Live chat

zioriga Con lo sfondo nero si fa molto fatica a leggere le notifiche (17.11.25, 21:29)
zioriga e non si sa dove agire per ritornare allo sfondo bianco ??? (17.11.25, 21:28)
zioriga Chi è quel figlio di .... che ha impostato su sfondo nero le Notizie nelle ultime versioni di BOINC ??? (17.11.25, 21:28)
boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

un italiano nello spazio 15/05/2013 14:37 #92040

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Tra qualche giorno parte l'astronauta italiano Luca Parmitano verso la stazione spaziale ... qualche link:

Astronauta Parmitano, realizzo un sogno che ho da sempre

Intervista su Radio3 Scienza:

Felice di stare lassù

Luca Parmitano sarà il primo astronauta italiano a passeggiare nello spazio nel corso della sua missione Volare.

Tra pochi giorni si rinchiuderà nella navicella russa Soyuz e decollerà dal cosmodromo di Bajkonur in Kazakistan verso la Stazione spaziale. Sarà il primo astronauta italiano a passeggiare nello spazio durante i sei mesi di permanenza in orbita. In diretta da Star city, nei pressi di Mosca, Luca Parmitano ci racconta gli ultimi preparativi prima della partenza e lo scopo della sua missione Volare. Mentre Andrea Borgnino, responsabile delle web radio di Radio-RAI, ci racconta come i radioamatori faranno compagnia a Parmitano durante i sei mesi sulla ISS.

Al microfono Rossella Panarese.

::LINK

Il Blog di Luca Parmitano

Da notare che arrivato sulla stazione spaziale Parmitano non troverà più PC con windows:
La Stazione spaziale internazionale passa a Linux

I laptop a bordo della Iss si lasciano sedurre dal pinguino. Scopo: contare su un sistema operativo stabile e che dia assistenza anche in orbita

ora però non innescate quei tristissimi flame di winari vs linari, come sui forum di certi giornali online :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: un italiano nello spazio 18/05/2013 11:26 #92106

  • Kraig
  • Avatar di Kraig
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2557
  • Ringraziamenti ricevuti 0
più va e più windows perde quota, bene. :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: un italiano nello spazio 18/05/2013 13:18 #92109

  • campos
  • Avatar di campos
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Malato di Basket NBA
  • Messaggi: 3539
  • Ringraziamenti ricevuti 40
Kraig ha scritto:

più va e più windows perde quota, bene. :D


Sul corriere online proprio oggi: Bill Gates ritorna il più ricco del mondo... :read:

Buon per lui... :fuck:

:asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: un italiano nello spazio 18/05/2013 13:42 #92112

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
Zio Bill, quando fai beneficienza, dai uno sguardo anche da questa parte :cincin:


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: un italiano nello spazio 18/05/2013 14:38 #92113

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
MA19-GORICIZZA-86MI ha scritto:

Zio Bill, quando fai beneficienza, dai uno sguardo anche da questa parte :cincin:

Se non sbaglio avevo letto da qualche parte che uno dei " progetti moribondi " aveva chiesto anche alla Fondazione Gates

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: un italiano nello spazio 18/05/2013 16:30 #92117

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
Rick! ha scritto:

MA19-GORICIZZA-86MI ha scritto:

Zio Bill, quando fai beneficienza, dai uno sguardo anche da questa parte :cincin:

Se non sbaglio avevo letto da qualche parte che uno dei " progetti moribondi " aveva chiesto anche alla Fondazione Gates


Nel senso che potrebbe sponsorizzarci.
Noi ci si fà un super pc scaccolo in casa e, lui paga la bolletta :asd:
Ok sto sognando :cool:


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: un italiano nello spazio 20/05/2013 00:37 #92138

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Rick! ha scritto:

MA19-GORICIZZA-86MI ha scritto:

Zio Bill, quando fai beneficienza, dai uno sguardo anche da questa parte :cincin:

Se non sbaglio avevo letto da qualche parte che uno dei " progetti moribondi " aveva chiesto anche alla Fondazione Gates

