Live chat

zioriga Con lo sfondo nero si fa molto fatica a leggere le notifiche (17.11.25, 21:29)
zioriga e non si sa dove agire per ritornare allo sfondo bianco ??? (17.11.25, 21:28)
zioriga Chi è quel figlio di .... che ha impostato su sfondo nero le Notizie nelle ultime versioni di BOINC ??? (17.11.25, 21:28)
boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

E-CAT energia infinita? 12/10/2012 13:48 #84355

  • hellcobra
  • Avatar di hellcobra Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 195
  • Ringraziamenti ricevuti 0
E-Cat

La nuova e sorprendente tecnologia energetica chiamata: “E-Cat” (Energy Catalyzer), inventata dall’ Ing. Andrea Rossi, salverà la Terra, rivoluzionerà il mondo, e migliorerà anche le Nostre vite!

di Luciano Saporito

Si tratta di una nuova fonte di energia, che ha caratteristiche quasi ideali: è economica, pressoché inesauribile, e anche pulita! Quando ne potremo usufruire? Molto presto! I primi impianti con tecnologia E-Cat da 1MWatt termici sono già fase di produzione, e verranno installati nei prossimi mesi. L’invenzione dell’Ing. Andrea Rossi è sostanzialmente una forma di “Fusione Fredda”, LENR (Low Energy Nuclear Reactions), ovvero una tecnologia basata su: reazioni nucleari a bassa energia. Niente paura! Il fenomeno fisico che sta alla base di questa meravigliosa tecnologia energetica, che è l’E-Cat, in effetti, è si di natura nucleare, ma ha poco a che fare con l’energia atomica da “Fusione Calda”; per intenderci con quella che, come sappiamo, ha causato anni fa il disastro di Chernobyl, in Russia, e più di recente, anche quello di spaventoso di Fukushima, in Giappone …

Nel caso dell‘E-Cat il fenomeno energetico si produce a partire da un riscaldamento del nucleo del dispositivo. Il calore fornito dall’esterno, e solo nella fase iniziale, serve ad innescare la reazione nel sistema Nichel, in polvere nano metrica, e Idrogeno in gas a pressione, (più qualcosa ancora, al momento segreta), contenuto nel nucleo. Questo modesto calore viene dato da una semplice resistenza elettrica, che fornisce una temperatura al nucleo del reattore dell’E-Cat dell’ordine di solo qualche centinaio di gradi Celsius. In questo caso non si ha però assolutamente la produzione di radioattività pericolosa e nociva, come quella che invece si sprigiona all’interno dei nuclei delle centrali atomiche a “Fusione Calda”. Non si ha neppure la generazione di Neutroni, che sarebbero poi pericolosi per i tessuti biologici umani, ma solo di raggi Gamma a bassa intensità, facilmente schermabili con del piombo, e quindi resi assolutamente innocui. Nel caso invece delle attuali centrali atomiche, le reazioni di cui si parla sono in effetti quelle di fissione nucleare. Queste avvengono per lo più a partire dai nuclei di Uranio o Plutonio. La fissione nucleare (o Fusione Calda) è una reazione nucleare ad altissima temperatura, tipicamente utilizzata proprio nei reattori nucleari, e nelle attuali centrali atomiche, e anche nei tipi più semplici di bombe atomiche, quali le bombe all'Uranio (come quella che colpì Hiroshima), o al Plutonio (come quella che colpì Nagasaki).

In pratica una centrale atomica è una sorta di “bomba atomica” in cui la reazione di fissione nucleare, che consiste nella separazione di un nucleo pesante, normalmente Uranio, Plutonio o Thorio, in due o più nuclei leggeri più neutroni liberi, in questo caso in pratica il nucleo si divide liberando energia termica. I prodotti della fissione sono isotopi radioattivi con lunghissimi tempi di decadimento (fino a milioni di anni), ossia hanno bisogno di milioni di anni per ridurre la loro radioattività … Le elevatissime temperature scatenate in queste reazioni, devono essere controllate, per poter avere un’uso civile dell’energia termica così prodotta, e la sua successiva conversione in energia elettrica … Si tratta comunque di impianti estremamente costosi, complessi e pericolosi, e dalle dimensioni elefantiache.

