Live chat

zioriga Con lo sfondo nero si fa molto fatica a leggere le notifiche (17.11.25, 21:29)
zioriga e non si sa dove agire per ritornare allo sfondo bianco ??? (17.11.25, 21:28)
zioriga Chi è quel figlio di .... che ha impostato su sfondo nero le Notizie nelle ultime versioni di BOINC ??? (17.11.25, 21:28)
boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Il vero confine del sistema solare (e il Vojager 1) 22/04/2013 09:48 #91065

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Voyager 1 oltre il sistema solare... fra 17.000 anni

La sonda lanciata 36 anni fa dalla NASA sta per oltrepassare l'eliopausa, la zona in cui il flusso di particelle emesso dal Sole è così diluito da non superare la resistenza della rarefattissima "atmosfera" interstellare, e smette di espandersi. Ma è ancora ben all'interno dei confini del sistema solare - ossia di quella regione in cui la gravità del Sole domina sulle forze gravitazionali della galassia e delle altre stelle - che si possono porre ai margini della nube di Oort, a 1,1 anni luce da noi.
di Caleb A. Scharf

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il vero confine del sistema solare (e il Vojager 1) 22/04/2013 13:39 #91083

  • Giobatta65
  • Avatar di Giobatta65
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • vecchio citrullo
  • Messaggi: 462
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ma trasmette ancora?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il vero confine del sistema solare (e il Vojager 1) 22/04/2013 14:02 #91087

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Giobatta65 ha scritto:

ma trasmette ancora?

:concordo: sissì
it.wikipedia.org/wiki/Voyager_1#Stato_attuale
ma anche (più suggestivo):
it.wikipedia.org/wiki/Pale_Blue_Dot

Ritratto di sistema dall’esterno

La sonda Voyager 1, oggi giunta al limite del nostro sistema solare, alcuni anni fa si è voltata, e da una distanza di oltre sei miliardi di kilometri ha scattato una "foto" ricordo dei pianeti che lo compongono, qui riproposti in un mosaico realizzato dalla NASA

Voyager 1 continua il suo viaggio

La sonda spaziale della NASA Voyager 1 è vicina ai margini estremi del Sistema solare, ma il salto nello spazio interstellare non avverrà così presto. Questo è il risultato di uno studio di Robert B. Decker pubblicato sul numero di Nature di questa settimana. Con il commento di Mauro Messerotti (INAF).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il vero confine del sistema solare (e il Vojager 1) 22/04/2013 14:09 #91090

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
astroale ha scritto:

ma anche (più suggestivo):
it.wikipedia.org/wiki/Pale_Blue_Dot

Figata!!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il vero confine del sistema solare (e il Vojager 1) 22/04/2013 16:50 #91107

  • Giobatta65
  • Avatar di Giobatta65
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • vecchio citrullo
  • Messaggi: 462
  • Ringraziamenti ricevuti 0
e il pioneer 10 quello col "CD" d'oro (se non sbaglio) ... dove sara' ora?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il vero confine del sistema solare (e il Vojager 1) 22/04/2013 17:03 #91112

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
Giobatta65 ha scritto:

e il pioneer 10 quello col "CD" d'oro (se non sbaglio) ... dove sara' ora?

Quella sta sul Voyager 1 , sulle Pioneer ci sono le famose 2 placche come questa:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Rick!.

Re: Il vero confine del sistema solare (e il Vojager 1) 22/04/2013 17:07 #91113

  • gdl
  • Avatar di gdl
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
Giobatta65 ha scritto:

e il pioneer 10 quello col "CD" d'oro (se non sbaglio) ... dove sara' ora?


Non so se sia questo o no...
Mi ricordo che in passato era stata fatta una raccolta di nomi da inviare in un cd su una navetta spaziale... E lo avevo lasciato su loro richiesta... Non mi ricordo se la cosa era legata al seti@home o ad un'altra ricerca che stavo seguendo al tempo.... Fattostà che il mio nome è in giro da qualche parte per il cosmo... :tutipi:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il vero confine del sistema solare (e il Vojager 1) 22/04/2013 17:13 #91115

  • Giobatta65
  • Avatar di Giobatta65
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • vecchio citrullo
  • Messaggi: 462
  • Ringraziamenti ricevuti 0
e' vero ho fatto casino
e ho anche la replica della targa 1:1 .... cioe' ... bastava leggere :(

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Giobatta65.

