Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Nuovi dati sul Marsili 29/12/2012 14:19 #88534

  • GeoRCIt
  • Avatar di GeoRCIt Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 44
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Molto probabilmente dovremmo rivedere le nostre convinzioni sulla genesi del vulcano sommerso Marsili (l’edificio vulcanico più grande d’Europa), localizzato nel Tirreno. In seguito a recenti ricerche effettuate da ricercatori dell’INGV e del CNR di Napoli, il Marsili sarebbe oggi un fratello delle Eolie. Il Tirreno è stato infatti interessato da un movimento di espansione fino a circa 1 milione di anni fa e ora si troverebbe in fase di chiusura. Queste novità sono state pubblicate sulla prestigiosa rivista Earth-Science Reviews da Ventura G., Milano G., Passaro S., e Sprovieri M.

per ascoltare l'intervista: geobalocchi.blogspot.it/2012/12/nuovi-dati-sul-marsili.html
Paolo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuovi dati sul Marsili 04/01/2013 12:09 #88669

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
Quindi il rischio va diminuendo? mi sembra un ottima notizia!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuovi dati sul Marsili 04/01/2013 14:49 #88681

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
Ho visto proprio oggi un documentario registrato qualche giorno fa sulla mega caldera sotto Napoli, non so se si tratta dello stesso...Facevano vedere che stanno facendo delle trivellazioni fino a 3 Km di profondità per vedere se si tratta di magma o gas...aiuto... :eek:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Gattorantolo.

Re: Nuovi dati sul Marsili 04/01/2013 19:38 #88690

  • GeoRCIt
  • Avatar di GeoRCIt Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 44
  • Ringraziamenti ricevuti 1
il Marsili è un vulcano attivo. Preoccupa molto la comunità scientifica perchè una sua violenta eruzione potrebbe generare dei matemoti.

Una perforazione su una caldera poer vedere se c'è del gas o magma, non mi sembra una grande idea. Hai una fonte web??? Sono curioso, non ne so nulla di indagini di questo tipo.
Paolo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuovi dati sul Marsili 04/01/2013 21:24 #88694

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
GeoRCIt ha scritto:

il Marsili è un vulcano attivo. Preoccupa molto la comunità scientifica perchè una sua violenta eruzione potrebbe generare dei matemoti.

Una perforazione su una caldera poer vedere se c'è del gas o magma, non mi sembra una grande idea. Hai una fonte web??? Sono curioso, non ne so nulla di indagini di questo tipo.

Non ne ho di fonti, l`ho visto ieri ma poi finita la visione l`ho cancellato...spiacente... :ave:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuovi dati sul Marsili 04/01/2013 21:30 #88697

  • danieleg
  • Avatar di danieleg
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 528
  • Ringraziamenti ricevuti 0
GeoRCIt ha scritto:

Una perforazione su una caldera poer vedere se c'è del gas o magma, non mi sembra una grande idea. Hai una fonte web??? Sono curioso, non ne so nulla di indagini di questo tipo.

Il progetto si chiama CFDDP (Campi Flegrei Deep Drilling Project), questo è il sito ufficiale. La profondità massima prevista è di 3,5km, per ora sono arrivati 500m.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuovi dati sul Marsili 04/01/2013 21:37 #88699

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
danieleg ha scritto:

GeoRCIt ha scritto:

Una perforazione su una caldera poer vedere se c'è del gas o magma, non mi sembra una grande idea. Hai una fonte web??? Sono curioso, non ne so nulla di indagini di questo tipo.

Il progetto si chiama CFDDP (Campi Flegrei Deep Drilling Project), questo è il sito ufficiale. La profondità massima prevista è di 3,5km, per ora sono arrivati 500m.

...Campi Flegrei...eccolo, grazie! Durante il documentario non avevo capito bene il nome, per quello non mi è rimasto in mente!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuovi dati sul Marsili 06/01/2013 19:48 #88761

  • GeoRCIt
  • Avatar di GeoRCIt Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 44
  • Ringraziamenti ricevuti 1
interessante progetto di ricerca... non lo conoscevo, io non sono molto esperto di Vulcani. Mi sembra di capire che servirà oltre ad approfondire le conoscenze del vulcano, a monitorare l'attività del vulcano. Credo che se il progetto avrà un esito positivo, il monitoraggio servirà a creare una rete di allarmi per la popolazione che abita sopra al vulcano.
Paolo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Nuovi dati sul Marsili 25/01/2013 12:06 #89263

  • GeoRCIt
  • Avatar di GeoRCIt Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 44
  • Ringraziamenti ricevuti 1
aggiungo anche questo articolo dal Corriere che mi sembra molto sintetico e chiaro rispetto alle ultime conclusioni fatte sul Marsili
geobalocchi.blogspot...01/marsili-ottava-isole-delle-eolie.html
Paolo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.230 secondi
Powered by Forum Kunena