Invece il reattore E-Cat dell’Ing Andrea Rossi è estremamente semplice! E’di dimensioni contenute, ed è relativamente economico! In questo caso parliamo di “fusione fredda”, poiché il fenomeno avviene a temperature “basse”, dell’ordine di alcune centinaia di gradi (e non come la fisica classica considera come fenomeni possibili, ma solo a milioni di gradi di temperatura, tipicamente all’interno del sole, e delle stelle in generale …). La reazione che avviene all’interno del reattore E-Cat, utilizza un catalizzatore (al momento segreto) che fonde insieme Idrogeno gassoso e Nichel, in polvere nano metrica, per formare rame, e liberare raggi gamma, che generano il calore nell'E-Cat stesso. Bisogna dire, per completezza, che questo tipo di fenomeni non sono ancora completamente compresi, specialmente usando le categorie della fisica così come la conosciamo oggi, anzi, questa fisica, al momento, non li considererebbe neppure possibili, in queste condizioni operative di temperature relativamente basse … Lo stesso Ing. Andrea Rossi dichiara che: “non sono ancora stati spiegati tutti i principi fisici che stanno alla base del funzionamento del Suo E-Cat …”. Ma non importa … A Noi, per il momento, basta che l’E-Cat funzioni, che sia sicuro, e che ci dia energia, economica e pulita! Ci sarà tempo in seguito per studiare e capire più a fondo il fenomeno fisico, magari grazie ad un nuova fisica dell’energia …

Un reattore nucleare tradizionale (centrale atomica) è un’impianto del costo enorme: di circa 3 miliardi di Euro per 1000 MWatt elettrici. Senza contare i costi aggiuntivi enormi, mai veramente calcolati, per lo smaltimento delle scorie radioattive prodotte dal suo funzionamento. Inoltre questo eventuale smaltimento delle scorie radioattive, si presenta comunque molto difficile … In effetti il problema dello smaltimento delle scorie radioattive, e anche del loro eventuale stoccaggio sotto terra (?), o nelle profondità marine (?), non risulta a tutt’oggi ancora adeguatamente risolto …

Chiusa questa pesante e noiosa parentesi sul “nucleare sporco”, che presto mi auguro verrà superato e definitivamente abbandonato grazie alla nuova tecnologia energetica, ora parliamo solo di questa meraviglia che è appunto L’E-Cat. Si tratta di una tecnologia per la produzione di energia che sicuramente cambierà il mondo: è un’energia economica, pressoché inesauribile, e anche pulita! Come dicevamo all’inizio, le prime “centrali” basate sulla tecnologia E-Cat da 1MWatt temici saranno in consegna nei prossimi mesi. Sapete qual’è la dimensione di queste centrali basate su tecnologia E-Cat da 1MWatt? Ebbene quella di un container! In effetti si tratta di 100 mini reattori E-Cat da 10KWatt, che una volta collegati insieme danno 1MWatt (10KWatt x 100 = 1000KWatt = 1MWatt). Il tutto contenuto in un container vi rendete conto?!

Parliamo di impianti di dimensioni contenute, e quindi anche facilmente realizzabili e trasportabili; di tecnologia semplice, di costo contenuto, facilmente e velocemente ammortizzabili. In un secondo momento, ma molto presto, questi apparati produrranno anche energia elettrica direttamente, a partire dalla conversione del calore in energia elettrica (tramite turbine o motori Stirling). Fatto questo, ripeto: cambierà il mondo! Avremo quindi a disposizione una fonte di energia, economica, pressoché inesauribile (poiché Nichel e Idrogeno sono molto abbondanti sulla Terra), e anche pulita, trasformabile in energia elettrica! Questi dispositivi E-Cat hanno un’altro grosso vantaggio: si potranno installare praticamente ovunque. Quindi l’energia non sarà più “centralizzata” in grandi impianti. Non sarà più nelle “mani” di pochi, ma sarà delocalizzata e delocalizzabile. Non dipenderemo quindi più da “altri”, dai fornitori di energia, e neanche da un’altrove … Tramite gli E-Cat potremo essere Noi i “produttori” della Nostra energia, anche a casa nostra!

