Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Articolo sul "Corriere della Sera" 07/03/2011 08:56 #64401

  • showa
  • Avatar di showa Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 27
  • Ringraziamenti ricevuti 0
www.corriere.it/salute/sporte...38d5ef64.shtml

MILANO - Il tumore si cura meglio con la realtà virtuale. Facile da dire, più difficile da capire, ma ce lo spiegano i ricercatori dell'Istituto dei tumori di Milano con un articolo, apparso su una nota rivista, Nature Review in Clinical Oncology, che dimostra come le simulazioni al computer possono aiutare a scegliere i farmaci anticancro più efficaci per ogni singolo paziente. Punto di partenza: le cellule tumorali hanno sulla loro superficie molecole (recettori), che costituiscono il bersaglio dei nuovi antitumorali molecolari. Questi ultimi, legandosi al recettore, bloccano la crescita del tumore. Ma non sempre le cose funzionano bene. Il tumore cerca di «resistere» alle terapie in una specie di adattamento evoluzionistico, cambiando la forma dei suoi recettori: a questo punto il farmaco diventa inefficace. Così è indispensabile cercarne altri. RECETTORE IN 3D - Ora, grazie alla modellistica computerizzata, è possibile ricostruire non solo il recettore del tumore in 3 dimensioni, ma anche il farmaco, e valutare quando i due si incastrano perfettamente come in un puzzle (in questo caso il farmaco è efficace) oppure quando non si incastrano più (e questo significa che la cura ha smesso di funzionare). «Il nostro studio riguarda un particolare tipo di tumore, il Gist - spiega Marco Pierotti, direttore scientifico dell'Istituto dei tumori - che si sviluppa sulle pareti dell'apparato digerente da cellule del tessuto connettivo ed è caratterizzato da due recettori, chiamati Kit e Pdgfr-A. Su questi due è attivo l'imatinib. Noi abbiamo ricostruito, in 3D al computer, sia i due recettori che il farmaco, studiandone le interazioni». Le risposte del computer (è stata utilizzata la rete dell'Università di Trieste) sono poi state verificate nella pratica clinica: quando il computer segnalava, secondo i modelli virtuali, un'inefficacia del farmaco, anche sul paziente quest'ultimo smetteva di funzionare.
NUOVA MOLECOLA - «L'esperimento - continua Pierotti - ci ha suggerito tre cose. In un caso di aumentare la dose di farmaco e questo ha funzionato. In un altro, diventato "resistente" all'imatinib, abbiamo sperimentato una nuova molecola che è risultata efficace, prima al computer, poi sul paziente. L'ultimo suggerimento riguarda la ricerca per il futuro». L'idea, infatti, è quella di riprodurre, al computer, tutte le possibili modificazioni dei recettori di un tumore, anche quelle non ancora apparse in natura, e di studiare, sempre con la realtà virtuale, le interazioni dei recettori «mutati» con una serie di nuovi farmaci, per valutarne l'efficacia. È un progetto di ricerca che vede coinvolto il Nerviano Medical Sciences. Il centro lombardo metterà a disposizione la sua «libreria» di oltre 65 mila molecole, tutte potenziali farmaci antitumorali, e il computer verificherà quelli attivi. Si può così ipotizzare di creare cocktail di antitumorali capaci di combattere tutte le mutazioni del tumore, anche quelle che non si sono ancora manifestate.

Nel sito dell'Istituto dei Tumori di Milano, nella sezione "Notizie", c'è un comunicato stampa che spiega un po' meglio la notizia. www.istitutotumori.mi.it/isti...TTI_NATURE.pdf

E' un peccato che non si siano appoggiati a BOINC, ma ad una rete "interna", però ovviamente l'importante è si faccia ricerca in Italia in questo campo.


Ho contattato l'autore dell'articolo, venerdì pomeriggio, descrivendo per sommi capi in cosa consiste il calcolo distribuito "pubblico" (quindi, che passa da BOINC), fornendo un qualche link di esemplificazione (compreso la vostra community), ma per ora non ho ricevuto risposta. Dato che non vi conosco benissimo, c'è una persona fra di voi che si occupa specificamente di promuovere il calcolo distribuito presso la stampa?
Perché magari una email proveniente direttamente da BoincItaly potrebbe avere un "peso" maggiore rispetto a quella che ho scritto io.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Articolo sul "Corriere della Sera" 07/03/2011 11:03 #64405

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
showa ha scritto:

Ho contattato l'autore dell'articolo, venerdì pomeriggio, descrivendo per sommi capi in cosa consiste il calcolo distribuito "pubblico" (quindi, che passa da BOINC), fornendo un qualche link di esemplificazione (compreso la vostra community), ma per ora non ho ricevuto risposta. Dato che non vi conosco benissimo, c'è una persona fra di voi che si occupa specificamente di promuovere il calcolo distribuito presso la stampa?
Perché magari una email proveniente direttamente da BoincItaly potrebbe avere un "peso" maggiore rispetto a quella che ho scritto io.


E' una delle cose di cui si parlava riguardo la creazione di una associazione, con il conseguente ufficio stampa. Ma non è una cosa semplicissima....

