Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Il terremoto dell'Emilia visto dallo spazio 11/06/2012 17:48 #81090

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Il terremoto dell'Emilia visto dallo spazio

Le attività spaziali hanno talvolta una importante utilità pratica per la vita di tutti i cittadini: lo hanno dimostrato i satelliti radar Cosmo-SkyMed nel corso dello sciame sismico che ha colpito l’Emilia con una interminabile serie di scosse di notevole intensità dopo quella iniziale del 20 maggio che ha raggiunto la magnitudo 5,9 sulla Scala Richter. La tecnica dell’interferometria differenziale ha permesso di mettere in evidenza un sollevamento del suolo di 12 centimetri su un’area di 50 chilometri quadrati tra Mirandola e San Felice sul Panaro, in provincia di Modena (figura). Un dato preoccupante emerso il10 giugno è che l’intera penisola italiana ha ripreso il suo lento moto di torsione che porta lo "stivale" a ruotare in direzione nord-est, conseguenza della pressione della placca africana sulle microzolle che, nel Mediterraneo, fanno da interfaccia con la placca euroasiatica. L’interferometria differenziale permette di misurare sul terreno spostamenti di pochi centimetri su grandi aree. I dati raccolti sono frutto della collaborazione tra Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia), Asi (agenzia spaziale italiana) e Cnr.

Terremoto in Emilia: l satelliti misurano i movimenti del suolo causati della scossa del 29 maggio
EDIT link troppo lungo: fate c&p di quello sotto
www.ingv.it/ufficio-...-causati-della-scossa-del-29-maggio/view

Terremoto: il sollevamento dell’area è arrivato a 15 centimetri

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale. Motivo: baco dell'editor su link lunghi

Re: Il terremoto dell'Emilia visto dallo spazio 11/06/2012 21:04 #81092

  • eCarbon
  • Avatar di eCarbon
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 302
  • Ringraziamenti ricevuti 0
c'è qualcosa che non va col secondo link, credo.
Antec Three Hundred - Asus M4A77T - AMD Athlon II x3 440 - ATI Sapphire HD5670 - WD Black 500 - 4GB DDR3 1333 - Corsair VX550

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il terremoto dell'Emilia visto dallo spazio 12/06/2012 08:37 #81095

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
eCarbon ha scritto:

c'è qualcosa che non va col secondo link, credo.

baco sw, il link è giusto ma si vede che è troppo lungo e joomla non lo digerisce bene, ora l'ho messo senza codici ...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il terremoto dell'Emilia visto dallo spazio 12/06/2012 09:05 #81097

  • Tiziano
  • Avatar di Tiziano
  • Offline
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 5
mi stupisce che i satelliti riescano a rilevare alzamenti di 15 cm

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il terremoto dell'Emilia visto dallo spazio 12/06/2012 21:51 #81101

  • campos
  • Avatar di campos
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Malato di Basket NBA
  • Messaggi: 3538
  • Ringraziamenti ricevuti 40
Tiziano ha scritto:

mi stupisce che i satelliti riescano a rilevare alzamenti di 15 cm


Io mi stupisco che tu ti stupisci! :eek: :asd:

Grazie ad un raggio laser e un riflettore di luce posato dai membri dell'Apollo 11 monitoriamo al centimetro la distanza Terra-Luna... figurati cosa possiamo fare a casa nostra coi satelliti... :cool:

;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il terremoto dell'Emilia visto dallo spazio 13/06/2012 09:14 #81104

  • Tiziano
  • Avatar di Tiziano
  • Offline
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 5
campos ha scritto:

Tiziano ha scritto:

mi stupisce che i satelliti riescano a rilevare alzamenti di 15 cm


Io mi stupisco che tu ti stupisci! :eek: :asd:

Grazie ad un raggio laser e un riflettore di luce posato dai membri dell'Apollo 11 monitoriamo al centimetro la distanza Terra-Luna... figurati cosa possiamo fare a casa nostra coi satelliti... :cool:

;)

ahhhhhhh :muro:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il terremoto dell'Emilia visto dallo spazio 13/06/2012 14:26 #81116

  • campos
  • Avatar di campos
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Malato di Basket NBA
  • Messaggi: 3538
  • Ringraziamenti ricevuti 40
Tiziano ha scritto:

ahhhhhhh :muro:


E poi mi sono scordato del GPS! :eek:

Non te la prendere per così poco, eh! ;) :cincin:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.134 secondi
Powered by Forum Kunena