Re: Il vero confine del sistema solare (e il Vojager 1) 22/04/2013 17:21 #91117

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
gdl ha scritto:

Giobatta65 ha scritto:

e il pioneer 10 quello col "CD" d'oro (se non sbaglio) ... dove sara' ora?


Non so se sia questo o no...
Mi ricordo che in passato era stata fatta una raccolta di nomi da inviare in un cd su una navetta spaziale... E lo avevo lasciato su loro richiesta... Non mi ricordo se la cosa era legata al seti@home o ad un'altra ricerca che stavo seguendo al tempo.... Fattostà che il mio nome è in giro da qualche parte per il cosmo... :tutipi:

Era al massimo il 2000 o qualche anno prima, me lo ricordo che andavo ancora col 56K ed ero "signorino" :)

Uscì su Topolino (a proposito di letture intelligenti :) ) e andai firmare anch'io.
Non mi sembra che fosse SETI, ma qualche sonda che veniva lanciata in quegli anni, e c'era qualche anniversario in ballo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Rick!.

Re: Il vero confine del sistema solare (e il Vojager 1) 22/04/2013 17:30 #91120

  • gdl
  • Avatar di gdl
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
Rick! ha scritto:

gdl ha scritto:

Giobatta65 ha scritto:

e il pioneer 10 quello col "CD" d'oro (se non sbaglio) ... dove sara' ora?


Non so se sia questo o no...
Mi ricordo che in passato era stata fatta una raccolta di nomi da inviare in un cd su una navetta spaziale... E lo avevo lasciato su loro richiesta... Non mi ricordo se la cosa era legata al seti@home o ad un'altra ricerca che stavo seguendo al tempo.... Fattostà che il mio nome è in giro da qualche parte per il cosmo... :tutipi:

Era al massimo il 2000 o qualche anno prima, me lo ricordo.
Uscì su Topolino (a proposito di letture intelligenti :) ) e andai firmare anch'io.
Non mi sembra che fosse SETI, ma qualche sonda che veniva lanciata in quegli anni.


Non credo sia la stessa cosa.. io avevo ricevuto una mail dalla Nasa senza passare per Topolino... :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il vero confine del sistema solare (e il Vojager 1) 22/04/2013 17:41 #91122

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
gdl ha scritto:

Rick! ha scritto:

gdl ha scritto:

Giobatta65 ha scritto:

e il pioneer 10 quello col "CD" d'oro (se non sbaglio) ... dove sara' ora?


Non so se sia questo o no...
Mi ricordo che in passato era stata fatta una raccolta di nomi da inviare in un cd su una navetta spaziale... E lo avevo lasciato su loro richiesta... Non mi ricordo se la cosa era legata al seti@home o ad un'altra ricerca che stavo seguendo al tempo.... Fattostà che il mio nome è in giro da qualche parte per il cosmo... :tutipi:

Era al massimo il 2000 o qualche anno prima, me lo ricordo.
Uscì su Topolino (a proposito di letture intelligenti :) ) e andai firmare anch'io.
Non mi sembra che fosse SETI, ma qualche sonda che veniva lanciata in quegli anni.


Non credo sia la stessa cosa.. io avevo ricevuto una mail dalla Nasa senza passare per Topolino... :asd:

Boh, vattelappesca ormai.
Il bello è che andare a trovare info su una cosa di 10 anni fa (Google era appena nato e Altavista la faceva da padrone) è un'impresa.
Cmq mi ricordo sicuramente qualcosa sul giornaletto, e poi si firmava on-line col mouse.
Tramite un'Applet JAVA o uno dei primssimi Flash

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il vero confine del sistema solare (e il Vojager 1) 22/04/2013 17:45 #91123

  • gdl
  • Avatar di gdl
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
Rick! ha scritto:

gdl ha scritto:

Rick! ha scritto:

gdl ha scritto:

Giobatta65 ha scritto:

e il pioneer 10 quello col "CD" d'oro (se non sbaglio) ... dove sara' ora?


