29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8240
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
Chematica
Descritto sulla rivista Angewandte Chemie, Chematica è stato messo a punto presso l'americana Northwestern scientists. Una rete gigantesca, che promette rendere più facile e veloce la ricerca di molecole utili, accelerando notevolmente la ricerca. Per i ricercatori è già un "chimico immortale" che non farà che accumulare sempre nuove conoscenze, imparando dall'esperienza. Il software potrà infatti evitare reazioni e composti a rischio. Per il coordinatore del progetto, Bartosz A. Grzybowski, si tratta anche di "una piattaforma di conoscenza completamente nuova, nella quale ogni reazione chimica ed ogni composto mai ottenuto danno vita ad un unico 'cervello chimico'". Esplorare questo strumento senza precedenti, aggiunge, è possibile utilizzando algoritmi simili a quelli utilizzati da Google. "In una frazione di secondo - osserva Grzybowski - è possibile accedere a miliardi di sintesi chimiche nelle quali è coinvolta la molecola che si intende studiare". E' possibile quindi passare in rassegna ogni possibile sintesi chimica esistente.
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.127 secondi