29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Interessante articolo, 6 minuti in solo 20 anni, pensate se succedesse alla terra ...
Venere con il freno tirato
Sul pianeta considerato il 'gemello bollente della Terra' il giorno sembra si sia allungato di ben 6 minuti e mezzo in poco più di 20 anni. E' questo il sorprendete risultato di un lavoro condotto da un team internazionale di scienziati confrontando i dati raccolti dalla sonda Magellan con quelli dello spettrometro italiano VIRTIS a bordo della sonda Venus Express dell'ESA.
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
campos
-
-
Offline
-
Moderator
-
-
Malato di Basket NBA
-
Messaggi: 3538
-
Ringraziamenti ricevuti 40
-
-
-
-
-
|
astroale ha scritto:
Interessante articolo, 6 minuti in solo 20 anni, pensate se succedesse alla terra ...
Venere con il freno tirato
Sul pianeta considerato il 'gemello bollente della Terra' il giorno sembra si sia allungato di ben 6 minuti e mezzo in poco più di 20 anni. E' questo il sorprendete risultato di un lavoro condotto da un team internazionale di scienziati confrontando i dati raccolti dalla sonda Magellan con quelli dello spettrometro italiano VIRTIS a bordo della sonda Venus Express dell'ESA.
Ne approfittano subito per farci lavorare 6 minuti in più a giorno...
A parte gli scherzi 6 minuti anche se confrontati con i 243 giorni sono lo 0.0017 % in più (se ho fatto bene i conti), ma comunque è pur sempre tanta roba in astronomia...
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Herr Fritz 27
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Messaggi: 512
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
Curioso...
Io più che altro mi chiedo se non sia intervenuto qualche cambiamento anche per la Terra, a me le stagioni sembrano shiftate di un mesetto e mezzo...
Intel Core i3-2350 - 2x2GB DDR3-1333MHzC9 - HM65 - Intel HD Graphics 3000 128MB cond. - 500GB WD5000BPVT - Pioneer DVRTD11RS - 15,6" 1366x768 - Chicony 65W - Windows 7 Home Premium 64bit
Intel Core i5 750 @ 3.2GHz - 2x2GB DDR3-1600MHz C8 CMP4GX3M2A1600C8 - AsRock P55M Pro - Sapphire ATi HD4670 512MB GDDR4 @800/1100MHz - 2x500GB Seagate ST3500418AS RAID 0 - Masterizzatore DVD LG - Corsair CMPSU-TX650 - Windows 7 Professional 64 bit
Mazda2 1.2 MZR 16v Sony Ericsson - 1242cc benzina - 55kW @ 6000rpm - 110Nm @ 4000rpm - 0-100km/h: 14s - Massa:1125kg (senza guidatore) - Pneumatici 195/50R15 H - Consumo statale (4ruote): 13,5km/l - Consumo (40% statale - 20% città - 30% misto sprint): 15km/l
RIP: Intel Centrino Duo T7100 - 2x1GB DDR2-667MHz - Intel PM965 + ICH8-ME - Nvidia GeForce 8400M G 128MB - Seagate ST9160821AS - LG GSA-T20N - 15,4" 1280x800
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
TopFuel
-
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
Messaggi: 163
-
Ringraziamenti ricevuti 2
-
-
-
-
|
campos ha scritto:
A parte gli scherzi 6 minuti anche se confrontati con i 243 giorni sono lo 0.0017 % in più (se ho fatto bene i conti), ma comunque è pur sempre tanta roba in astronomia...
Tenuto conto che il giorno terrestre aumenta di 1 ora ogni 200 milioni di anni circa, in 20 anni è rallentato della stessa quantità che ci mette la Terra in 21 milioni di anni. Mica cotica...
CPU Athlon64X2 5600+ 2.9Ghz, MB Asus M2NPV-VM, RAM 4 GB, GPU Nvidia GEforce GT640 1 gb, HD 500 GB sata, S.O. Debian 8.0 Jessie/Sid 64 bit
Dear youtube administrators, your search bar is broken. When I type the letter "J" it appears justin bieber when it should appear Jimi Hendrix. Fix this, please.
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
campos
-
-
Offline
-
Moderator
-
-
Malato di Basket NBA
-
Messaggi: 3538
-
Ringraziamenti ricevuti 40
-
-
-
-
-
|
Herr Fritz 27 ha scritto:
Curioso...
Io più che altro mi chiedo se non sia intervenuto qualche cambiamento anche per la Terra, a me le stagioni sembrano shiftate di un mesetto e mezzo...
Meteorologicamente forse, non certo astronomicamente...
Tieni presente che l'inerzia termica della terra dovrebbe far sì che i giorni più freddi siano a un mese (circa) dal solstizio d'inverno e quelli più caldi sempre lo stesso mese dopo il solstizio d'estate...
Quindi ci può stare questa ondata di freddo a un mese e mezzo circa dal 22 dicembre scorso...
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Herr Fritz 27
-
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Messaggi: 512
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
campos ha scritto:
Meteorologicamente forse, non certo astronomicamente...
Tieni presente che l'inerzia termica della terra dovrebbe far sì che i giorni più freddi siano a un mese (circa) dal solstizio d'inverno e quelli più caldi sempre lo stesso mese dopo il solstizio d'estate...
Quindi ci può stare questa ondata di freddo a un mese e mezzo circa dal 22 dicembre scorso...
Questa è la spiegazione scientifica dei cosiddetti "giorni della merla"???
Comunque quello che mi fa più strano non è il sacrosanto freddo di questi giorni, è l'anormale caldo ottobre, novembre e dicembre...
Intel Core i3-2350 - 2x2GB DDR3-1333MHzC9 - HM65 - Intel HD Graphics 3000 128MB cond. - 500GB WD5000BPVT - Pioneer DVRTD11RS - 15,6" 1366x768 - Chicony 65W - Windows 7 Home Premium 64bit
Intel Core i5 750 @ 3.2GHz - 2x2GB DDR3-1600MHz C8 CMP4GX3M2A1600C8 - AsRock P55M Pro - Sapphire ATi HD4670 512MB GDDR4 @800/1100MHz - 2x500GB Seagate ST3500418AS RAID 0 - Masterizzatore DVD LG - Corsair CMPSU-TX650 - Windows 7 Professional 64 bit
Mazda2 1.2 MZR 16v Sony Ericsson - 1242cc benzina - 55kW @ 6000rpm - 110Nm @ 4000rpm - 0-100km/h: 14s - Massa:1125kg (senza guidatore) - Pneumatici 195/50R15 H - Consumo statale (4ruote): 13,5km/l - Consumo (40% statale - 20% città - 30% misto sprint): 15km/l
RIP: Intel Centrino Duo T7100 - 2x1GB DDR2-667MHz - Intel PM965 + ICH8-ME - Nvidia GeForce 8400M G 128MB - Seagate ST9160821AS - LG GSA-T20N - 15,4" 1280x800
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.138 secondi