Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Teoria sulla materia. 15/03/2011 23:14 #64810

  • AstroVins
  • Avatar di AstroVins Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 19
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Da un paio di anni ho teorizzato delle osservazioni che facevo di continuo sulle varie interazioni che avvengono nella realtà e quindi con la materia. Ovviamente non ho a disposizione un accelleratore di particelle o degli strumenti che mi permettano di dimostrare ciò, però mi sono basato sul fatto che ogni cosa che vediamo è formata da un proprio gruppo di particelle che singolarmente viaggiano in modo casuale ed a velocità casuale (principio di indeterminazione). Argomentazione della teoria:

Ogni cosa, partendo dalla più piccola particella fino ad arrivare alla più grande galassia, interagisce l'una con l'altra in modo diretto e di conseguenza, in modo indiretto con tutto il resto, poiché la materia che è entrata in contatto con l'altra ha variato le sue condizioni. Quindi in base alle dimensioni, alla velocità ed alla quantità di tempo impiegata da un interazione, questa può propagarsi a dismisura. Non so se ha una fine perché comunque questa interagisce con tutte le altre cambiando di continuo il corso degli eventi e delle azioni. Per esempio ora voi state leggendo questo topic, però se non l'avessi mai scritto la vostra materia avrebbe seguito un corso diverso magari avendo un ciclo di interazioni più intenso o più lieve.

Ma non solo quello che leggete, anche il movimento del mouse i movimenti che fate ogni cosa determina un cambiamento che poteva perseguire una strada interattiva diversa.

Per ora sto andando avanti ad ipotesi basandomi su quello che osservo e che studio della fisica da autodidatta.
Ho scritto una tredicina di pagine e non so se questa teoria esista già, ma presumo che sia così perché comunque suppongo sia un campo che riguardi la meccanica quantistica.

Ok ora non resta che aspettare i vostri commenti.
Affinché rimarrà in piedi una sola religione, l'uomo non sarà libero dalla stupidità.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Teoria sulla materia. 15/03/2011 23:29 #64813

  • Talon
  • Avatar di Talon
  • Offline
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Messaggi: 1352
  • Ringraziamenti ricevuti 8
se ho ben capito è qualcosa tipo l'effetto farfalla giusto?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Teoria sulla materia. 15/03/2011 23:36 #64816

  • AstroVins
  • Avatar di AstroVins Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 19
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ovvero?
Affinché rimarrà in piedi una sola religione, l'uomo non sarà libero dalla stupidità.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Teoria sulla materia. 15/03/2011 23:46 #64817

  • Talon
  • Avatar di Talon
  • Offline
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Messaggi: 1352
  • Ringraziamenti ricevuti 8
riporto da wikipedia:
Effetto farfalla è una locuzione che racchiude in sé la nozione maggiormente tecnica di dipendenza sensibile alle condizioni iniziali, presente nella teoria del caos. L'idea è che piccole variazioni nelle condizioni iniziali producano grandi variazioni nel comportamento a lungo termine di un sistema.
cmq per maggiorni informazioni it.wikipedia.org/wiki/Effetto_farfalla

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Teoria sulla materia. 16/03/2011 15:13 #64839

  • AstroVins
  • Avatar di AstroVins Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 19
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Capito, comunque si e secondo me oltre a causare interazioni indirette col presente rende invalicabile la visione anticipata del futuro. L'ho chiamata relazionismo.
Affinché rimarrà in piedi una sola religione, l'uomo non sarà libero dalla stupidità.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Teoria sulla materia. 17/03/2011 21:17 #64885

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Posso dire che non ho capito tanto della tua teoria? Ti andrebbe di condividere le tue pagine scritte?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Teoria sulla materia. 17/03/2011 21:43 #64887

  • AstroVins
  • Avatar di AstroVins Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 19
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Sono scritte su carta. Avevo iniziato a strutturare un calcolo ma la scuola mi ha rubato un bel po' di tempo e suppongo che verso la fine del quadrimestre potrò ricominciare con i calcoli e con l'osservazione.

Cerco di sintetizzare il più possibile: Si chiama teoria del Relazionismo, ossia mette in relazione ogni particella esistente grazie alle interazioni che questa subisce stando a contatto col resto della materia. Ora stai leggendo questo articolo, quindi gli interattori diretti sono due, ma a livello indiretto ce ne sono di più perché tu (interattore) sarai come un portavoce, ovvero hai subito dei cambiamenti che andranno ad interagire con altra materia. Se non avessi scritto questo topic, in questo momento tu avresti interagito in un modo diverso con la materia.
Le interazioni hanno una loro velocità, una loro intensità ed un loro arco temporale.

