Live chat

zioriga Con lo sfondo nero si fa molto fatica a leggere le notifiche (17.11.25, 21:29)
zioriga e non si sa dove agire per ritornare allo sfondo bianco ??? (17.11.25, 21:28)
zioriga Chi è quel figlio di .... che ha impostato su sfondo nero le Notizie nelle ultime versioni di BOINC ??? (17.11.25, 21:28)
boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Geoprotex, vero o falso? 07/10/2012 19:32 #84123

  • Tiziano
  • Avatar di Tiziano Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 5
Geoprotex , dicono che protegga dalle radiazioni, :eek: voi cosa ne pensate?funziona?
Ultima Modifica: da Tiziano.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Geoprotex, vero o falso? 08/10/2012 16:25 #84163

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Tiziano ha scritto:

Geoprotex , dicono che protegga dalle radiazioni, :eek: voi cosa ne pensate?funziona?

Ho chiesto a un collega che lavora in camera anecoica e mi dice che la scheda del prodotto ( pdf ) è piuttosto dilettantesca e ascientifica. L'attenuazione di un pannello schermante si misura in dB non in percentuale e in ogni caso nessun pannello schermante può raggiungere il 100%.
Altro dubbio mio, per dimezzare le radiazioni gamma serve un centimetro di piombo, lì con un 1mm di non si capisce bene cosa dicono che arrivano al 100%, abbastanza strano.
Altra contraddizione nella scheda:

È facilissimo da applicare: va poggiato sul solaio, o incollato al soffitto dal lato dove sono presenti le fibre in ramecarbonio durante la fase esecutiva di un manufatto edilizio. Dato che le capacità schermanti del prodotto sono elevate, è sufficiente applicarlo al piano più basso dell’edificio per proteggere anche i piani superiori (fino a 4 piani superiori la protezione è garantita)

In pratica prima dicono che devi applicarlo a solaio, e poi al primo piano ...
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Geoprotex, vero o falso? 08/10/2012 19:34 #84186

  • Tiziano
  • Avatar di Tiziano Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 5
Grazie della risposta :) peccato, sarebbe stato utile
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Geoprotex, vero o falso? 08/10/2012 21:03 #84193

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Il "solaio" non è il "tetto"

i solai dividono i piani :ciapet: . il tuo solaio superiore sarà il pavimento dell'inquilino che sta sopra di te

:ciapet:
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Geoprotex, vero o falso? 17/02/2013 00:37 #89658

  • morena paoli
  • Avatar di morena paoli
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 1
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Scusa Tiziano, ma invece di chiedere a dei colleghi che "sanno" certamente saranno esperti nel loro campo, ma non certo penso di Fisica Quantistica e NanoTecnologie , ed il prof.Limardo è riconosciuto da molti medici ed enti della salute pubblica come il maggior esponente nel suo campo. Perchè non ti documenti ed usi le tue capacità x osservare direttamente e non x sentito dire? se ci sono strutture pubbliche che hanno schermato con questo sistema...ci sono medici con testimonianze, è scritto nero su bianco da cosa protegge e su queste cose x chi truffa c'è la penale, ci sono un sacco di associazioni che lo promuovono , è collegato a molti enti della sanità pubblica.Tutte le informazioni e certificazioni le trovi sul sito geoprotex, certo dalla scheda tecnica ...ma si parlava di solaio del garage,comunque la protezione geoprotex va semplicemente messa alla base della costruzione sotto il pavimento, io personalmente ho acquistato il dispositivo x il letto con benefici sulla salute.
Comunque visto che si parla di un Enorme prevenzione per la salute ed il benessere ti consiglio di documentarti meglio " www.radiazioninaturali.it." Puoi addirittura partecipare a delle conferenze x chiedere direttamente dettagli .
Con l'augurio di esserti stata utile cordiali saluti Morena
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Geoprotex, vero o falso? 18/02/2013 15:13 #89684

  • valterc
  • Avatar di valterc
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 452
  • Ringraziamenti ricevuti 85
Un po' insospettisce che il sito www.radiazioninaturali.it sia di proprietà degli stessi di Geoprotex (Edilnatura).... :asd: diffidate gente... diffidate...
Ultima Modifica: da valterc.
L\'Argomento è stato bloccato.

Re: Geoprotex, vero o falso? 18/02/2013 15:30 #89685

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
valterc ha scritto:

Un po' insospettisce che il sito www.radiazioninaturali.it sia di proprietà degli stessi di Geoprotex (Edilnatura).... :asd: diffidate gente... diffidate...

Si io non volevo dir nulla perchè tutto sommato se qualcuno ha trovato un nuovo placebo, che ben venga, gli stessi medici citati nel post, se notano che un paziente migliora dopo che ha iniziato ad andare in giro con un cappello di stagnola in testa per non far ascoltare i propri pensieri agli extraterrestri, sicuramente favorirà l'uso del placebo nel paziente e senza per questo venir meno alla sua deontologia professionale.

Detto tra noi, un recente studio dice che l'effetto placebo ha presa sulle persone ottimiste, quindi se siete degli incalliti scettici o avete comunque un atteggamento agnostico e obiettivo nei confronti della vita ... lasciate pure perdere il copricapo di stagnola.
L\'Argomento è stato bloccato.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.178 secondi
Powered by Forum Kunena