Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Marte, troppo caldo in quelle argille 11/09/2012 14:54 #83241

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Gufacci in agguato per curiosity :asd:

Marte, troppo caldo in quelle argille

Uno studio sulle argille di Marte, basato sul confronto con simili formazioni terrestri, suggerisce che il pianeta non sia mai stato abitabile. L'argilla si sarebbe formata dalla lava vulcanica, troppo calda per la vita, e non da acqua più fredda. La ricerca pubblicata su Nature Geoscience.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Marte, troppo caldo in quelle argille 11/09/2012 19:55 #83253

  • GeoRCIt
  • Avatar di GeoRCIt
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 44
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Per studiare la formazione delle argille su Marte, i ricercatori dell’università di Poitier, guidati da Alain Meunier e Bethany Ehlmann, hanno analizzato le caratteristiche di simili formazioni argillose vulcaniche nell’atollo di Mururoa, nella Polinesia. I dati spettrografici di queste argille, confrontati con quelli raccolti su Marte da Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) della NASA, confermano una forte somiglianza chimica con le argille marziane.

Dalle poche righe sopra citate si capisce che lo studio condotto dai ricercatori dell’università di Poitier, è uno studio di confronto tra i dati terrestri e quelli spettrografici (dati indiretti) raccolti da Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) che confermerebbe una forte somiglianza delle due argille.

Maggiori prove potranno essere sicuramente trovate direttamente su Marte. A breve, i due rover già presenti sul Pianeta rosso, Opportunity (arrivato nel 2004) e Curiosity, si dirigeranno verso Endeavour Crater e Gale Crater per studiare meglio la composizione chimiche delle argille.

da: www.media.inaf.it/20...10/marte-troppo-caldo-in-quelle-argille/

Io sono ancora dell'idea che Marte ci darà grandi emozioni, almeno dal punto di vista geologico. Per quello che riguarda la possibilità di vita sul pianeta rosso, è importante continuare con gli studi "diretti" per escludere eventuali errori che studi indiretti possono fare. La missione su Marte potrebbe anche smentire l'ipotesi dello studio di Alain Meunier.
Paolo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da GeoRCIt.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.244 secondi
Powered by Forum Kunena