29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8240
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
E' un pò che posto di convention in luoghi molto lontani, questa invece è nella mia Verona:
Infinitamente
Tanto per dire, questa è uno degli incontri:
Algoritmi, circuiti e microchip sono invenzioni dell’uomo moderno?
Le ricerche condotte in biologia molecolare ci mostrano una realtà diversa e sorprendente: è stata scoperta, infatti, un’impressionante somiglianza tra i processi basilari dell’informatica e quelli che, da sempre, regolano il corso della natura e della vita. I geni, dunque, non sarebbero altro che programmi scritti su dei polimeri, proprio come i circuiti stampati sulle schede di silicio dei nostri personal computer. Le cellule corrisponderebbero a centri di calcolo dal funzionamento molto simile a quello dei più moderni microchips. La stretta relazione tra matematica e biologia si traduce nell’aprirsi di un’infinità di possibilità d’interazione tra queste discipline.
Nella conversazione sarà illustrata l’applicazione di alcuni modelli computazionali allo studio dell’evoluzione, della riproduzione di alcune specie, di processi cellulari e di organismi viventi semplici e complessi. I relatori ci guideranno inoltre alla scoperta di wet computer e cellula virtuale, due sorprendenti esempi di interazione tra matematica e biologia.
Se riesco ci faccio un salto e porto un paio di volantini....
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.176 secondi