29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Plutone: scoperto il quinto satellite
In vista del flyby che la sonda New Horizons della NASA effettuerà con Plutone alla metà di luglio del 2015, già da qualche anno sono state intensificate le osservazioni del sistema satellitare del pianeta nano, con l'intento di scoprire nuove lune. Ciò ovviamente per ottimizzare il programma da svolgere durante il flyby e per rendere l'operazione più sicura [...]
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
campos
-
-
Offline
-
Moderator
-
-
Malato di Basket NBA
-
Messaggi: 3539
-
Ringraziamenti ricevuti 40
-
-
-
-
-
|
astroale ha scritto:
Plutone: scoperto il quinto satellite
In vista del flyby che la sonda New Horizons della NASA effettuerà con Plutone alla metà di luglio del 2015, già da qualche anno sono state intensificate le osservazioni del sistema satellitare del pianeta nano, con l'intento di scoprire nuove lune. Ciò ovviamente per ottimizzare il programma da svolgere durante il flyby e per rendere l'operazione più sicura [...]
5 lune!
Per non essere un pianeta, Pluto si fa rispettare eh?
Non vedo l'ora che arrivino le foto della sua superficie e delle sue Lune...
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Gattorantolo
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Mosconi for President
-
Messaggi: 6223
-
Ringraziamenti ricevuti 63
-
-
-
-
-
|
Per "non" essere nemmeno un pianeta...5 lune...noi ne abbiamo "solo" una
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
r3venge
-
-
Offline
-
Referente Collatz / Cosmology
-
-
Messaggi: 3845
-
Ringraziamenti ricevuti 18
-
-
-
-
|
ma si riescono a vedere alcune di queste lune dai telescopi terrestri? Ad esempio da quelli da 30/40cm di diametro?
invece la magnitudine di quest'ultima luna si sa?
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
r3venge ha scritto:
ma si riescono a vedere alcune di queste lune dai telescopi terrestri? Ad esempio da quelli da 30/40cm di diametro?
invece la magnitudine di quest'ultima luna si sa?
Più che un problema di magnitudine delle lune credo sia un problema di differenza di magnitudine tra plutone e le lune sommata alla piccola separazione angolare. In pratica da terra il problema maggiore è la separazione angolare. Le prestazioni dell'hubble sono quasi insuperate, qui poi vedo che hanno usato anche una specie di mini coronografo ... solo i telescopi della classe degli 8 metri in qualche caso particolare riescono a raggiungere o superare le stesse prestazioni di risoluzione angolare grazie a sistemi di
ottiche attive
per la correzione della deformazione meccanica degli specchi e
adattive
per la compensazione della turbolenza atmosferica, che in questi anni sono diventate sempre più sofisticate.
Insomma i telescopi tradizionali a terra sono fuori portata per queste osservazioni.
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da astroale.
|
-
r3venge
-
-
Offline
-
Referente Collatz / Cosmology
-
-
Messaggi: 3845
-
Ringraziamenti ricevuti 18
-
-
-
-
|
ah 8 metri, tipo quello che ho in camera di la
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.153 secondi