Sono già in fase di progettazione avanzata anche gli E-Cat per uso privato, “domestico”, da 10KWatt termici, e subito dopo ci saranno anche gli E-Cat, sempre per uso privato, che produrranno direttamente energia elettrica dal calore. Sapete quale sarà la dimensione di questi mini apparati E-Cat? Quella di due scatole da scarpe sovrapposte! Volete sapere, per ultimo come è grande il nucleo del reattore, ovvero quello in cui avvengono effettivamente le reazioni che sprigionano il calore? Ebbene: è grande come un’arancia! Libertà energetica, rivoluzione energetica!

Abbiamo vissuto negli anni recenti in un’era molto difficile dal punto di vista energetico. Da un lato i costi diventati così elevati dei combustibili fossili, e anche dell’energia elettrica, hanno condizionato molto negativamente l’economia nel suo complesso, mandando in crisi il suo mantenimento anche il suo possibile sviluppo, (soprattutto quello dei paesi così detti emergenti …). Dall’altro lato poi le previsioni sono molto pessimistiche: ci stiamo avvicinando rapidamente alla condizione di esaurimento dei combustibili di origine fossile (gas naturale e petrolio), mentre aumenta in concomitanza anche la loro domanda e il loro consumo. Questo stato di cose non fa che danneggiare ulteriormente il già delicato e precario equilibrio del pianeta, a causa delle impressionanti emissioni di CO2 nell’atmosfera (dovute all’uso dei combustibili di origine fossile …).

Questa situazione che sta portando ad un’aumento esponenziale del costo dell’energia tradizionale non sarà presto più sostenibile, anche economicamente parlando, a meno di non accettare un declino industriale che inciderebbe negativamente sui consumi e sulla qualità della vita. Inoltre anche l’aumento dell’inquinamento dell’atmosfera non sarà nel prossimo futuro più sostenibile. Allora abbiamo bisogno della tecnologia energetica E-Cat subito, sia per sostenere l’economia e le industrie a livello planetario, sia per bloccare l’inquinamento dell’atmosfera e il conseguente riscaldamento globale!

Fermare questo declino economico e la distruzione del pianeta (a causa del riscaldamento globale) sarà possibile, avendo a disposizione già domani, energia a buon mercato e pulita! Naturalmente si creeranno nel mondo anche centinaia di migliaia di nuovi posti di lavoro necessari alla costruzione, alla installazione, e alla manutenzione dei nuovi impianti E-Cat, che dovranno mano a mano sostituire tutte le centrali energetiche tradizionali già esistenti, per la produzione di calore e di elettricità, (centrali atomiche, centrali a gas e a gasolio, ecc), e anche questo darà impulso alla ripresa dell’ economia su scala planetaria. Ora diventano più chiari i contorni di questa imminente rivoluzione energetica, economica, sociale e culturale, che è a portata di mano, e trasformerà le nostre esistenze …

Le nostre vite, almeno dal punto di vista materiale, dovrebbero migliorare. Avremo calore ed energia elettrica a buon mercato. Anche se credo che non ci sarà mai una felicità piena per l’ essere Umano se si curerà solo la dimensione materiale dell’esistenza, e se non si creerà una solida piattaforma spirituale, recuperando anche una connessione diretta con il Divino e con la Madre Terra … Ma questi non sono temi da approfondire in questo breve articolo …

Grazie Ing. Andrea Rossi! Per averci messo a disposizione questa nuova tecnologia energetica.

Come potranno quindi cambiare in concreto le Nostre vite grazie alla tecnologia E-Cat? Facciamo esempio, e tentiamo qualche previsione:

■Innanzitutto nell’immediato verrà contrastata la povertà, e anche con poco denaro ci si potrà riscaldare durante gli inverni


■Nella stagione calda invece ci si potrà rinfrescare con impianti di condizionamento alimentati da E-cat, sempre con poco denaro


■Sarà possibile produrre cibo a costi inferiori, e sviluppare l’agricoltura, e tutto questo settore dell’economia, quello agricolo, sarà economicamente più vantaggioso ed ecosostenibile, con l’energia fornita dagli E-Cat


■Potremo anche vivere in zone costiere prive di acqua dolce, poiché potremo dissalare e rendere potabile quella del mare a basso costo, utilizzando l’energia elettrica prodotta dagli E-Cat


■Se invece ci piacerà vivere in posti isolati, con un’E-Cat a nostra disposizione lo potremo fare ed essere anche li autosufficienti dal punto di vista energetico


