29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
MA19-GORICIZZA-86MI
-
Autore della discussione
-
Offline
-
RAM 512 KB
-
-
Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
-
Messaggi: 2051
-
Ringraziamenti ricevuti 5
-
-
-
-
-
|
una foto che vi lascia senza fiato...
La prima foto in alta risoluzione della Galassia di Andromeda.
Gli astronomi hanno scattato una fotografia ad alta risoluzione della galassia di Andromeda, distante 2,5 milioni di anni luce dalla Terra. L'incredibile scatto (qui la versione a piena risoluzione) è stato opera del Subaru Telescope del National Astronomical Observatory of Japan, installato in cima al vulcano Mauna Kea alle Hawaii.
Il merito va all'Hyper Suprime-Cam (HSC), la fotocamera montata sul telescopio, che ha una lunghezza di circa 3 metri e un peso di 3 tonnellate. Ha in dotazione un'ottica con un diametro di 82 centimetri e un barilotto lungo 165 centimetri. Il sensore ha una risoluzione totale di 870 megapixel.
Segue...
-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T
Smartphone: Vari modelli in prova su WCG
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da MA19-GORICIZZA-86MI. Motivo: EDIT
|
-
Gattorantolo
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Mosconi for President
-
Messaggi: 6223
-
Ringraziamenti ricevuti 63
-
-
-
-
-
|
Che spettacolo...
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
astroale
-
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
MA19-GORICIZZA-86MI ha scritto:
Il merito va all'Hyper Suprime-Cam (HSC), la fotocamera montata sul telescopio, che ha una lunghezza di circa 3 metri e un peso di 3 tonnellate. Ha in dotazione un'ottica con un diametro di 82 centimetri e un barilotto lungo 165 centimetri. Il sensore ha una risoluzione totale di 870 megapixel.
che ce frega di andromeda allora, vogliamo vedere la camera! 
(per inciso quella al VLT supera il gigapixel)
www.naoj.org/Projects/HSC/hsccamera.html
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
MA19-GORICIZZA-86MI
-
Autore della discussione
-
Offline
-
RAM 512 KB
-
-
Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
-
Messaggi: 2051
-
Ringraziamenti ricevuti 5
-
-
-
-
-
|
astroale ha scritto:
MA19-GORICIZZA-86MI ha scritto:
Il merito va all'Hyper Suprime-Cam (HSC), la fotocamera montata sul telescopio, che ha una lunghezza di circa 3 metri e un peso di 3 tonnellate. Ha in dotazione un'ottica con un diametro di 82 centimetri e un barilotto lungo 165 centimetri. Il sensore ha una risoluzione totale di 870 megapixel.
che ce frega di andromeda allora, vogliamo vedere la camera! 
(per inciso quella al VLT supera il gigapixel)
www.naoj.org/Projects/HSC/hsccamera.html
Questo si che è un obbiettivo per la mia nikon 5200
-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T
Smartphone: Vari modelli in prova su WCG
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.146 secondi