29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Vinta la gravità con il suono
Funziona la levitazione acustica
"Si tratta di uno strumento - ha proseguito Foresti - che potrebbe avere applicazioni in molti campi, come ad esempio in quello farmaceutico ". Alcuni degli esperimenti sono stati anche di tipo biologico, dimostrando i vantaggi della levitazione anche per la trasfezione del Dna, ossia inserire parti di Dna all'interno delle cellule evitando alcune delle problematiche che insorgono con le tecniche tradizionali.
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
baxnimis
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
BOINC.Italy Admin
-
Messaggi: 6589
-
Ringraziamenti ricevuti 1
-
-
-
-
|
ebbravi gli svizzeri a finanziare la ricerca
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
baxnimis ha scritto:
ebbravi gli svizzeri a finanziare la ricerca 

Già tra le emoticon ci vorrebbe la bandierina italiana piegata stile fiore appassito
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Gattorantolo
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Mosconi for President
-
Messaggi: 6223
-
Ringraziamenti ricevuti 63
-
-
-
-
-
|
baxnimis ha scritto:
ebbravi gli svizzeri a finanziare la ricerca 

eh eh...
Bello rivederti bax!
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Altro articolo sull'argomento:
Manipolare gli oggetti con la levitazione acustica
Sfruttando la pressione generata dalle onde sonore, è possibile manipolare porzioni microscopiche di numerosi oggetti sia solidi sia liquidi senza un contatto meccanico. Lo ha dimostrato un dispositivo sviluppato al Politecnico di Zurigo, in grado di modulare il campo di levitazione sia nel tempo sia nello spazio, garantendo la possibilità di trasportare e manipolare diversi oggetti simultaneamente
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da astroale.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.194 secondi