29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8248
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
Simulazione
Un gruppo di ricercatori giapponesi e tedeschi ha cercato di simulare con un computer l'attività neurale nel cervello umano.
Per riprodurre il lavoro fatto da 1,73 miliardi di cellule nervose connesse da 10.400 miliardi di sinapsi per il tempo di un secondo ci sono voluti 82.944 processori del supercomputer K e 1 petabyte di memoria (24 byte per sinapsi). Così facendo l'attività biologica di un secondo è stata replicata in 40 minuti.
Per avere un'idea delle proporzioni, la simulazione ha coinvolto solo l'1 percento della rete neurale totale del cervello umano. Per riprodurre l'attività neurale del nostro cervello nella sua completezza, sempre per un solo secondo, ci sarebbero voluti quasi due giorni e mezzo.
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
ReLeon
-
-
Offline
-
Referente LHC (tutti i progetti)
-
-
è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
-
Messaggi: 2357
-
Ringraziamenti ricevuti 84
-
-
-
-
|
boboviz ha scritto:
Simulazione
Un gruppo di ricercatori giapponesi e tedeschi ha cercato di simulare con un computer l'attività neurale nel cervello umano.
Per riprodurre il lavoro fatto da 1,73 miliardi di cellule nervose connesse da 10.400 miliardi di sinapsi per il tempo di un secondo ci sono voluti 82.944 processori del supercomputer K e 1 petabyte di memoria (24 byte per sinapsi). Così facendo l'attività biologica di un secondo è stata replicata in 40 minuti.
Per avere un'idea delle proporzioni, la simulazione ha coinvolto solo l'1 percento della rete neurale totale del cervello umano. Per riprodurre l'attività neurale del nostro cervello nella sua completezza, sempre per un solo secondo, ci sarebbero voluti quasi due giorni e mezzo.

il supercomputer K ?? Ora è 4° nei TOP 500, non proprio briciole.. www.top500.org/system/177232
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
astroale
-
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
boboviz ha scritto:
Per riprodurre l'attività neurale del nostro cervello nella sua completezza, sempre per un solo secondo, ci sarebbero voluti quasi due giorni e mezzo.

In quel secondo di attività, il cervello cercava di ricordare il risultato di 7x8 ... senza riuscirci
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Giobatta65
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
vecchio citrullo
-
Messaggi: 462
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
-
|
boboviz ha scritto:
Simulazione
Un gruppo di ricercatori giapponesi e tedeschi ha cercato di simulare con un computer l'attività neurale nel cervello umano.
Per riprodurre il lavoro fatto da 1,73 miliardi di cellule nervose connesse da 10.400 miliardi di sinapsi per il tempo di un secondo ci sono voluti 82.944 processori del supercomputer K e 1 petabyte di memoria (24 byte per sinapsi). Così facendo l'attività biologica di un secondo è stata replicata in 40 minuti.
Per avere un'idea delle proporzioni, la simulazione ha coinvolto solo l'1 percento della rete neurale totale del cervello umano. Per riprodurre l'attività neurale del nostro cervello nella sua completezza, sempre per un solo secondo, ci sarebbero voluti quasi due giorni e mezzo.

e con tutta questa incredibile potenza di calcolo siamo messi cosi' male a sto mondo.... c'e' qualcosa che non va' ...
probabilmente non prendono in considerazione l'algebra di Foole (quella che oltre a si/no con adeguati micro cortocircuiti introduce l'operatore "frot" cioe' "forse se a) o/e b)"  )
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da Giobatta65.
|
-
hellcobra
-
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
Messaggi: 195
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
dovrebbero far lavorare il supercomputer per almeno un mese , almeno riuscirebbero a simulare 2 o 3 ore del cervello umano .
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Giobatta65
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
vecchio citrullo
-
Messaggi: 462
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
-
|
hellcobra ha scritto:
dovrebbero far lavorare il supercomputer per almeno un mese , almeno riuscirebbero a simulare 2 o 3 ore del cervello umano .
e che simulano? uno che corre ad urlare "Berlusconi DUCE!" ?
il cervello umano rimane un mistero, anche per chi tenta di usarlo
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.181 secondi