■Se lo vorremo, potremo diventare contadini anche in pieno deserto! Poiché avrà un costo contenuto estrarre l’acqua dolce dai pozzi, per poi irrigare e rendere fertile anche i terreni più siccitosi o addirittura desertici


■Potremo avere energia a basso costo dai nostri E-Cat per far funzionare tutte le apparecchiature e i macchinari elettrici che ci necessitano per i nostri lavori quotidiani, per la produzione di manufatti, ecc


■Le stesse industrie potranno essere delocalizzate, lontane dalle città, ed essere autosufficienti dal punto di vista energetico


■In un secondo tempo anche tutti i nostri mezzi di locomozione verranno alimentati da piccoli dispositivi E-Cat che forniranno loro tutta l’energia elettrica necessaria e una grande autonomia


■Se amate il mare e la navigazione, anche le vostre barche godranno di una autonomia enorme e di una auto sufficienza energetica completa


■Per chi poi ama andare molto lontano, nello spazio, la propulsione delle future astronavi sarà certamente fornita da sistemi E-Cat, non solo ma anche gli insediamenti Umani su altri pianeti saranno possibili: basterà portarsi un’E-Cat con se!


■Per chi invece preferisce vivere sotto terra, anche questo diventerà praticamente, economicamente e tecnicamente possibile, poiché con gli E-Cat si potranno costruire anche città sotterrane e autosufficienti


■Si potranno costruire anche insediamenti sottomarini, e case acquario, autosufficienti grazie agli E-Cat


■Si potranno anche costruire città galleggianti in pieno oceano, autosufficienti dal punto di vista energetico con l’E-Cat


■Sarà possibile tranquillamente vivere in posti isolati, su isole sperdute, e in cima alle montagne, ma avendo sempre energia a disposizione


■Si potrà intervenire più agevolmente sul dissesto idrogeologico e sulla salvaguardia del territorio, poi che gli impegnativi lavori da effettuare con i mezzi meccanici pesanti necessari, se alimentati con tecnologia E-Cat, costeranno molto poco


■Per ultimo il pianeta Terra si salverà poiché non sarà più necessario usare combustibili di origine fossile, che sono tra i responsabili del grave fenomeno attuale del riscaldamento climatico


A questo punto i Governi di tutta la Terra non dovrebbero perdere altro tempo. Dovrebbero impegnarsi nello sviluppo di questa nuova tecnologia energetica E-Cat, dando ad essa la massima priorità e mettendo a disposizione tutte le risorse economiche e logistiche necessarie per farla sviluppare al meglio. Non c’è più tempo da perdere: il pianeta Terra è a rischio per il riscaldamento dovuto all’uso dei combustibili fossili! I ghiacci delle calotte polari si stanno sciogliendo ad un ritmo impressionante! Solo in quest’ultima estate i ghiacciai perenni della Groenlandia si sono sciolti, in volume, del 70%

L’energia è alla base della vita, e anche della prosperità materiale. L’energia aiuta anche ad essere felici, anche se come ho già detto, occupandosi del solo piano materiale, e senza realizzare una solida piattaforma spirituale, e una connessione diretta e individuale con il Divino, e con La Madre Terra, questa felicità non sarà mai completa

Questa nuova tecnologia energetica “E-Cat” crea le basi per un nuovo, grande e armonioso sviluppo, economico e sociale per l’Umanità, e per tutti i Popoli e le Nazioni della Terra.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: E-CAT energia infinita? 12/10/2012 14:06 #84357

  • canapa
  • Avatar di canapa
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 858
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ho letto abbastanza su questo E-cat.
Tutto ed il contrario di tutto.

Per adesso stò alla finestra ed aspetto sviluppi. Spero positivi.

Certo il passato di Rossi non è dei più limpidi ma spero vivamente che abbia trovato la soluzione di tutti i problemi energetici.
""Venite gente vuota, facciamola finita, voi preti che vendete a tutti un' altra vita;
se c'è, come voi dite, un Dio nell' infinito, guardatevi nel cuore, l' avete già tradito""

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: E-CAT energia infinita? 12/10/2012 19:39 #84376

  • danieleg
  • Avatar di danieleg
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 528
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Tra il passato dell' "inventore" e la presentazione troppo fumosa, io rimango molto scettico.

