Live chat

zioriga Con lo sfondo nero si fa molto fatica a leggere le notifiche (17.11.25, 21:29)
zioriga e non si sa dove agire per ritornare allo sfondo bianco ??? (17.11.25, 21:28)
zioriga Chi è quel figlio di .... che ha impostato su sfondo nero le Notizie nelle ultime versioni di BOINC ??? (17.11.25, 21:28)
boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Una grossa meteora impatta sulla superfice lunare! 20/05/2013 00:20 #92137

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Una grossa meteora impatta sulla superfice lunare!

Spettacolare esplosione vista sulla Luna: una grossa meteora impatta sulla superficie lunare nella regione del Mare Imbrium

Se, da qualche parte nel mondo, stavate guardando la Luna il 17 marzo 2013 alle ore 03:50:55 UTC potreste aver visto, anche ad occhio nudo, un brillantissimo flash lunare! Un oggetto di grandezza tra i 30 e i 40 cm di diametro, e di circa 40 kg, ha colpito la superficie della Luna a 90.000 km/h liberando una quantità di energia equivalente a circa 5 tonnellate di TNT!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: Una grossa meteora impatta sulla superfice lunare! 20/05/2013 09:57 #92142

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
Pure la terra, non avesse atmosfera, somiglierebbe alla luna.


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Una grossa meteora impatta sulla superfice lunare! 20/05/2013 11:58 #92146

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
30-40 cm di diametro non mi sembra proprio una grossa meteora...comunque ha avuto una notevole forza devastante...non oso immaginare cosa farebbe un oggetto di 30-40 metri di diametro... :eek:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Gattorantolo.

Re: Una grossa meteora impatta sulla superfice lunare! 20/05/2013 15:35 #92149

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Ci fosse stato Nadal sulla superficie lunare, l'avrebbe rispedita lontano lontano....


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Una grossa meteora impatta sulla superfice lunare! 20/05/2013 17:10 #92150

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
boboviz ha scritto:

Ci fosse stato Nadal sulla superficie lunare, l'avrebbe rispedita lontano lontano....

Oppure una volta che il Lunar Reconnaissance Orbiter avesse individuato il nuovo cratere, gli spettrometri degli astronomi troverebbero traccie di materia organica nel cratere e ... un paio di scarpe da tennis :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Una grossa meteora impatta sulla superfice lunare! 20/05/2013 19:05 #92152

  • campos
  • Avatar di campos
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Malato di Basket NBA
  • Messaggi: 3539
  • Ringraziamenti ricevuti 40
Gattorantolo ha scritto:

30-40 cm di diametro non mi sembra proprio una grossa meteora...comunque ha avuto una notevole forza devastante...non oso immaginare cosa farebbe un oggetto di 30-40 metri di diametro... :eek:


Questo , più o meno... :read:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Una grossa meteora impatta sulla superfice lunare! 20/05/2013 20:01 #92154

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
campos ha scritto:

Gattorantolo ha scritto:

30-40 cm di diametro non mi sembra proprio una grossa meteora...comunque ha avuto una notevole forza devastante...non oso immaginare cosa farebbe un oggetto di 30-40 metri di diametro... :eek:


Questo , più o meno... :read:

Cmq se vi và di fare un pò di conti sembra che sia ben nota la relazione tra diametro del cratere ed energia del meteorite (legge di scala di Gault (1974) link )

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Una grossa meteora impatta sulla superfice lunare! 21/05/2013 10:14 #92182

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Qualche aggiornamento su impatti e sassi volanti:

Primavera d’asteroidi

Dopo l’uno-due del febbraio scorso, per il 31 maggio è atteso il passaggio (assai distante, a dire il vero) d’una pietra da 2.7 km. Intanto, fa sapere la NASA, s'è registrato sulla Luna un impatto da record. E s'inaugura a Frascati il centro ESA per il controllo dei Near-Earth Objects.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.243 secondi
Powered by Forum Kunena