(Alla prossima pubblicità del Cavaliere Oscuro, finisco di spiegare xD )
Affinché rimarrà in piedi una sola religione, l'uomo non sarà libero dalla stupidità.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Teoria sulla materia. 17/03/2011 22:26 #64889

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
AstroVins ha scritto:

(Alla prossima pubblicità del Cavaliere Oscuro, finisco di spiegare xD )

Allora immagino tu ora stia scrivendo.
Volevo sapere anche se tu avessi studiato qualcosa al riguardo, oppure se fossero solo elucubrazioni personali... ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Teoria sulla materia. 17/03/2011 22:30 #64890

  • AstroVins
  • Avatar di AstroVins Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 19
  • Ringraziamenti ricevuti 0
No infatti non sapevo neppure dell'esistenza dell'effetto farfalla che da quel che ho capito ci sono delle affinità con la mia teoria. Comunque sono solo osservazioni ed ipotesi teorizzate, perché è un fenomeno che davvero mi incuriosisce.
Affinché rimarrà in piedi una sola religione, l'uomo non sarà libero dalla stupidità.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Teoria sulla materia. 17/03/2011 22:38 #64891

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Esistono un sacco di teorie fisiche scientifiche riguardo al funzionamento delle particelle, unificate al momento sotto il cosiddetto Modello Standard (ci sono estensioni ed altre teorie - stringhe e supersimmetrie - ma sono per un eventuale percorso di studi futuri al limite). Per il funzionamento delle galassie invece ci si rifà alla Relatività Generale.

Entrambe sono teorie scientifiche in quanto comprovate da esperimenti e studiate a fondo dalla comunità di ricercatori. Non vorrei tarparti le ali, magari non sono bravo a rapportarmi in queste situazioni, però rischi di far solo tanta fantascienza. Certo, non dubito possa piacerti farlo, ma non voglio nemmeno illuderti che possa avere alcun valore scientifico senza alcune basi di fondo... Magari se vuoi ne possiamo discutere, con calma e a rilento (sono molto occupato in questi giorni) qui sul forum...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Teoria sulla materia. 17/03/2011 22:59 #64892

  • AstroVins
  • Avatar di AstroVins Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 19
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Si so delle varei teorie scientifiche come il modello standard, il principio di indeterminazione, l'unificazione e via dicendo, infatti le mie le reputo soltanto delle ipotesi su ciò che osservo. Non posso dar per certa la mia teoria quando non posso dimostrarla, per il momento, sia matematicamente sia concretamente. Spero che alla fine delle superiori, riesca ad entrare all'indirizzo di fisica all'università, per poi prendere la specializzazione in astrofisica. Per il momento cerco di usare il mio intelletto e quello che mi offrono i libri delle biblioteche ed internet, per conoscere la fisica.

Riprendendo il discorso della mia teoria, non voglio spingerla ai limiti della scienza per poi varcare la porta della fantascienza, cerco di restare sempre a stretto contatto con la realtà, infatti le interazioni sono più che evidenti, quello che non mi riesco a spiegare è perché accadono, in base a quale meccanismo queste relazioni non smettono di influenzarsi a vicenda e se possono realmente terminare di interagire.

Sono fantasiose e complesse come domande per un diciassettenne però è un dubbio che voglio cercare di svelare.
Affinché rimarrà in piedi una sola religione, l'uomo non sarà libero dalla stupidità.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Teoria sulla materia. 17/03/2011 23:55 #64895

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Tu dici "sono più che evidenti", io invece posso dirti che in natura l'interazione tra una stella ed un pianeta che gli orbita attorno è ben diversa dall'interazione che lega un elettrone ad un nucleo. Per questo ti dicevo di star attento a non finire velocemente nella "fantascienza", intesa letteralmente come scienza di fantasia...
Comunque, ti auguro di riuscire ad esaudire i tuoi sogni e di poter affrontare lo studio di una materia così affascinante. Avrai modo di scoprire intere comunità scientifiche dedite a vari tipi di ricerca, tra i quali anche quello legato alle interazioni fondamentali della materia oppure all'astrofisica: avrai così modo di vedere come esse si sviluppano in ambito globale e di quali problemi aperti ci sono sui quali focalizzare magari di più la tua attenzione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Teoria sulla materia. 18/03/2011 15:22 #64906

  • AstroVins
  • Avatar di AstroVins Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 19
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Hai ragione, infatti ho intenzione di estendere la mia teoria anche a ciò che hai detto tu. Devo lavorarci parecchio per renderla un po' credibile.
Affinché rimarrà in piedi una sola religione, l'uomo non sarà libero dalla stupidità.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.193 secondi
Powered by Forum Kunena