Comunque c'era già questa discussione qui .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: E-CAT energia infinita? 09/11/2012 15:23 #86004

  • hellcobra
  • Avatar di hellcobra Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 195
  • Ringraziamenti ricevuti 0

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: E-CAT energia infinita? 09/11/2012 17:44 #86009

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
hellcobra ha scritto:

é in vendita in italia

e-catalyzer.it/e-cat...rtita-ufficialmente-la-vendita-in-italia

Guardiamo bene ... come si fà una truffa usando anche internet :asd:
astuto il tipo, più astuto di quelli della tucker, meglio 1 truffa da 1 milione di euro che 100 truffe da 10.000 euro ;)

gente, va bene che la speranza è l'ultima a morire, ma è anche vero che chi vive sperando ... muore c...ando :fuck:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: E-CAT energia infinita? 09/11/2012 18:21 #86015

  • campos
  • Avatar di campos
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Malato di Basket NBA
  • Messaggi: 3539
  • Ringraziamenti ricevuti 40
astroale ha scritto:

hellcobra ha scritto:

é in vendita in italia

e-catalyzer.it/e-cat...rtita-ufficialmente-la-vendita-in-italia

Guardiamo bene ... come si fà una truffa usando anche internet :asd:
astuto il tipo, più astuto di quelli della tucker, meglio 1 truffa da 1 milione di euro che 100 truffe da 10.000 euro ;)

gente, va bene che la speranza è l'ultima a morire, ma è anche vero che chi vive sperando ... muore c...ando :fuck:


Niente da eccepire... :read:

Secondo me questo qua è il Wanna Marchi della fisica, vamolà... :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: E-CAT energia infinita? 09/11/2012 20:05 #86021

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
astroale ha scritto:

gente, va bene che la speranza è l'ultima a morire, ma è anche vero che chi vive sperando ... muore e-c...ando :fuck:


:asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: E-CAT energia infinita? 11/11/2012 04:26 #86076

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
baxnimis ha scritto:

astroale ha scritto:

gente, va bene che la speranza è l'ultima a morire, ma è anche vero che chi vive sperando ... muore e-c...ando :fuck:


:asd:


mi sto facebook-izzando troppo. Vorrei il like a volte sui post!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: E-CAT energia infinita? 18/11/2012 16:41 #86673

  • hellcobra
  • Avatar di hellcobra Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 195
  • Ringraziamenti ricevuti 0
La soluzione definitiva al problema dell'energia

di Cesare Pasini

Nel 1989 due ricercatori, Martin Fleischman (morto di recente) e Stanley Pons, annunciarono di essere riusciti ad ottenere una certa quantità di energia con una reazione nucleare a bassa temperatura, che chiamarono “fusione fredda”. La loro conferenza stampa fece clamore, perché nessuno allora pensava che le reazioni di fusione nucleare potessero avvenire a una temperatura di poche centinaia di gradi. Secondo un’ipotesi teorica consolidata, confermata da tutti i dati disponibili e negli ultimi anni anche dal conteggio dei neutrini emessi dal Sole, all’interno delle stelle avvengono una serie di reazioni di fusione nucleare che, partendo dall’idrogeno, danno origine a tutti gli elementi della Tavola Periodica presenti in natura. La prima reazione è quella che avviene all’interno del Sole.

Il Sole non è una stella molto grande, e al suo interno la temperatura raggiunge “solo” i 15 milioni di gradi. In queste condizioni i nuclei di quattro atomi di idrogeno (quattro protoni) si uniscono a formare un atomo di elio (due protoni e due neutroni), e in questa reazione una parte della massa – un centoventesimo – scompare e si trasforma in energia, quell’energia che illumina e riscalda la Terra. Nelle stelle di maggiori dimensioni, con pressioni e temperature ancora più elevate, altre reazioni di fusione nucleare danno origine agli elementi via via più pesanti. Ed è proprio la reazione che avviene nella parte più interna della nostra stella che si è cercato di replicare nei reattori a fusione, che però stanno incontrando difficoltà insormontabili. Per questo la notizia di una reazione di fusione nucleare a bassa temperatura destò tanto clamore. Quando poi, qualche tempo dopo, gli scienziati del MIT dichiararono di avere cercato di replicare questo esperimento senza successo, la fusione fredda cadde in discredito.