Forse ti riferivi a Malariacontrol.net ?
Che però non è moribondo, visto che è stato finanziato dalla fondazione Gates due volte nel 2009 ( link ) e nel 2011 ( link2 )

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: un italiano nello spazio 29/05/2013 10:03 #92495

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Spazio, partita la missione Volare: l’italiano Parmitano è in orbita

E’ stato un viaggio record, un vero e proprio inseguimento rapido che ha permesso agli astronauti per la seconda volta, di agganciarsi alla Stazione spaziale poche ore dopo il decollo. L'astronauta dell’Agenzia spaziale europea (Esa) e pilota sperimentatore dell’Aeronautica militare sarà il primo italiano a fare passeggiate spaziali

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: un italiano nello spazio 29/05/2013 14:36 #92506

  • Giobatta65
  • Avatar di Giobatta65
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • vecchio citrullo
  • Messaggi: 462
  • Ringraziamenti ricevuti 0
certo che a voler fare i pignoloni....
il primo astronauta italiano a passeggiare nello spazio ... dovremmo chiedergli come ha fatto a passeggiare nel nulla :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: un italiano nello spazio 30/05/2013 00:36 #92546

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Giobatta65 ha scritto:

certo che a voler fare i pignoloni....
il primo astronauta italiano a passeggiare nello spazio ... dovremmo chiedergli come ha fatto a passeggiare nel nulla :D

Beh, cmq non ha ancora fatto la passeggiata, è appena arrivato:

Parmitano bussa alla Stazione Spaziale

Luca Parmitano, del corpo astronauti dell'Agenzia Spaziale Europea, maggiore dell'Aeronautica Militare andrà a lavorare sulla Stazione Spaziale Internazionale per 165 giorni, grazie ad una delle opportunità di volo dell'Agenzia Spaziale Italiana, opportunità di volo supplementari agli altri paesi membri dell'ESA per il notevole contributo che l'Italia ha dato alla realizzazione della ISS

Luca Parmitano è arrivato alla Stazione spaziale

La capsula Soyuz è arrivata a destinazione in tempi record. Per l’astronauta italiano, a cui Wired ha dedicato la copertina, prende il via la missione di lunga durata Volare. Sei mesi tra le stelle

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: un italiano nello spazio 31/05/2013 14:47 #92645

  • Giobatta65
  • Avatar di Giobatta65
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • vecchio citrullo
  • Messaggi: 462
  • Ringraziamenti ricevuti 0
astroale ha scritto:

Giobatta65 ha scritto:

certo che a voler fare i pignoloni....
il primo astronauta italiano a passeggiare nello spazio ... dovremmo chiedergli come ha fatto a passeggiare nel nulla :D

Beh, cmq non ha ancora fatto la passeggiata, è appena arrivato:

Parmitano bussa alla Stazione Spaziale

Luca Parmitano, del corpo astronauti dell'Agenzia Spaziale Europea, maggiore dell'Aeronautica Militare andrà a lavorare sulla Stazione Spaziale Internazionale per 165 giorni, grazie ad una delle opportunità di volo dell'Agenzia Spaziale Italiana, opportunità di volo supplementari agli altri paesi membri dell'ESA per il notevole contributo che l'Italia ha dato alla realizzazione della ISS

Luca Parmitano è arrivato alla Stazione spaziale

La capsula Soyuz è arrivata a destinazione in tempi record. Per l’astronauta italiano, a cui Wired ha dedicato la copertina, prende il via la missione di lunga durata Volare. Sei mesi tra le stelle


e' bello sapere che un connazionale riesce a fare queste cose, MAGARI SENZA RACCOMANDAZIONE!!!!!
(invece di occuparsi di politica ... cof! cof!)
che dire: beato lui lo n-vidio, e anche lo radeonisco
chissa' come si vede M42 fuori da sto cesso ... magari si vede ad occhio nudo
sigh :(

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.174 secondi
Powered by Forum Kunena