Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Betelgeuse presto esploderà 26/01/2011 11:59 #62561

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Betelgeuse una delle più luminose stelle della volta celeste è destinata a terminare la sua vita con un enorme esplosione.
Posta a 650 anni luce di distanza dalla terra essa è uno degli astri di maggior dimensioni conosciuti, le attuali teniche di misuarazione ne hanno stimato un raggio di circa mille volte quello del Sole, per avere un idea se Beltegeuse fosse posta al centro del nostro sistema planetario arriverebbe ad inglobare l'orbita di Giove!
Le enormi dimensioni contrastano con una densità molto bassa, infatti si stima che l'astro abbia una massa solamente di 10-25 masse solari con una temperatura superficiale di 3500K ma una luminosità pari a 135.000 soli, luminosità che viene per buona parte emessa nell'infrarosso.

Le enormi dimensioni, la bassa densità e l'elevata luminosità fanno si che la stalla abbia una vita relativamente breve, essa è nella fase di supergigante rossa e le osservazioni evidenziano una certa irregolarità nella sua luminosità sintomo che è giunta alla fine della sua vita.

Non è possibile stimare quando la stella esploderà in supernova (se non pochissimo tempo prima dell'esplosione) quello che è certo è che sarà visibile dalla terra anche di giorno e l'evento potrebbe durare parecchi mesi.

Sul fronte catostrofismo si può dire che qualche piccolo problema potrebbero averlo i sistemi di comunicazione satellitare a causa dell'enorme emissione di energia elettromagnetica che potrebbe comportare anche un abbassamento dell'atmosfera terrestre.

Ultima nota è che la stella in realtà potrebbe essere già esplosa, potrebbe esplodere adesso oppure fra qualche migliaio o milione di anni non dimentichiamo che la radiazione luminosa impiega 650 anni luce per giungere fino a noi.

maggiori info qui

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Betelgeuse presto esploderà 26/01/2011 18:18 #62577

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
si infatti, forse è già esplosa 649 anni fa e ancora non la vediamo, chissà.

guardare immagini vecchie di centinaia e a volte migliaia di anni fa sempre un certo effetto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.127 secondi
Powered by Forum Kunena