Eppure da allora tanti altri scienziati in tutto il mondo hanno dimostrato che Fleischman e Pons avevano ragione. Il fatto è che, proprio perché non si conoscevano, e tuttora non si conoscono, i principi fisici alla base di questa reazione, nei primi anni non sempre essa riusciva. Ma poi, a forza di replicarla nei laboratori di tutto il mondo, adesso si può dire che riesce sempre. L’esperimento in sé è semplice. Ci vuole una cella elettrolitica contenente acqua pesante, un anodo di platino ed un catodo di palladio, e quando si fa passare la corrente elettrica, sul catodo di accumulano i nuclei di deuterio (un isotopo dell’idrogeno che ha nel nucleo un protone e un neutrone), dove si formano degli atomi di elio e si produce del calore. Quindi non ci possono essere dubbi sul fatto che questa particolare reazione funziona, e questa è la dimostrazione che in particolari condizioni si innescano delle reazioni nucleari a bassa energia che nessuno aveva previsto e che nessuno ancora riesce a spiegare. E del resto non è la prima volta che vengono scoperti dei nuovi fenomeni che solo in un secondo tempo vengono compresi. Come si usa dire in questi casi, è una cosa che funziona in pratica ma non in teoria.

La reazione di fusione fredda scoperta nel 1989 non era adatta per produrre energia in modo pratico ed economico. A scoprire una reazione nucleare a bassa temperatura che può essere sfruttata come fonte di energia sono stati negli ultimi anni due ricercatori italiani: Sergio Focardi, professore emerito dell’Università di Bologna, e Andrea Rossi, ingegnere sempre di Bologna. Qui i reagenti sono dell’idrogeno allo stato gassoso e del nichel finemente polverizzato. E’ necessario anche un catalizzatore la cui identità non è stata rivelata, e la reazione viene tenuta sotto controllo con onde elettromagnetiche di particolari frequenze. I due scienziati hanno messo a punto un piccolo reattore che ha il volume di un pacchetto di sigarette, e che produce fino a 10 Kw di energia termica. Il calore viene emesso sotto forma di raggi gamma a bassa energia, cioè un po’ più energetici dei raggi x. Ma proprio come i raggi x essi possono essere facilmente schermati con una opportuna protezione, per cui quello che esce dal reattore è solo ed esclusivamente calore. Non sono presenti sostanze radioattive e non viene prodotta alcuna radioattività. E si tratta davvero di fusione nucleare, perché all’interno del reattore dopo mesi di funzionamento compaiono delle tracce di rame, anche se la trasformazione del nichel in rame sembra essere solo un effetto secondario.

E come in tutte le reazioni nucleari, di fusione, di fissione (divisione) o di altro tipo, una parte della materia si trasforma in energia secondo la ben nota formula di Einstein E = m c² (dove “E” è l’energia, “m” la massa e “c” la velocità della luce). Questa formula dice due cose importanti. La prima è che, a livello elementare, la massa e l’energia sono la stessa cosa, e in opportune condizioni la massa può trasformarsi in energia e l’energia in massa, cioè in nuove particelle di materia. La seconda è che a una piccola quantità di materia corrisponde tanta, tanta energia. Infatti un chilogrammo di materia equivale all’energia scatenata dall’esplosione di 20 milioni di tonnellate di tritolo. Questo spiega perché l’energia nucleare richiede così piccole quantità di combustibile. Ma l’energia ottenuta con le reazioni nucleari a bassa temperatura è anche sicura, perché non sono presenti sostanze radioattive e non viene emessa alcuna radioattività. Infine questa energia è anche completamente pulita, perché non produce residui, fumi o sostanze inquinanti di qualsivoglia tipo.

Anche qui non ci sono spiegazioni, ma solo delle ipotesi. Una è che nel corso della reazione si producano dei positroni o anti-elettroni. Quando questi vengono a contatto con gli elettroni, come in tutte le reazioni materia – antimateria, le due particelle si annichilano trasformandosi in energia. Un’altra ipotesi è che nel processo si producano dei protoni ultra deboli, con emissione di decadimenti beta e produzione di energia. Il fatto che non sia stato reso noto il catalizzatore è comprensibile, dato che questa volta le ricadute commerciali sono enormi. Ma ciò significa che per adesso questa reazione non può essere riprodotta da altri ricercatori. Questa circostanza, insieme alla mancanza di una spiegazione scientifica, contribuisce ad alimentare incredulità e scetticismo. D’altra parte anche le normali reazioni chimiche hanno una spiegazione scientifica sicuramente incompleta. Infatti, come è stato detto molte volte, nessuno sarebbe in grado di prevedere le particolari caratteristiche dell’acqua in base a quelle dell’idrogeno e dell’ossigeno.

