Betelgeuse
una delle più luminose stelle della volta celeste è destinata a terminare la sua vita con un enorme esplosione.
Posta a 650 anni luce di distanza dalla terra essa è uno degli astri di maggior dimensioni conosciuti, le attuali teniche di misuarazione ne hanno stimato un raggio di circa mille volte quello del Sole, per avere un idea se Beltegeuse fosse posta al centro del nostro sistema planetario arriverebbe ad inglobare l'orbita di Giove!
Le enormi dimensioni contrastano con una densità molto bassa, infatti si stima che l'astro abbia una massa solamente di 10-25 masse solari con una temperatura superficiale di 3500K ma una luminosità pari a 135.000 soli, luminosità che viene per buona parte emessa nell'infrarosso.
Le enormi dimensioni, la bassa densità e l'elevata luminosità fanno si che la stalla abbia una vita relativamente breve, essa è nella fase di
supergigante rossa
e le osservazioni evidenziano una certa irregolarità nella sua luminosità sintomo che è giunta alla fine della sua vita.
Non è possibile stimare quando la stella esploderà in
supernova
(se non pochissimo tempo prima dell'esplosione) quello che è certo è che sarà visibile dalla terra anche di giorno e l'evento potrebbe durare parecchi mesi.
Sul fronte catostrofismo si può dire che qualche piccolo problema potrebbero averlo i sistemi di comunicazione satellitare a causa dell'enorme emissione di energia elettromagnetica che potrebbe comportare anche un abbassamento dell'atmosfera terrestre.
Ultima nota è che la stella in realtà potrebbe essere già esplosa, potrebbe esplodere adesso oppure fra qualche migliaio o milione di anni non dimentichiamo che la radiazione luminosa impiega 650 anni luce per giungere fino a noi.
maggiori info
qui