29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Controllare singoli fotoni, primo passo verso il qubit
Un nuovo dispositivo consente di manipolare con una precisione mai raggiunta prima i fotoni che si propagano all’interno di un mezzo di Kerr, in cui l’indice di rifrazione può essere controllato con un campo elettrico. Il risultato potrebbe aprire la strada per tutte le operazioni di base che dovrebbero supportare i protocolli d’informazione quantistica, come la generazione di singoli fotoni e la misurazione del loro stato
Per saperne di più consiglio il libro (lo sto leggendo):
La danza dei fotoni.
di Anton Zeilinger
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Sempre sull'argomento entanglement, questa è una chicca da non perdere per smanettoni dell'hardware magari già dotati di contatore geiger 
... anche se al posto di "esoterici" io avrei usato più sobriamente l'aggettivo "esotici"
Metti l'entanglement quantistico in cantina
La "fantasmatica azione a distanza" - così Einstein definì l'entanglement - è uno dei fenomeni più esoterici della meccanica quantistica. Eppure è possibile riprodurne gli effetti costruendo un semplice apparato alla portata di tutti: un giornalista (e fisico quantistico dilettante) spiega come ci è riuscito
di George Musser
(Essendo cresciuto con Star Trek, confesso di aver avuto un brivido nell'ordinare antimateria su Internet.)
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da astroale.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.155 secondi