Live chat

zioriga Con lo sfondo nero si fa molto fatica a leggere le notifiche (17.11.25, 21:29)
zioriga e non si sa dove agire per ritornare allo sfondo bianco ??? (17.11.25, 21:28)
zioriga Chi è quel figlio di .... che ha impostato su sfondo nero le Notizie nelle ultime versioni di BOINC ??? (17.11.25, 21:28)
boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Astronomia: scoperti 461 nuovi pianeti, 4 potrebbero essere 09/01/2013 13:26 #88849

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
da MeteoWeb

La missione Keplero ha annunciato la scoperta di 461 nuovi candidati pianeti. Quattro di questi potenziali nuovi pianeti hanno dimensioni minori della meta’ della Terra e orbitano nella loro zona di abitabilita’ – rispetto alla propria stella – ossia in una regione con condizioni tali da permettere l’esistenza di acqua libera sulla superficie. Lo studio della Nasa ha mostrato un grande incremento nel numero dei potenziali pianeti di piccola taglia e del numero di stelle con piu’ di un candidato. Da quando, nel febbraio 2012, e’ stato diffuso il catalogo della missione Keplero, il numero dei candidati scoperti dai suoi dati e’ aumentato del 20 per cento e ora si e’ portato a un totale di 2.740 potenziali pianeti che orbitano intorno a 2.036 stelle. Il maggior incremento e’ stato visto nel numero dei potenzialipianeti con la stessa taglia della Terra oppure superiore, che e’ aumentato del 43 e del 21 per cento, rispettivamente. Delle percentuali che, se estese a tutta la Via Lattea, porterebbero i pianeti candidati di dimensioni superiori o simili a quelle della Terra a circa 17 miliardi. I candidati richiederanno analisi e ulteriori osservazioni per essere confermati pianeti: dall’inizio del 2012, 33 candidati sono poi stati riconosciuti come pianeti. Attualmente, il numero complessivo e’ di 105.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Astronomia: scoperti 461 nuovi pianeti, 4 potrebbero essere 09/01/2013 15:01 #88850

  • Ugana Science
  • Avatar di Ugana Science
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Scaccolo Distribuito
  • Messaggi: 301
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Uno di questi 461 ho quasi l'impressione d'averlo "scoperto" per primo!

E' solo una supposizione, ma ogni tanto mi diletto con planethunters.org

Quando hai un candidato pianeta individuato (dopo aver vagliato centinaia e centinaia di grafici) posti un commento su un blog-bacheca relativo alla stella presa in esame...

...Su una stella sono stato il primo a postare qualcosa...alcune ore più tardi eravamo già in 4-5!!!

:winner:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Astronomia: scoperti 461 nuovi pianeti, 4 potrebbero essere 09/01/2013 17:01 #88856

  • jnthnlvnstn
  • Avatar di jnthnlvnstn
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 226
  • Ringraziamenti ricevuti 0
sabayonino ha scritto:

da MeteoWeb

La missione Keplero ha annunciato la scoperta di 461 nuovi candidati pianeti. Quattro di questi potenziali nuovi pianeti hanno dimensioni minori della meta’ della Terra e orbitano nella loro zona di abitabilita’ – rispetto alla propria stella – ossia in una regione con condizioni tali da permettere l’esistenza di acqua libera sulla superficie. Lo studio della Nasa ha mostrato un grande incremento nel numero dei potenziali pianeti di piccola taglia e del numero di stelle con piu’ di un candidato. Da quando, nel febbraio 2012, e’ stato diffuso il catalogo della missione Keplero, il numero dei candidati scoperti dai suoi dati e’ aumentato del 20 per cento e ora si e’ portato a un totale di 2.740 potenziali pianeti che orbitano intorno a 2.036 stelle. Il maggior incremento e’ stato visto nel numero dei potenzialipianeti con la stessa taglia della Terra oppure superiore, che e’ aumentato del 43 e del 21 per cento, rispettivamente. Delle percentuali che, se estese a tutta la Via Lattea, porterebbero i pianeti candidati di dimensioni superiori o simili a quelle della Terra a circa 17 miliardi. I candidati richiederanno analisi e ulteriori osservazioni per essere confermati pianeti: dall’inizio del 2012, 33 candidati sono poi stati riconosciuti come pianeti. Attualmente, il numero complessivo e’ di 105.



