Ieri
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8240
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
Si, lo so, siamo un forum apartitico, apolitico e aconfessionale, ma qualcosa dobbiamo pur dirla su questo argomento. Ovvero: la ricerca medica continua ad allungare la vita delle persone, ma della qualità di essa è difficile, in Italia, parlarne. Come è stato trattato il caso Englaro (ma pure Welby) da una parte e l'altra delle barricate (perchè alle barricate siamo arrivati) è vergognoso per un paese civile. Se fossimo un paese civile.
Chiudo il post con una battuta irriverente da Spinoza
Governo: il 9 febbraio si celebra la giornata nazionale degli stati vegetativi.
Ma è difficile che ci arrivi vivo.
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
r3venge
-
-
Offline
-
Referente Collatz / Cosmology
-
-
Messaggi: 3845
-
Ringraziamenti ricevuti 18
-
-
-
-
|
io penso che l Uomo abbia il diritto di decidere su ogni cosa che lo riguardi, sempre nel rispetto della liberta altrui, e quindi compresa anche la propria morte.
stesso discorso per lo stato vegetativo, sta al parente piu stretto decidere il da farsi, se aspettare magari in attesa di nuove scoperte mediche o altro oppure no.
la legge dovrebbe intervenire solo nei casi in cui la scelta possa essere invece motivata da ragioni pecuniarie.
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.157 secondi