Non so se sia questo o no...
Mi ricordo che in passato era stata fatta una raccolta di nomi da inviare in un cd su una navetta spaziale... E lo avevo lasciato su loro richiesta... Non mi ricordo se la cosa era legata al seti@home o ad un'altra ricerca che stavo seguendo al tempo.... Fattostà che il mio nome è in giro da qualche parte per il cosmo... :tutipi:

Era al massimo il 2000 o qualche anno prima, me lo ricordo.
Uscì su Topolino (a proposito di letture intelligenti :) ) e andai firmare anch'io.
Non mi sembra che fosse SETI, ma qualche sonda che veniva lanciata in quegli anni.


Non credo sia la stessa cosa.. io avevo ricevuto una mail dalla Nasa senza passare per Topolino... :asd:

Boh, vattelappesca ormai.
Il bello è che andare a trovare info su una cosa di 10 anni fa (Google era appena nato e Altavista la faceva da padrone) è un'impresa.
Cmq mi ricordo sicuramente qualcosa sul giornaletto, e poi si firmava on-line col mouse.
Tramite un'Applet JAVA o uno dei primssimi Flash


Infatti e poi a che pro....
Chi se lo ricorda dove avevo inserito il nome.. Avevo anche fatto una stampa ma chissà dove è finita...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il vero confine del sistema solare (e il Vojager 1) 22/04/2013 18:14 #91129

  • Giobatta65
  • Avatar di Giobatta65
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • vecchio citrullo
  • Messaggi: 462
  • Ringraziamenti ricevuti 0
non so' perche' mi e' venuta in mente la mothership di District9 e vari esseri bavosi che verrano a cercarvi!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il vero confine del sistema solare (e il Vojager 1) 22/04/2013 19:16 #91137

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Giobatta65 ha scritto:

non so' perche' mi e' venuta in mente la mothership di District9 e vari esseri bavosi che verrano a cercarvi!!!

:rotfl: i gamberoni ?

fritto misto con polentaaaa . ++

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il vero confine del sistema solare (e il Vojager 1) 22/04/2013 19:39 #91140

  • Giobatta65
  • Avatar di Giobatta65
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • vecchio citrullo
  • Messaggi: 462
  • Ringraziamenti ricevuti 0
sabayonino ha scritto:

Giobatta65 ha scritto:

non so' perche' mi e' venuta in mente la mothership di District9 e vari esseri bavosi che verrano a cercarvi!!!

:rotfl: i gamberoni ?

fritto misto con polentaaaa . ++



ma ... LOL!!! aspetta almeno che portino via GDL&co :D :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il vero confine del sistema solare (e il Vojager 1) 22/04/2013 19:46 #91141

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
astroale ha scritto:

Giobatta65 ha scritto:

ma trasmette ancora?

:concordo: sissì
it.wikipedia.org/wiki/Voyager_1#Stato_attuale
ma anche (più suggestivo):
it.wikipedia.org/wiki/Pale_Blue_Dot


Il problema è che poi tornano indietro



Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

Re: Il vero confine del sistema solare (e il Vojager 1) 05/05/2013 14:56 #91689

  • Giobatta65
  • Avatar di Giobatta65
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • vecchio citrullo
  • Messaggi: 462
  • Ringraziamenti ricevuti 0
si ma non si e' capito perche' cercava il "creatore" che non era un'omino centenne e barbuto ma......

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il vero confine del sistema solare (e il Vojager 1) 05/05/2013 19:06 #91698

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Giobatta65 ha scritto:

si ma non si e' capito perche' cercava il "creatore" che non era un'omino centenne e barbuto ma......

...le unità "pericolose" composte da Carbonio14

:asd:

dovrei riguardarmi la puntata :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.179 secondi
Powered by Forum Kunena