Nel Nordest 'nciavetencazzafà...
Finirà sta crisi e allora dovretedannàllavorà!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Astronomia: scoperti 461 nuovi pianeti, 4 potrebbero essere 09/01/2013 17:54 #88857

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
jnthnlvnstn ha scritto:



Nel Nordest 'nciavetencazzafà...
Finirà sta crisi e allora dovretedannàllavorà!



:asd: sarà una trasferta MOLTO cara :fuck:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Astronomia: scoperti 461 nuovi pianeti, 4 potrebbero essere 11/01/2013 13:51 #88900

  • Despe78
  • Avatar di Despe78
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 93
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Leggevo su "Le Scienze" che i nuovi telescopi e i nuovi metodi d'indagine hanno portato i ricercatori del CalTech a stimare intorno ai 100 mila miliardi i pianeti presenti nella nostra sola Galassia..un bel numeretto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Astronomia: scoperti 461 nuovi pianeti, 4 potrebbero essere 11/01/2013 17:43 #88907

  • Ugana Science
  • Avatar di Ugana Science
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Scaccolo Distribuito
  • Messaggi: 301
  • Ringraziamenti ricevuti 3
E comunque quella stima potrebbe essere un conto sbagliato di un fattore 10!!

Nella nostra galassia (di medie dimensioni) ci sono 100-120.000 miliardi di stelle.... Il nostro Sole che non ha nulla di particolare ed ha avuto una formazione del tutto standard ha decine di pianeti, molti dei quali oltre l'orbita di Plutone all'interno della Fascia di Kuiper!!

Ergo se moltiplico 10 * 100.000 miliardi di stelle avrei 1 milione di miliardi....che potrei moltiplicare a sua volta per 100.000 miliardi di galassie che si calcolano esistere nell'universo!

:eek: :eek: :eek:
:rotfl:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Astronomia: scoperti 461 nuovi pianeti, 4 potrebbero essere 11/01/2013 18:20 #88908

  • Despe78
  • Avatar di Despe78
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 93
  • Ringraziamenti ricevuti 0
:asd: :asd: :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Astronomia: scoperti 461 nuovi pianeti, 4 potrebbero essere 11/01/2013 21:42 #88911

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
:eek: e se tutto questo fosse la micronesima parte di un qualcosa di ben più grande (non so ... di un essere vivente ) :eek:

gioco di fantasia

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Astronomia: scoperti 461 nuovi pianeti, 4 potrebbero essere 12/01/2013 10:28 #88920

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
sabayonino ha scritto:

:eek: e se tutto questo fosse la micronesima parte di un qualcosa di ben più grande (non so ... di un essere vivente ) :eek:

gioco di fantasia


Fantasia fino a un certo punto, in effetti potrebbe esserci di tutto la fuori.

Secondo voi cosa c è alla fine dell'Universo? O per meglio dire, da cosa è racchiuso?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Astronomia: scoperti 461 nuovi pianeti, 4 potrebbero essere 12/01/2013 13:18 #88928

  • Despe78
  • Avatar di Despe78
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 93
  • Ringraziamenti ricevuti 0
l'espansione dell'universo mi ha sempre fatto pensare ad un palloncino che viene gonfiato..magari è circondato da altri palloncini di colore diverso :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Astronomia: scoperti 461 nuovi pianeti, 4 potrebbero essere 12/01/2013 13:43 #88934

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Despe78 ha scritto:

l'espansione dell'universo mi ha sempre fatto pensare ad un palloncino che viene gonfiato..magari è circondato da altri palloncini di colore diverso :D


se li gonfiano troppo poi scoppiano ... chissà dove ci ritroveremmo :rotfl:

magari siamo il risultato di qualche starnuto (per non dire di peggio :ciapet: )

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: Astronomia: scoperti 461 nuovi pianeti, 4 potrebbero essere 12/01/2013 13:56 #88937

  • Despe78
  • Avatar di Despe78
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 93
  • Ringraziamenti ricevuti 0
sabayonino ha scritto:
[

magari siamo il risultato di qualche starnuto (per non dire di peggio :ciapet: )[/quote]

:eek: :eek: :eek: :eek: no no starnuto forever!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Astronomia: scoperti 461 nuovi pianeti, 4 potrebbero essere 12/01/2013 14:05 #88938

  • Despe78
  • Avatar di Despe78
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 93
  • Ringraziamenti ricevuti 0
cmq restando in tema :

apod.nasa.gov/apod/ap130112.html

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Despe78.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.176 secondi
Powered by Forum Kunena