29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Assente
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8248
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
Kepler
NASA annuncia la fine dei giochi per Kepler, il telescopio spaziale lanciato in orbita più di 4 anni fa con la missione di scandagliare lo spazio esterno alla ricerca di pianeti abitabili o comunque dotati di caratteristiche simili alla Terra
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
MA19-GORICIZZA-86MI
-
-
Offline
-
RAM 512 KB
-
-
Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
-
Messaggi: 2051
-
Ringraziamenti ricevuti 5
-
-
-
-
-
|
boboviz ha scritto:
Kepler
NASA annuncia la fine dei giochi per Kepler, il telescopio spaziale lanciato in orbita più di 4 anni fa con la missione di scandagliare lo spazio esterno alla ricerca di pianeti abitabili o comunque dotati di caratteristiche simili alla Terra
Non son più le macchine di una volta, fatte per durare.
-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T
Smartphone: Vari modelli in prova su WCG
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
astroale
-
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
MA19-GORICIZZA-86MI ha scritto:
boboviz ha scritto:
Kepler
NASA annuncia la fine dei giochi per Kepler, il telescopio spaziale lanciato in orbita più di 4 anni fa con la missione di scandagliare lo spazio esterno alla ricerca di pianeti abitabili o comunque dotati di caratteristiche simili alla Terra
Non son più le macchine di una volta, fatte per durare.
obsolescenza programmata anche nei satelliti ? 
scherzi a parte, tutti i telescopi spaziali tipo hubble usano pesantemente i giroscopi nella loro attività, rispetto alle sonde interplanetarie tipo vojager, se gli astronauti non li avessero sostituiti più volte l'hubble stesso sarebbe ferraglia spaziale da molti anni ormai e infatti la sua data di termine operazioni è proprio determinata dalla vita dei suoi 6 giroscopi (3 principali e 3 di riserva se ben ricordo)
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
danieleg
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Messaggi: 528
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
ReLeon ha scritto:
danieleg ha scritto:
A quanto pare hanno trovato un modo per poterlo utilizzare anche con solo due giroscopi!
www.nasa.gov/kepler/...-nasa-keplers-second-light/#.UpW6cMRHTLk
non ci ho capito molto però....
In pratica posizionano lo posizionano in modo tale che sul lato esposto al sole la pressione del vento solare sia uniforme cosicché sia più stabile.
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
ReLeon
-
-
Offline
-
Referente LHC (tutti i progetti)
-
-
è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
-
Messaggi: 2357
-
Ringraziamenti ricevuti 84
-
-
-
-
|
danieleg ha scritto:
ReLeon ha scritto:
danieleg ha scritto:
A quanto pare hanno trovato un modo per poterlo utilizzare anche con solo due giroscopi!
www.nasa.gov/kepler/...-nasa-keplers-second-light/#.UpW6cMRHTLk
non ci ho capito molto però....
In pratica posizionano lo posizionano in modo tale che sul lato esposto al sole la pressione del vento solare sia uniforme cosicché sia più stabile.
si tratta di un esperimento piuttosto, non è detto che funzioni ma.... meglio che niente!!
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
danieleg
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Messaggi: 528
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
ReLeon ha scritto:
si tratta di un esperimento piuttosto, non è detto che funzioni ma.... meglio che niente!! 
E' ancora in sperimentazione, ma i risultati sono incoraggianti, infatti le prime immagini prodotte hanno una perdita di qualità inferiore al 5%.
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
sabayonino
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Gentoo||KDE
-
Messaggi: 5799
-
Ringraziamenti ricevuti 351
-
-
-
-
|
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Gattorantolo
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Mosconi for President
-
Messaggi: 6223
-
Ringraziamenti ricevuti 63
-
-
-
-
-
|
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
astroale
-
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Kepler 2, il ritorno
Alla NASA ancora non si sono rassegnati alla perdita del cacciatore di esopianeti. Per rimettere Kepler in condizione di lavorare, hanno elaborato una proposta ingegnosa, battezzata K2, basata sullo sfruttamento della pressione esercitata dai fotoni provenienti dal Sole.
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.153 secondi