Live chat

zioriga Mi correggo, si vede bene il testo tranne gli eventuali link che sono di un blu abbastanza scuro e illeggibili (18.11.25, 14:05)
zioriga Con lo sfondo nero si fa molto fatica a leggere le notifiche (17.11.25, 21:29)
zioriga e non si sa dove agire per ritornare allo sfondo bianco ??? (17.11.25, 21:28)
zioriga Chi è quel figlio di .... che ha impostato su sfondo nero le Notizie nelle ultime versioni di BOINC ??? (17.11.25, 21:28)
boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Il numero primo più grande 01/02/2013 17:01 #89403

  • valterc
  • Avatar di valterc Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 452
  • Ringraziamenti ricevuti 85
Il gruppo di calcolo distribuito volontario GIMPS (non collegato a BOINC) ha recentissimamente trovato un numero primo piu` grande di tutti quelli gia` consociuti. Questo numero, che e` del tipo "Mersenne", 2^n-1, e` stato gia` testato con vari tipi di algoritmi e su diversi tipi di hardware per confermare il calcolo.

Il numero non e` pero` stato reso pubblico, stanno organizzando una conferenza stampa e i modi piu` opportuni per comunicare la notizia. Quello che si sa e` che sara` un numero con ~16-18 milioni di cifre.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da valterc.

Re: Il numero primo più grande 01/02/2013 17:54 #89404

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
valterc ha scritto:

Quello che si sa e` che sara` un numero con ~16-18 milioni di cifre.


è un numero che potrebbe far gola alle società che si occupano di sicurezza e crittografia :asd:

sai che bella chiave di protezione che ne uscirebbe ? :ciapet:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il numero primo più grande 02/02/2013 08:48 #89410

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
Ah il GIMPS... quanti anni sono passati :)
Io ho cominciato con quello su un Pentium 200 MMX, solo dopo qualche mese seppi dell'esistenza si SETI, e se non ricordo male Mersenne fu uno dei primi prj attachati su BOINC

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il numero primo più grande 02/02/2013 10:08 #89412

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
sabayonino ha scritto:

è un numero che potrebbe far gola alle società che si occupano di sicurezza e crittografia :asd:

...sai che valore...come scritto da ma in un "thread" di qualche settimana fa... ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il numero primo più grande 05/02/2013 17:33 #89469

  • valterc
  • Avatar di valterc Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 452
  • Ringraziamenti ricevuti 85
Il numero e` questo: 2^(57,885,161)-1, con 17,425,170 cifre. Per maggiori info qui

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il numero primo più grande 05/02/2013 21:12 #89479

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
valterc ha scritto:

Il numero e` questo: 2^(57,885,161)-1, con 17,425,170 cifre. Per maggiori info qui

:eek: :eek: :eek:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il numero primo più grande 07/02/2013 12:18 #89507

  • dome92
  • Avatar di dome92
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 129
  • Ringraziamenti ricevuti 0

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da dome92.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.275 secondi
Powered by Forum Kunena