Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Seguire in diretta il ripiegamento delle proteine 03/11/2011 17:54 #72432

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Seguire in diretta il ripiegamento delle proteine

Questo processo fondamentale per la funzionalità biologica della molecola è stato "ripreso" grazie a una tecnica spettroscopica all'avanguardia che ha permesso di verificare come esso preveda una complessa rete di stati cinetici e strutturali intermedi, alcuni dei quali sono binari morti che vengono successivamente corretti arrivare alla forma definitiva. Comprendere meglio questo processo può essere essenziale per migliorare l'approccio a patologie neurodegenerative coem Alzheimer e Parkinson

Fonti:
www.sciencemag.org/content/334/6055/512.abstract
www.lescienze.it/new...tta_il_ripiegamento_delle_proteine-62227

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Seguire in diretta il ripiegamento delle proteine 03/11/2011 19:12 #72435

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
WOW !!

a leggere come hanno fatto i loro esperimenti mi vengono i brividi !!! (sempre che sia vero e che l'articolo non stia dicendo qualche panzana)

Quello che mi sorprende è che si dia risalto al fatto che non si tratta di un avvenimento ON-OFF ma ci siano stati transitori, binari morti, etc... e cosa doveva essere altrimenti? Una proteina è un composto talmente complesso, e deve seguire complesse leggi energetiche, che non riesco a immaginare niente di diverso.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Seguire in diretta il ripiegamento delle proteine 03/11/2011 21:33 #72446

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
astroale ha scritto:

Seguire in diretta il ripiegamento delle proteine

Questo processo fondamentale per la funzionalità biologica della molecola è stato "ripreso" grazie a una tecnica spettroscopica all'avanguardia che ha permesso di verificare come esso preveda una complessa rete di stati cinetici e strutturali intermedi, alcuni dei quali sono binari morti che vengono successivamente corretti arrivare alla forma definitiva.


:eek:

Questi rubano il lavoro a Rosetta e Poem :asd:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Seguire in diretta il ripiegamento delle proteine 03/11/2011 23:44 #72454

  • Simone
  • Avatar di Simone
  • Offline
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Messaggi: 828
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Per rispondere un po a bax:

No, non sono panzane :P Il fatto di tirare la proteina fissandone i capi a palline tramite piccoli pezzi di DNA è una tecnica che si usa, non so da quanto, ma ne ho già sentito parlare. Nel mio lavoro di tirocinio ho proprio modellizzato a livello computazione questa cosa :)
L'unica cosa che mi lascia un po' sorpresa è la determinazione della struttura via raggi X.. Che io sappia si può fare, e con grande precisione, tramite difrazione di raggi X su cristalli, ma non mi pare questo il caso dato che sembra sia stata fatto in soluzione il tutto.. dovrò documentarmi...

Per il fatto che era scontato che non è certo un processo a due stadi bensì costituito da una successione di tanti piccoli passi non è così ovvio. Un modello applicabile potrebbe infatti essere:
1) La proteina assume conformazioni casuali fino a quando non si viene a formare un nucleo di folding, ovvero un gruppo di amminoacidi particolarmente importanti che si vengono a trovare nella conformazione esatta
2) Una volta che il nucleo di folding si è formato la proteina folda velocemente nella struttura finale
Questo può essere modellizzato come processo a due stadi (forse per definizione sarebbe a 3 stadi, non ricordo, ma cambia poco..)

Quando torno in uni vedo se riesco a scaricarmi tutto l'articolo :D

EDIT: Non è vero che usano i raggi X :P Ho sbagliato a intendere il trafiletto riportato. Mi sono letto l'articolo scaricato tramite l'account dell'uni e usano questa spettroscopia di singola molecola che però non conosco :(

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Simone.

Re: Seguire in diretta il ripiegamento delle proteine 04/11/2011 06:52 #72455

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Simone ha scritto:

...Un modello applicabile potrebbe infatti essere:....


si, ripensandoci, io ho usato un modello considerandolo come reale... ma è tutto da dimostrare ;)

sia nelle simulazioni con cui ho avuto a che fare in uni, sia qui con BOINC e le proteine, si applica sempre il principio di una fantomatica configurazione finale di minima energia

questo significa che il sistema evolve nel tempo, raggiunge stati di equilibrio... a volte stabili a volte instabili, poi evolve etc... fino alla config. finale imposta dalle correlazioni e dalle condizioni al contorno che NOI abbiamo imposto...

non è detto che siano le correlazioni giuste e non è detto che il sistema evolva (magari la natura è molto più veloce delle nostre simulazioni ;) )

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.220 secondi
Powered by Forum Kunena