In realtà sono molti i motivi per pensare che anche questa seconda reazione nucleare a bassa energia funzioni, e che sia in grado di produrre energia in maniera stabile e controllata. Sono state fatte diverse dimostrazioni pubbliche di fronte ad esperti indipendenti, e in alcuni casi ad organizzare l’esperimento e a fare le misurazioni sono stati questi esperti. E poiché l’energia prodotta è così tanta, è facile verificare che essa non può provenire da fonti di energia convenzionali, cioè chimiche. Inoltre proprio in questo momento sta partendo un progetto industriale per mettere in produzione i primi dispositivi basati su questa tecnologia. Secondo quello che si legge su Internet è ormai completato l’iter del brevetto di questo minuscolo reattore nucleare denominato E-Cat (Energy catalyzer), e da quel momento il famoso catalizzatore non sarà più un segreto.

Inoltre è da tempo in costruzione negli Stati Uniti, e probabilmente già ultimato, un impianto automatizzato per la produzione degli E-Cat. Con molti di questi piccoli reattori che scaldano del vapore acqueo a 400° di temperatura, è stata costruita una prima centrale semisperimentale da 1 MW che si trova a Bologna (e che ha manifestato qualche problema di funzionamento). Poi ne è stata costruita una seconda per conto dell’Esercito americano che funziona regolarmente. Infine già oggi nel sito ufficiale dell’E-Cat si possono ordinare delle centrali elettriche da 1 MW al costo di 1,5 milioni di dollari. Le ultime novità sono le prove di funzionamento di un altro reattore più potente, che produce energia in maniera stabile a 1050 ° di temperatura, come si può leggere nel sito ufficiale dell’E-Cat

In questo modo potrà essere aumentata l’efficienza del ciclo termodinamico, e si potrà anche realizzare un ciclo combinato e raggiungere un rendimento complessivo di circa il 60%. Già adesso, comunque, queste piccole centrali sono straordinariamente convenienti. Il costo di impianto a parità di potenza è un po’ superiore a quello di una centrale a turbogas. Ma nelle centrali convenzionali il costo dell’impianto contribuisce a quello dell’energia elettrica per circa un decimo, mentre i residui nove decimi sono dovuti al combustibile. In Italia poi, dove la bolletta elettrica comprende anche gli altissimi costi che l’ENEL deve sostenere per l’eolico e il fotovoltaico, la convenienza sarà ancora maggiore. Queste centrali da 1 MW, quindi, potrebbero essere ammortizzate in Italia in un tempo più breve rispetto ai tre anni previsti per gli Stati Uniti.

A titolo di esempio le società multi servizi o la stessa ENEL potrebbero installare molte di queste centrali in quartieri di condomini con riscaldamento centralizzato, e terminato l’ammortamento offrire l’energia elettrica a un quarto o a un quinto del costo attuale. In più potrebbero vendere a condizioni analoghe anche l’acqua calda per il riscaldamento. Sarebbe sufficiente collegare con dei tubi la centrale agli impianti di riscaldamento dei condomini. Mancano i capitali per finanziare l’operazione? Ma quando le condizioni sono queste sono le banche stesse a correrti dietro per offrirti un prestito. Le banche servono a questo!

Quindi per utenti, famiglie e imprese diminuirebbero in misura consistente i costi dell’energia e del riscaldamento, cosa che aumenterebbe la loro capacità di spesa o la loro competitività. Ma i vantaggi ci sarebbero anche per le società fornitrici che, una volta terminato l’ammortamento, dovrebbero affrontare solo i costi (limitati) della manutenzione e quelli della distribuzione, mentre il costo del combustibile si ridurrebbe quasi a zero. E poi si potrebbero costruire anche in Italia delle fabbriche per la messa in produzione di questi impianti. In fin dei conti gli autori di questa straordinaria scoperta sono italiani!

