29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
L’asteroide ha la sua luna
Dalle prime osservazioni radar effettuate con il radiotelescopio di Goldstone si scopre che l'asteroide 1998 QE2 non è solo: ha un piccolo satellite di circa 600 metri di diametro a fargli compagnia.
altro articolo sullo stesso asteroide:
Il flyby di 1998 QE2, asteroide gigante
L'enorme corpo celeste - 2,7 km circa di diametro - raggiunge oggi il punto di massima vicinanza alla Terra, comunque sufficientemente lontano da evitare qualsiasi rischio di impatto. L'asteroide sarà visibile anche con telescopi amatoriali il 3 e il 4 giugno, grazie all'inclimazione favorevole della sua orbita rispetto al Sole. La sua superficie poco riflettente fa supporre che sia ricco di carbonio e forse di amminoacidi e altre molecole organiche indispensabili alla vita primitiva
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da astroale.
|
-
Giobatta65
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
vecchio citrullo
-
Messaggi: 462
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
-
|
secondo me cementificano tutto in 2 secondi .....
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.121 secondi