Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

VSS Enterprise 16/09/2011 15:22 #70472

  • Luivit
  • Avatar di Luivit Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Scaccolo ergo sum!
  • Messaggi: 558
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ita.astropublishing.com/news2011/September/sep16.htm
almeno il settore privato si muove....(con prezzi astronomici, ma vabbè bisogna pur iniziare :asd: )

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: VSS Enterprise 16/09/2011 15:48 #70475

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
una buona notizia :bananadance:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: VSS Enterprise 16/09/2011 16:41 #70486

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Bellissimo!! :ave:
I prezzi sono gia scesi, rispetto a qualche anno fa...

Bello, europa-usa in un'ora: vado a mangiarmi un hot dog a new york in pausa pranzo e torno... :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: VSS Enterprise 16/09/2011 20:53 #70507

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Bello ma siamo sicuri che prenderà piede e che ci sarà gente disposta a pagare per un volo sub-orbitale?
A me pare che per ora siamo ancora agli esercizi di stile ben lontani da un volo commerciale reale.

Vi ricordate il concorde? Londra - New York 3 ore a due volte la velocità del suono...messo da parte a causa degli enormi costi di gestione e di alcune falle del progetto (risalente agli anni '60)

Vedremo...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: VSS Enterprise 16/09/2011 21:11 #70510

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
Gianpi ha scritto:

Bello ma siamo sicuri che prenderà piede e che ci sarà gente disposta a pagare per un volo sub-orbitale?
A me pare che per ora siamo ancora agli esercizi di stile ben lontani da un volo commerciale reale.

Vi ricordate il concorde? Londra - New York 3 ore a due volte la velocità del suono...messo da parte a causa degli enormi costi di gestione e di alcune falle del progetto (risalente agli anni '60)

Vedremo...


io sta storia del concorde non l ho mica ben capita.

parliamo che ti fai londra new york nello stesso tempo di roma venezia (anche meno) e con tutti i manager pieni di soldi che viaggiano per lavoro vuoi che non trovi clienti per (esempio) un aereo al giorno su ogni tratta?!?!? ...a me sta cosa non quadra.

Sono sicuro ci siano altri motivi sotto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: VSS Enterprise 16/09/2011 21:33 #70513

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
r3venge ha scritto:

io sta storia del concorde non l ho mica ben capita.
Sono sicuro ci siano altri motivi sotto.


Tra l'altro è stato uno degli aerei, se non ricordo male, con una bassissima percentuale di problemi.
Al primo incidente, l'han tolto di mezzo
Cosa dovrebbero fare con i Tupolev??


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: VSS Enterprise 17/09/2011 12:30 #70523

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
I motivi sono puramente economici, il concorde consumava troppo, aveva pochi passeggeri (anche a causa dell'11 settembre) e richiedeva moltissima manutenzione. Quindi meglio un buon vecchio 747....

Il mio era solo un paragono intendevo dire che i voli suborbitali sono ancora ben lontani e volevo fare un paragone con l'aereo di linea più potente e veloce mai entrato in servizio che nonostante le innovazioni introdotte è stato messo da parte.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: VSS Enterprise 17/09/2011 13:31 #70529

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Il concorde volava in perdita, era solo una bandiera per le due più grosse compagnie dell'epoca...

Tutto dipenderà dai costi, come sempre...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: VSS Enterprise 17/09/2011 21:41 #70551

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
akd ha scritto:

Tutto dipenderà dai costi, come sempre...


Concordo ;)

Ben inteso le mie sono solo delle piccole provocazioni per alimentare il dibattito :)

Per ora il prototipo si avvale di un aereo di supporto sono curioso di sapere se questa sarà la configurazione finale o se "l'Enterprise" raggiungerà la quota suborbitale in proprio.
Il prossimo passo sarà raggiungere la quota orbitale...mi chiedo cosa hanno i mente i progettisti della Virgin considerando anche le dimensioni e le potenze mastodontiche dei lanciatori europei , russi e americani.

Nb: ecco cosa successe al lancio del primo Ariane V
" Il primo volo dell'Ariane 5 (Ariane 5 volo 501) svoltosi il 4 giugno 1996 fallì e il razzo si autodistrusse dopo 40 secondi dal lancio per via di un malfunzionamento del software di controllo, creato da uno dei più famosi bug della storia. Un dato a 64 bit in virgola mobile, probabilmente quello della pressione, venne convertito in un intero a 16 bit con segno, questa operazione causò una trap del processore (operazione errata): il numero in virgola mobile era troppo grande per poter essere rappresentato con un intero a 16 bit. Motivi di efficienza avevano spinto i progettisti a disabilitare il controllo software (scritto in Ada) sulle trap, anche se altre conversioni simili nel codice erano corrette. Questo errore scatenò una reazione a catena che causò poi la deviazione distruttiva del razzo a causa delle enormi forze aerodinamiche. Fu necessario quasi un anno e mezzo per capire quale fosse stato il malfunzionamento che aveva portato alla distruzione del razzo."
Ma non li testano i software prima di metterli sopra ad un missile che costa parecchi milioni di Euro? :asd: :asd: :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Gianpi.

Re: VSS Enterprise 18/09/2011 20:27 #70599

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Secondo me li crea topo gigio! :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.150 secondi
Powered by Forum Kunena