fine del 4° libro del ciclo dei robot (I robot e l'Impero) in cui R. Giskard rende (gradualmente) la Terra radioattiva in modo tale da costringere l'uomo a colonizzare altri mondi (fino ad allora erano una ventina).
R. Daneel Oliwav è rimasto sulla Luna e grazie ai suoi poteri telepatici ha creato Gaia. E' stato trovato da Golan Trevize nell'ultimo libro (Fondazione e Terra) in cui assieme e Bliss (una abitante di Gaia) vanno alla ricerca della Terra che ormai era considerata solo un'antica leggenda (era descritta sommariamente: terzo pianeta di un sole giallo, un solo satellite molto grande e non si conosceva la posizione) ripercorrendo al contrario la storia della colonizzazione della Galassia fino ad arrivare ad Alpha Centauri che ha anche un pianeta abitabile dal quale riescono finalmente ad individuare la Terra.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da danieleg.

Re: l'hard disc a 5 dimensioni 03/09/2013 09:26 #95569

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
'azz... devo farmi una seconda lettura completa, un bel ripasso :)

Ma quanto alla radioattività non mi aveva mai sfiorato l'idea che fosse opera del robot, quanto ad una o più guerre.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: l'hard disc a 5 dimensioni 03/09/2013 11:11 #95576

  • danieleg
  • Avatar di danieleg
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 528
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Rick! ha scritto:

'azz... devo farmi una seconda lettura completa, un bel ripasso :)

Ma quanto alla radioattività non mi aveva mai sfiorato l'idea che fosse opera del robot, quanto ad una o più guerre.

L'idea di rendere la terra radioattiva era un piano di alcuni Spaziali per poter distruggerla ed avere così il predominio sullo spazio (la Terra in quel periodo si stava espandendo molto velocemente e colonizzava molti pianeti). R. Daneel e R. Giskard scoprono il piano, ma Giskard decide di lasciare attivo il congegno in modo tale che la Terra divenga radioattiva, ma in un tempo più lungo così che gli uomini possano fuggire. Questo però provoca la sua morte perché va contro la prima legge (sicuramente nel processo molti uomini moriranno), però era necessario perché la Terra era ormai un pianeta morente, con pochissime risorse e sovrappopolato. Alla fine Daneel formula la legge zero. Anche Giskard ha agito secondo la legge zero (ha permesso la morte di alcuni uomini per poter salvare l'umanità), ma siccome non riusciva ad elaborare correttamente il concetto di "umanità", il suo cervello positronico si fuse perché la sua azione era in contrasto con la prima legge (ha permesso la morte di alcuni uomini). Tutto ciò accade ne "I robot e l'Impero".
Comunque secondo me quest'opera deve essere letta minimo un paio di volte per poterla comprendere appieno.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da danieleg.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.157 secondi
Powered by Forum Kunena