29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8248
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
Fino a poco tempo fa si pensava che la maggior parte del DNA inattivo fosse inutile (da qui il simpatico nome di "DNA spazzatura", ma in realtà non è così
Genoma
Nel corso delle ricerche, molte sono state le ipotesi ribaltate dagli esperimenti: come spiega il dottor Eric D. Green, infatti, “durante i primi dibattiti sul Progetto Genoma Umano, i ricercatori avevano previsto che solo una piccola percentuale della sequenza del genoma umano codificasse delle proteine, i “cavalli da tiro” della cellula, e che il resto fosse spazzatura“, mentre “ora sappiamo che questa conclusione era sbagliata“.
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
astroale
-
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Ne hanno parlato oggi su Radio3 Scienza ( podcast:
link
):
11/09/2012
Tutto fa brodo
DNA spazzatura? A quanto pare no. Dopo un decennio di ricerche, il progetto ENCODE ha dato un senso alla maggior parte della molecola della vita.
Per anni abbiamo pensato che gran parte del nostro genoma non avesse alcuna funzione. Dopo un decennio di ricerche, il progetto ENCODE ha dato un senso alla maggior parte della molecola della vita. Che cosa fanno allora questi pezzi di DNA? E quali prospettive si aprono per la medicina? Ce lo dice Giuseppe Novelli, docente di genetica umana all’Università di Tor Vergata, mentre Giovanni Bussotti, dottorando al Center for genomic regulation di Barcellona, ci spiega cosa vuol dire essere coinvolti in questi giganteschi progetti di ricerca internazionali.
Al microfono Rossella Panarese.
::LINK
Sul progetto Encode:
blogs.discovermagazi...5/encode-the-rough-guide-to-the-human-ge
www.lescienze.it/new...articoli_relativi_al_progetto_encode-123
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da astroale.
|
-
hellcobra
-
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
Messaggi: 195
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
interessante
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.146 secondi