Live chat

zioriga Mi correggo, si vede bene il testo tranne gli eventuali link che sono di un blu abbastanza scuro e illeggibili (18.11.25, 14:05)
zioriga Con lo sfondo nero si fa molto fatica a leggere le notifiche (17.11.25, 21:29)
zioriga e non si sa dove agire per ritornare allo sfondo bianco ??? (17.11.25, 21:28)
zioriga Chi è quel figlio di .... che ha impostato su sfondo nero le Notizie nelle ultime versioni di BOINC ??? (17.11.25, 21:28)
boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Galassia di Andromeda 01/08/2013 17:30 #94319

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
una foto che vi lascia senza fiato...

La prima foto in alta risoluzione della Galassia di Andromeda.
Gli astronomi hanno scattato una fotografia ad alta risoluzione della galassia di Andromeda, distante 2,5 milioni di anni luce dalla Terra. L'incredibile scatto (qui la versione a piena risoluzione) è stato opera del Subaru Telescope del National Astronomical Observatory of Japan, installato in cima al vulcano Mauna Kea alle Hawaii.

Il merito va all'Hyper Suprime-Cam (HSC), la fotocamera montata sul telescopio, che ha una lunghezza di circa 3 metri e un peso di 3 tonnellate. Ha in dotazione un'ottica con un diametro di 82 centimetri e un barilotto lungo 165 centimetri. Il sensore ha una risoluzione totale di 870 megapixel.



Segue...


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da MA19-GORICIZZA-86MI. Motivo: EDIT

Re: Galassia di Andromeda 01/08/2013 18:11 #94323

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
Che spettacolo... :eek:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Galassia di Andromeda 01/08/2013 23:54 #94332

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
MA19-GORICIZZA-86MI ha scritto:

Il merito va all'Hyper Suprime-Cam (HSC), la fotocamera montata sul telescopio, che ha una lunghezza di circa 3 metri e un peso di 3 tonnellate. Ha in dotazione un'ottica con un diametro di 82 centimetri e un barilotto lungo 165 centimetri. Il sensore ha una risoluzione totale di 870 megapixel.

che ce frega di andromeda allora, vogliamo vedere la camera! :asd:
(per inciso quella al VLT supera il gigapixel)

www.naoj.org/Projects/HSC/hsccamera.html

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Galassia di Andromeda 03/08/2013 11:35 #94376

  • danieleg
  • Avatar di danieleg
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 528
  • Ringraziamenti ricevuti 0
astroale ha scritto:

che ce frega di andromeda allora, vogliamo vedere la camera! :asd:
(per inciso quella al VLT supera il gigapixel)


Da quanto ho trovato quella del VLT ha "solo" 256 megapixel (16.000 x 16.000 pixel)

www.eso.org/sci/facilities/paranal/instruments/omegacam/inst/

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Galassia di Andromeda 03/08/2013 11:53 #94378

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
astroale ha scritto:

MA19-GORICIZZA-86MI ha scritto:

Il merito va all'Hyper Suprime-Cam (HSC), la fotocamera montata sul telescopio, che ha una lunghezza di circa 3 metri e un peso di 3 tonnellate. Ha in dotazione un'ottica con un diametro di 82 centimetri e un barilotto lungo 165 centimetri. Il sensore ha una risoluzione totale di 870 megapixel.

che ce frega di andromeda allora, vogliamo vedere la camera! :asd:
(per inciso quella al VLT supera il gigapixel)

www.naoj.org/Projects/HSC/hsccamera.html


Questo si che è un obbiettivo per la mia nikon 5200 :read:


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.146 secondi
Powered by Forum Kunena