Live chat

zioriga Con lo sfondo nero si fa molto fatica a leggere le notifiche (17.11.25, 21:29)
zioriga e non si sa dove agire per ritornare allo sfondo bianco ??? (17.11.25, 21:28)
zioriga Chi è quel figlio di .... che ha impostato su sfondo nero le Notizie nelle ultime versioni di BOINC ??? (17.11.25, 21:28)
boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Usare i cellulari per monitorare le radiazioni 20/06/2013 08:38 #93240

  • Tiziano
  • Avatar di Tiziano Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 5
wilsoncommonslab.org...8/on-the-front-lines-of-citizen-science/

The DECO project will set up a distributed cosmic-ray detector network using only android phones, which will monitor the incoming flux of high-energy radiation from space in real time. The aggregated data will be compiled in a database to be posted online and made accessible to researchers, students, citizen scientists and others under a creative commons license. The information will also enable members of the public to conduct their own research with the tools provided as a result of the project.

Il progetto DECO creerà una rete di sensori di raggi cosmici usando solo cellulari android, che monitoreranno in tempo reale il flusso delle radiazioni ad alta energia che provengono dallo spazio.
I dati raccolti verranno conservati in un database postato online e accessibile da ricercatori, studenti e altri sotto la licenza "Creative Commons" .
Le informazioni potranno essere usate dal pubblico per la propria ricerca.
voi cosa dite?sarebbe interessante?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Tiziano.

Re: Usare i cellulari per monitorare le radiazioni 20/06/2013 08:41 #93242

  • gdl
  • Avatar di gdl
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
riesci a tradurre???

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Usare i cellulari per monitorare le radiazioni 20/06/2013 08:47 #93244

  • Tiziano
  • Avatar di Tiziano Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 5
si, stavo cominciando :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Usare i cellulari per monitorare le radiazioni 20/06/2013 19:33 #93260

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Ho dato un letta veloce ma non parla di sensori.
Mi sembra piuttosto difficile rivelare raggi cosmici solo con il cellulare ... :boh:

voi ci avete capito qualcosa ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Usare i cellulari per monitorare le radiazioni 21/06/2013 10:07 #93284

  • Giobatta65
  • Avatar di Giobatta65
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • vecchio citrullo
  • Messaggi: 462
  • Ringraziamenti ricevuti 0
astroale ha scritto:

Ho dato un letta veloce ma non parla di sensori.
Mi sembra piuttosto difficile rivelare raggi cosmici solo con il cellulare ... :boh:

voi ci avete capito qualcosa ?


io ho capito che cercano finanziamenti per tutto: dal server ai "sensori" che andranno "acciappinati" al cell
insomma, l'idea e' buona ma sono ancora in alto mare
e poi io non ho un cell android :(
PS se sperano di farlo con gli accelerometri E la bussola elettronica si sono bevuti il cervello... quella e' sensibile quanto un mammuth davanti ad un cactus, va bene appena per fare da navigatore, nonostante si, sia sensibile ai campi magnetici.....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Giobatta65.

Re: Usare i cellulari per monitorare le radiazioni 21/06/2013 11:51 #93291

  • Tiziano
  • Avatar di Tiziano Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 5
Giobatta65 ha scritto:

e poi io non ho un cell android :(

io non ho neanche un cell :asd: :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Usare i cellulari per monitorare le radiazioni 22/06/2013 15:40 #93321

  • Giobatta65
  • Avatar di Giobatta65
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • vecchio citrullo
  • Messaggi: 462
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Tiziano ha scritto:

Giobatta65 ha scritto:

e poi io non ho un cell android :(

io non ho neanche un cell :asd: :asd:


:) me tocca per lavoro senno' l'avrei lasciato volentieri in negozio

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Usare i cellulari per monitorare le radiazioni 23/06/2013 15:54 #93344

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
Giobatta65 ha scritto:

astroale ha scritto:

Ho dato un letta veloce ma non parla di sensori.
Mi sembra piuttosto difficile rivelare raggi cosmici solo con il cellulare ... :boh:

voi ci avete capito qualcosa ?


io ho capito che cercano finanziamenti per tutto: dal server ai "sensori" che andranno "acciappinati" al cell
insomma, l'idea e' buona ma sono ancora in alto mare
e poi io non ho un cell android :(
PS se sperano di farlo con gli accelerometri E la bussola elettronica si sono bevuti il cervello... quella e' sensibile quanto un mammuth davanti ad un cactus, va bene appena per fare da navigatore, nonostante si, sia sensibile ai campi magnetici.....


Penso sia mooolto bello ma quoto in pieno giobatta ( fatevi un po' di conti và), sarebbe meglio a questo punto creare client boinc-like per gli altri sistemi operativi dei cellulari piuttosto che imbattersi in avventure senza un futuro....
( e io avrei giusto in programma qualcosa del genere ;) )

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Usare i cellulari per monitorare le radiazioni 24/06/2013 10:47 #93364

  • Giobatta65
  • Avatar di Giobatta65
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • vecchio citrullo
  • Messaggi: 462
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ReLeon ha scritto:

Giobatta65 ha scritto:

astroale ha scritto:

Ho dato un letta veloce ma non parla di sensori.
Mi sembra piuttosto difficile rivelare raggi cosmici solo con il cellulare ... :boh:

voi ci avete capito qualcosa ?


io ho capito che cercano finanziamenti per tutto: dal server ai "sensori" che andranno "acciappinati" al cell
insomma, l'idea e' buona ma sono ancora in alto mare
e poi io non ho un cell android :(
PS se sperano di farlo con gli accelerometri E la bussola elettronica si sono bevuti il cervello... quella e' sensibile quanto un mammuth davanti ad un cactus, va bene appena per fare da navigatore, nonostante si, sia sensibile ai campi magnetici.....


