Live chat

zioriga Con lo sfondo nero si fa molto fatica a leggere le notifiche (17.11.25, 21:29)
zioriga e non si sa dove agire per ritornare allo sfondo bianco ??? (17.11.25, 21:28)
zioriga Chi è quel figlio di .... che ha impostato su sfondo nero le Notizie nelle ultime versioni di BOINC ??? (17.11.25, 21:28)
boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

L'invadenza del grafene 24/07/2013 10:10 #94136

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
L'invadenza del grafene

Studi preliminari mostrano la facilità con cui il grafene buchi le membrane delle cellule, penetrandovi e alterandone le funzioni. La tossicità, però, è lungi dall'essere conclamata

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: L'invadenza del grafene 24/07/2013 13:26 #94147

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351

La strada sarà ancora lunga prima di condannare il grafene alla tossicità



ma intanto fino a prova contraria si va avanti.... :mad:

sarà "l'amianto" del futuro ?

quanti anni (morti ???) ci sono voluti prima che l'amianto fosse bandito ?

il grafene (e chissà quante altri materiali)seguirà la stessa strada

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: L'invadenza del grafene 24/07/2013 19:35 #94156

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Speriamo che vadano avanti seguendo il "principio di precauzione"
Certo a vedere come è andata con altre sostanze, possiamo indovinare qual'è l'unico paese europeo dove non verrà applicato.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: L'invadenza del grafene 24/07/2013 19:37 #94157

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
astroale ha scritto:

Speriamo che vadano avanti seguendo il "principio di precauzione"
Certo a vedere come è andata con altre sostanze, possiamo indovinare qual'è l'unico paese europeo dove non verrà applicato.


Malta ? :ciapet:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: L'invadenza del grafene 24/07/2013 21:07 #94159

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
astroale ha scritto:

Speriamo che vadano avanti seguendo il "principio di precauzione"
Certo a vedere come è andata con altre sostanze, possiamo indovinare qual'è l'unico paese europeo dove non verrà applicato.


Potremmo casomai dire qual'è l'unico paese in cui partirà prima la produzione e terminerà dopo minimo tre anni da quando tutti gli altri l'hanno terminata per motivi di sicurezza (... meglio non dire altro và :asd: )

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: L'invadenza del grafene 24/07/2013 23:07 #94165

  • Tiziano
  • Avatar di Tiziano
  • Offline
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 5
Ne avevano parlato su un Focus recente, ma non hanno menzionato la tossicità, parlavano del grafene come il materiale del futuro...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: L'invadenza del grafene 03/09/2013 00:04 #95564

  • hellcobra
  • Avatar di hellcobra
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 195
  • Ringraziamenti ricevuti 0
L'America ,la Cina e Corea , nel 2012 hanno depositato 1500 brevetti a nazione per il grafene, però nel 2011 è stato scoperto il silicene da molti ritenuto migliore.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: L'invadenza del grafene 03/09/2013 00:10 #95566

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
hellcobra ha scritto:

L'America ,la Cina e Corea , nel 2012 hanno depositato 1500 brevetti a nazione per il grafene, però nel 2011 è stato scoperto il silicene da molti ritenuto migliore.


cioè "uccide" meglio ? :mad:

quindi tossicamente parlando ... è migliore :asd:

battute a part www.lescienze.it/new...onali_applicazioni_elettroniche-1002809/

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: L'invadenza del grafene 03/09/2013 11:02 #95575

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Secondo me tutti i nanomateriali, essendo sostanze fino a oggi sconosciute in natura, andrebbero valutati e testati per lungo tempo per capirne gli effetti sulla vita biologica a tutti i livelli.
Principio di precauzione al 100% con questi materiali.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.162 secondi
Powered by Forum Kunena