Ieri
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
Roland di Gilead
-
Autore della discussione
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
Referente Seti@home
-
Messaggi: 229
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
L'astrobiologo NASA Richard B. Hoover afferma di aver trovato prove decisive dell’esistenza di una vita aliena. Si tratterebbe di fossili di batteri ritrovati nei resti di meteoriti del tipo “condriti carboniosi”. I risultati della lunga ricerca sono stati pubblicati venerdì sera nella rivista specializzata Journal of Cosmology.
Posto gli articoli:
news repubblica.it
Questo è il link della ricerca scientifica fatto da Hoover e pubblicata su journal of cosmology:
Journal of Cosmology
Buona lettura
Io non miro con la mano; colui che mira con la mano ha dimenticato il volto di suo padre.
Io miro con l'occhio.
Io non sparo con la mano; colui che spara con la mano ha dimenticato il volto di suo padre.
Io sparo con la mente.
Io non uccido con la pistola; colui che uccide con la pistola ha dimenticato il volto di suo padre.
Io uccido con il cuore.
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
r3venge
-
-
Offline
-
Referente Collatz / Cosmology
-
-
Messaggi: 3845
-
Ringraziamenti ricevuti 18
-
-
-
-
|
Roland di Gilead ha scritto:
L'astrobiologo NASA Richard B. Hoover afferma di aver trovato prove decisive dell’esistenza di una vita aliena. Si tratterebbe di fossili di batteri ritrovati nei resti di meteoriti del tipo “condriti carboniosi”. I risultati della lunga ricerca sono stati pubblicati venerdì sera nella rivista specializzata Journal of Cosmology.
Posto gli articoli:
news repubblica.it
Questo è il link della ricerca scientifica fatto da Hoover e pubblicata su journal of cosmology:
Journal of Cosmology
Buona lettura 
queste si che sono notizie che fanno piacere.
Se c'è vita su un asteroide, c'è anche su qualche pianeta, seppur a livello batterico....e forse da qualche parte si è sviluppata come è successo sul nostro^^ sperem
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Massimo76
-
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
Ciao a tutti ... Belli e brutti ...
-
Messaggi: 274
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
url=http://www.boincitaly.org]
[/url]
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da Massimo76.
|
-
boboviz
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8240
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
Roland di Gilead ha scritto:
L'astrobiologo NASA Richard B. Hoover afferma di aver trovato prove decisive dell’esistenza di una vita aliena.
Mi ricorda una mitica battuta di Quelo: "Ma c'è vita nell'universo?"
"Forse un pò il sabato sera....."
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Roland di Gilead
-
Autore della discussione
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
Referente Seti@home
-
Messaggi: 229
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
boboviz ha scritto:
Roland di Gilead ha scritto:
L'astrobiologo NASA Richard B. Hoover afferma di aver trovato prove decisive dell’esistenza di una vita aliena.
Mi ricorda una mitica battuta di Quelo: "Ma c'è vita nell'universo?"
"Forse un pò il sabato sera....."
Io non miro con la mano; colui che mira con la mano ha dimenticato il volto di suo padre.
Io miro con l'occhio.
Io non sparo con la mano; colui che spara con la mano ha dimenticato il volto di suo padre.
Io sparo con la mente.
Io non uccido con la pistola; colui che uccide con la pistola ha dimenticato il volto di suo padre.
Io uccido con il cuore.
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
r3venge
-
-
Offline
-
Referente Collatz / Cosmology
-
-
Messaggi: 3845
-
Ringraziamenti ricevuti 18
-
-
-
-
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.144 secondi