29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Quell’asteroide che parla cinese
Il 13 dicembre scorso, la sonda cinese Chang'e 2 ha realizzato un sorprendente sorvolo dell'asteroide Toutatis. La storia di un triplice successo tutto cinese.
[...] Il flyby di questa missione denominata Chang’e 2 è stato avvincente di per sé. Il 13 dicembre 2012, la sonda è arrivata ad appena 3,2 km dalla superficie dell’asteroide, viaggiando con una velocità di 10,7 km/s. Queste prime immagini diffuse sono state scattate in fase di avvicinamento, da una distanza compresa tra 93 e 240 km. In un prossimo futuro, si attendono fotografie ad altissima risoluzione, in cui saranno molto probabilmente visibili particolari di poche decine di centimetri. Queste fotografie diffuse dall’agenzia spaziale cinese, ancora poco propensa a rilasciare dati e informazioni sulle proprie missioni, sono rimbalzate sui media asiatiaci fino ad arrivare in occidente, dove fino a quel momento, si sapeva ben poco della nuova fase della missione Chang’e. [...]
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
baxnimis
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
BOINC.Italy Admin
-
Messaggi: 6589
-
Ringraziamenti ricevuti 1
-
-
-
-
|
carino il sassolino
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
baxnimis ha scritto:
carino il sassolino 
I due sassolini  (a contatto), sembra che un gran numero di asteroidi siano in realtà doppi, 2 asteroidi che si sono appoggiati dopo un lentissimo avvicinamento su un'orbita spiraleggiante.
Cmq surreale come i cinesi facciano ricerca spaziale (di base) fregandosene quasi completamente del ritorno mediatico.
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da astroale.
|
-
baxnimis
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
BOINC.Italy Admin
-
Messaggi: 6589
-
Ringraziamenti ricevuti 1
-
-
-
-
|
astroale ha scritto:
Cmq surreale come i cinesi facciano ricerca spaziale (di base) fregandosene quasi completamente del ritorno mediatico.
a meno che non fossero così certi di fallire che non hanno pubblicizzato la cosa...
non mi sono messo a leggere altri articoli, ma se quello che dice quello linkato è vero... sono stati veramente bravi
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Despe78
-
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
Messaggi: 93
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
i cinesi stanno facendo passi da gigante nel campo spaziale anche se (in puro stile cinese) le tecnologie sono un pò scopiazzate dai russi
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
baxnimis ha scritto:
non mi sono messo a leggere altri articoli, ma se quello che dice quello linkato è vero...
beh dovrebbe essere affidabile, è il sito dell'INAF mica un blogger qualunque  tipo quello che spacciava i nuovi sequenzatori di DNA a 1000 euro il pezzo  e mi ci aveva fatto pure cascare ... per un paio di giorni avevo pensato pure di comprarlo  poi l'ho cercato in rete ....
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
r3venge
-
-
Offline
-
Referente Collatz / Cosmology
-
-
Messaggi: 3845
-
Ringraziamenti ricevuti 18
-
-
-
-
|
bello
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.150 secondi