Penso sia mooolto bello ma quoto in pieno giobatta ( fatevi un po' di conti và), sarebbe meglio a questo punto creare client boinc-like per gli altri sistemi operativi dei cellulari piuttosto che imbattersi in avventure senza un futuro....
( e io avrei giusto in programma qualcosa del genere ;) )


grazie del supporto morale

oserei dire che hanno preso l'idea dai vari "TeslaMeters" che ci sono in quantita' industriale e pure gratis
a questo punto ci sono vari "sismografi" sempre gratis (che semplicemente riportano la variazione di posizione del giroscopio eletteronico) e si potrebbe fare "sismology@home"

ne ho uno free per IOS ("Seismometer") che se salta il gatto sul tavolo segnala un terremoto al nono grado mercalli :D

oppure .... l'hanno gia' fatto e ho sparato l'ennesima boiata, tanto per cambiare :D

comunque per tornare IT attendiamo pazienti, pare tutto solo sulla carta (ma perche' sta gente non usa sistemi tipo Kickstarter invece di cercare donazioni cosi' alla cavolo?)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Usare i cellulari per monitorare le radiazioni 24/06/2013 10:47 #93365

  • Giobatta65
  • Avatar di Giobatta65
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • vecchio citrullo
  • Messaggi: 462
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ReLeon ha scritto:

Giobatta65 ha scritto:

astroale ha scritto:

Ho dato un letta veloce ma non parla di sensori.
Mi sembra piuttosto difficile rivelare raggi cosmici solo con il cellulare ... :boh:

voi ci avete capito qualcosa ?


io ho capito che cercano finanziamenti per tutto: dal server ai "sensori" che andranno "acciappinati" al cell
insomma, l'idea e' buona ma sono ancora in alto mare
e poi io non ho un cell android :(
PS se sperano di farlo con gli accelerometri E la bussola elettronica si sono bevuti il cervello... quella e' sensibile quanto un mammuth davanti ad un cactus, va bene appena per fare da navigatore, nonostante si, sia sensibile ai campi magnetici.....


Penso sia mooolto bello ma quoto in pieno giobatta ( fatevi un po' di conti và), sarebbe meglio a questo punto creare client boinc-like per gli altri sistemi operativi dei cellulari piuttosto che imbattersi in avventure senza un futuro....
( e io avrei giusto in programma qualcosa del genere ;) )


grazie del supporto morale

oserei dire che hanno preso l'idea dai vari "TeslaMeters" che ci sono in quantita' industriale e pure gratis
a questo punto ci sono vari "sismografi" sempre gratis (che semplicemente riportano la variazione di posizione del giroscopio eletteronico) e si potrebbe fare "sismology@home"

ne ho uno free per IOS ("Seismometer") che se salta il gatto sul tavolo segnala un terremoto al nono grado mercalli :D

oppure .... l'hanno gia' fatto e ho sparato l'ennesima boiata, tanto per cambiare :D

comunque per tornare IT attendiamo pazienti, pare tutto solo sulla carta (ma perche' sta gente non usa sistemi tipo Kickstarter invece di cercare donazioni cosi' alla cavolo?)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Usare i cellulari per monitorare le radiazioni 24/06/2013 10:47 #93366

  • Giobatta65
  • Avatar di Giobatta65
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • vecchio citrullo
  • Messaggi: 462
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ReLeon ha scritto:

Giobatta65 ha scritto:

astroale ha scritto:

Ho dato un letta veloce ma non parla di sensori.
Mi sembra piuttosto difficile rivelare raggi cosmici solo con il cellulare ... :boh:

voi ci avete capito qualcosa ?


io ho capito che cercano finanziamenti per tutto: dal server ai "sensori" che andranno "acciappinati" al cell
insomma, l'idea e' buona ma sono ancora in alto mare
e poi io non ho un cell android :(
PS se sperano di farlo con gli accelerometri E la bussola elettronica si sono bevuti il cervello... quella e' sensibile quanto un mammuth davanti ad un cactus, va bene appena per fare da navigatore, nonostante si, sia sensibile ai campi magnetici.....


Penso sia mooolto bello ma quoto in pieno giobatta ( fatevi un po' di conti và), sarebbe meglio a questo punto creare client boinc-like per gli altri sistemi operativi dei cellulari piuttosto che imbattersi in avventure senza un futuro....
( e io avrei giusto in programma qualcosa del genere ;) )


grazie del supporto morale

oserei dire che hanno preso l'idea dai vari "TeslaMeters" che ci sono in quantita' industriale e pure gratis
a questo punto ci sono vari "sismografi" sempre gratis (che semplicemente riportano la variazione di posizione del giroscopio eletteronico) e si potrebbe fare "sismology@home"

ne ho uno free per IOS ("Seismometer") che se salta il gatto sul tavolo segnala un terremoto al nono grado mercalli :D

oppure .... l'hanno gia' fatto e ho sparato l'ennesima boiata, tanto per cambiare :D

comunque per tornare IT attendiamo pazienti, pare tutto solo sulla carta (ma perche' sta gente non usa sistemi tipo Kickstarter invece di cercare donazioni cosi' alla cavolo?)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.149 secondi
Powered by Forum Kunena