E’ anche prevista per la metà dell’anno prossimo l’entrata in produzione di scaldacqua per gli appartamenti con riscaldamento autonomo. Il dispositivo, del costo di 700 dollari, conterrà un E-Cat in grado di produrre una quantità di energia sufficiente per il riscaldamento di un appartamento di 100 mq. C’è solo un tubo per l’acqua fredda in entrata e uno per l’acqua calda in uscita, più una spina da infilare nella presa della corrente. Durante la fase di accensione il dispositivo consuma poco meno di 3 Kw elettrici per un’ora, e durante il funzionamento qualche decina di watt. C’è una cartuccia che deve essere sostituita dopo sei mesi di funzionamento, la sostituzione costerà 10 Euro e dovrà essere fatta da un tecnico.

Quando si sente parlare di una nuova fonte di energia completamente pulita e sicura, prodotta in impianti molto piccoli, che consuma quasi nulla e che costa dieci volte di meno, lo scetticismo e la prudenza sono un atteggiamento molto sensato. Però questa volta ci sono forti motivi per pensare che la reazione nucleare a bassa energia di Rossi e Focardi, così come la fusione fredda di Fleischman e Pons, siano realtà e non fantasia. Ad ogni modo non passerà molto tempo prima che sia concluso l’iter per la concessione del brevetto, e che i primi prodotti basati su questa tecnologia compaiano sul mercato. Dobbiamo quindi prepararci fin da adesso a riorientare in questa direzione tutta la nostra politica energetica.

L’Italia con gli attuali prezzi del petrolio spende ogni anno 70 miliardi di Euro per importare l’85% dell’energia che consuma. E questo fiume di denaro che si riversa all’estero crea difficoltà all’economia e impoverisce tutto il sistema Paese. Ma oggi con questa nuova fonte di energia abbiamo la possibilità di trasformare la crisi attuale in un boom economico permanente

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: E-CAT energia infinita? 19/11/2012 19:28 #86720

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Il bello di Internet:

Allegati:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: E-CAT energia infinita? 25/05/2013 18:21 #92408

  • hellcobra
  • Avatar di hellcobra Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 195
  • Ringraziamenti ricevuti 0

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: E-CAT energia infinita? 25/05/2013 22:37 #92410

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: E-CAT energia infinita? 26/05/2013 10:49 #92414

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
ReLeon ha scritto:

Novità www.nextme.it/scienz...redda-e-cat-pubblicati-test-indipendenti

mi sà che hanno fatto un copia e incolla del comunicato della gang dell'e-cat / tucker

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: E-CAT energia infinita? 28/05/2013 10:32 #92458

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
astroale ha scritto:

ReLeon ha scritto:

Novità www.nextme.it/scienz...redda-e-cat-pubblicati-test-indipendenti

mi sà che hanno fatto un copia e incolla del comunicato della gang dell'e-cat / tucker


Su questa pre-pubblicazione (non è in peer-review), è venuto fuori un bordello.
Praticamente per i sostenitori è la prova provata che l'e-cat funziona.
Gli scettici, invece, sostengono di aver rilevato molti punti incerti nel test (tipo non sapere precisamente la corrente in entrata).


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: E-CAT energia infinita? 29/05/2013 09:59 #92494

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
boboviz ha scritto:

astroale ha scritto:

ReLeon ha scritto:

Novità www.nextme.it/scienz...redda-e-cat-pubblicati-test-indipendenti

mi sà che hanno fatto un copia e incolla del comunicato della gang dell'e-cat / tucker

Su questa pre-pubblicazione (non è in peer-review), è venuto fuori un bordello.
Praticamente per i sostenitori è la prova provata che l'e-cat funziona.
Gli scettici, invece, sostengono di aver rilevato molti punti incerti nel test (tipo non sapere precisamente la corrente in entrata).

La cosa principale che non torna è che non hanno mai rivelato i componenti "segreti" dell'accrocchio, quindi come è possibile che vengano eseguite verifiche indipendenti ?
Secondo me è tutta fuffa, ma sperano di creare su internet un "ecosistema" più vasto possibile di siti che supportano la loro versione della realtà in modo da trovare qualche pollo che navigandoci dentro si convinca a comprare l'accrocchio. Ma la vedo molto difficile, per fortuna internet è neutrale.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.210 secondi
Powered by Forum Kunena