P.S.
Hai fatto bene a contattare l'autore, tranquillo


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Articolo sul "Corriere della Sera" 07/03/2011 11:37 #64408

  • showa
  • Avatar di showa Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 27
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ciao. Beh, non è necessario costituirsi come associazione: basta che una persona si possa presentare come "Sono il responsabile della comunicazione del sito www.boincitaly.org", o una formula equivalente.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Articolo sul "Corriere della Sera" 07/03/2011 15:25 #64427

  • eCarbon
  • Avatar di eCarbon
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 302
  • Ringraziamenti ricevuti 0
l'avevo letta anch'io durante l'ora di quotidiano in classe, dal titolo ero convinto che parlasse di calcolo distribuito invece niente. Bella notizia comunque.
Antec Three Hundred - Asus M4A77T - AMD Athlon II x3 440 - ATI Sapphire HD5670 - WD Black 500 - 4GB DDR3 1333 - Corsair VX550

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Articolo sul "Corriere della Sera" 07/03/2011 15:27 #64429

  • showa
  • Avatar di showa Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 27
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Dal pdf linkato si evince come abbiano utilizzato una rete "privata" di calcolo distribuito - che però, ovviamente, esula da BOINC.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Articolo sul "Corriere della Sera" 07/03/2011 19:38 #64437

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
showa ha scritto:

Ciao. Beh, non è necessario costituirsi come associazione: basta che una persona si possa presentare come "Sono il responsabile della comunicazione del sito www.boincitaly.org", o una formula equivalente.


hai ragione, c'è bisogno di un responsabile alle comunicazioni. lo faccio presente immediatamente.

interessante notizia comunque

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Articolo sul "Corriere della Sera" 07/03/2011 19:50 #64440

  • Roland di Gilead
  • Avatar di Roland di Gilead
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Referente Seti@home
  • Messaggi: 229
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Bella notizia ;)



Io non miro con la mano; colui che mira con la mano ha dimenticato il volto di suo padre.
Io miro con l'occhio.
Io non sparo con la mano; colui che spara con la mano ha dimenticato il volto di suo padre.
Io sparo con la mente.
Io non uccido con la pistola; colui che uccide con la pistola ha dimenticato il volto di suo padre.
Io uccido con il cuore.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Articolo sul "Corriere della Sera" 07/03/2011 20:17 #64443

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
showa ha scritto:

Ciao. Beh, non è necessario costituirsi come associazione: basta che una persona si possa presentare come "Sono il responsabile della comunicazione del sito www.boincitaly.org", o una formula equivalente.


Si era parlato di ufficio stampa perchè forse una persona sola è poco (o magari non riesce a coprire tutte le notizie/novità). Se si è in 2-3 persone, a mio modesto avviso, la cosa fila meglio (ovviamente posso sbagliarmi).


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Articolo sul "Corriere della Sera" 07/03/2011 20:28 #64448

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
boboviz ha scritto:

showa ha scritto:

Ciao. Beh, non è necessario costituirsi come associazione: basta che una persona si possa presentare come "Sono il responsabile della comunicazione del sito www.boincitaly.org", o una formula equivalente.


Si era parlato di ufficio stampa perchè forse una persona sola è poco (o magari non riesce a coprire tutte le notizie/novità). Se si è in 2-3 persone, a mio modesto avviso, la cosa fila meglio (ovviamente posso sbagliarmi).


Hai ragione, il problema è trovare le 2-3 persone.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Articolo sul "Corriere della Sera" 07/03/2011 20:32 #64449

  • Massimo76
  • Avatar di Massimo76
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Ciao a tutti ... Belli e brutti ...
  • Messaggi: 274
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Bella notizia!! Se serve il nostro aiuto noi di Boinc.italy siamo presenti per la lotta contro i tumori in particolare!!
Grazie per l'articolo :)
url=http://www.boincitaly.org] [/url]

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Articolo sul "Corriere della Sera" 07/03/2011 22:20 #64461

  • Echo
  • Avatar di Echo
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 401
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Massimo76 ha scritto:

Bella notizia!! Se serve il nostro aiuto noi di Boinc.italy siamo presenti per la lotta contro i tumori in particolare!!
Grazie per l'articolo :)


No, ognuno elabora su ciò che vuole ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Articolo sul "Corriere della Sera" 08/03/2011 10:31 #64469

  • Morris83
  • Avatar di Morris83
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 580
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Echo ha scritto:

Massimo76 ha scritto:

Bella notizia!! Se serve il nostro aiuto noi di Boinc.italy siamo presenti per la lotta contro i tumori in particolare!!
Grazie per l'articolo :)


No, ognuno elabora su ciò che vuole ;)


Certo che ognuno elabora ciò che vuole, ma comunque nel team ci sono quelli che elaborano per la ricerca contro i tumori spontaneamente.
Ma oltre al HCC ed il POEM quali altri progetti hanno come scopo la cura contro il cancro?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Articolo sul "Corriere della Sera" 08/03/2011 21:08 #64497

  • campos
  • Avatar di campos
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Malato di Basket NBA
  • Messaggi: 3538
  • Ringraziamenti ricevuti 40
Morris83 ha scritto:

Echo ha scritto:

Massimo76 ha scritto:

Bella notizia!! Se serve il nostro aiuto noi di Boinc.italy siamo presenti per la lotta contro i tumori in particolare!!
Grazie per l'articolo :)


No, ognuno elabora su ciò che vuole ;)


Certo che ognuno elabora ciò che vuole, ma comunque nel team ci sono quelli che elaborano per la ricerca contro i tumori spontaneamente.
Ma oltre al HCC ed il POEM quali altri progetti hanno come scopo la cura contro il cancro?


Rosetta! :read:
;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.186 secondi
Powered by Forum Kunena